In risposta al messaggio di Stefino del 01/09/2020 alle 08:24:46Ma a che serve ?
probabilmente nulla di nuovo ma meglio 10 m di tubo fine che non 10 di quello grosso meno peso ma soprattutto meno volume.
In risposta al messaggio di ezio59 del 01/09/2020 alle 09:54:36A scaricare le grige tipo in quei campeggi (Alto Adige) dove c'è la possibilità di scaricare in piazzola.
Ma a che serve ?
In risposta al messaggio di gandalf61 del 01/09/2020 alle 11:20:28
A scaricare le grige tipo in quei campeggi (Alto Adige) dove c'è la possibilità di scaricare in piazzola. Mi è successo anche in Germania in una AS dove hanno messo lo scarico grige impossibile ad arrivarci sopra, attaccato 3 metri di tubo e scaricato.
In risposta al messaggio di Stefino del 01/09/2020 alle 08:24:46Stefino scrive: meno peso ma soprattutto meno volume.
probabilmente nulla di nuovo ma meglio 10 m di tubo fine che non 10 di quello grosso meno peso ma soprattutto meno volume.
In risposta al messaggio di Gege01 del 01/09/2020 alle 11:35:44Esatto. Io utilizzo quello grigio della foto che riesce ad innestarsi alla perfezione sul tubo del camper.
Stefino scrive: meno peso ma soprattutto meno volume. Aggiungerei anche minore quantità di acqua scaricata nell'unità di tempo
In risposta al messaggio di gandalf61 del 01/09/2020 alle 11:20:28Grazie. Ho il tubo di serie Hymer ma non l'ho mai usato. Ho sbagliato a scrivere, dovevo scrivere a cosa serve un tubo di 10 metri. Per le piazzole capisco l'utilità per una roulotte fissa.
A scaricare le grige tipo in quei campeggi (Alto Adige) dove c'è la possibilità di scaricare in piazzola. Mi è successo anche in Germania in una AS dove hanno messo lo scarico grige impossibile ad arrivarci sopra, attaccato 3 metri di tubo e scaricato.
In risposta al messaggio di ezio59 del 01/09/2020 alle 12:44:20In una AA attrezzata a Jesolo durante un ponte del 2 giugno di qualche anno fa, alle docce alle donne c'era una coda interminabile e l'acqua calda si esaurì. Siccome c'era la possibilità di scaricare le grige in piazzola e caricare acqua, in 2 minuti ho attaccato lo scarico ed il carico acqua, attaccato la Truma cosi risolto il problema docce per le ragazze.
Grazie. Ho il tubo di serie Hymer ma non l'ho mai usato. Ho sbagliato a scrivere, dovevo scrivere a cosa serve un tubo di 10 metri. Per le piazzole capisco l'utilità per una roulotte fissa.
In risposta al messaggio di nasofino del 03/09/2020 alle 06:30:51Anche io da mtb 29" che calza a pennello nello scarico da 3/4"
Io ho di scorta, una camera d’aria di bike, leggera e senza costo. Ciao
In risposta al messaggio di dallas70 del 21/09/2020 alle 11:39:42Anche sul mio furgone nessun tubo ma ghigliottina diretta. Esistono tubi appositi, con aggancio per ghigliottina...Io ho una tanica ( presa su ebay ) con un foro largo al centro e relativo tappo : riempio quella e poi svuoto dal tappo tradizionale ( sempre della tanica ). Naturalmente le poche ( pochissime ) volte che non riesco o non è comodo svuotare tradizionalmente.
Io ho la ghigliottina diretta, senza nessun tubo. Cosa dovrei prendere in questo caso? Pochi giorni fa ero in un campeggio con il pozzetto in piazzola, ovviamente irraggiungibile con la ghigliottina, mi hanno detto che dovrei collegare il tubo ma non so che tipo di tubo usare. Grazie.
In risposta al messaggio di Gege01 del 01/09/2020 alle 11:35:44Beh, se hai lo scarico in piazzola, non hai il problema di scaricare il più rapidamente possibile: quando ti lavi o rigoverni le stoviglie, le acque reflue finiscono nel serbatoio del camper e poco importa se quest'ultimo ci impiega poi mezz'ora per scaricarsi completamente !
Stefino scrive: meno peso ma soprattutto meno volume. Aggiungerei anche minore quantità di acqua scaricata nell'unità di tempo
In risposta al messaggio di dielle6971 del 22/09/2020 alle 20:11:35Io ho una tanica simile, 20 litri, la tengo al posto della 2^ cassetta, dato che nel furgonato dovendo tenerla in verticale preferisco svuotare la cassetta nella tanica e sto più tranquillo a tenerla in verticale. In caso di necessità posso usarla anche per le grigie. Lo scarico delle grigie l'ho motorizzato, valvola da 2 o 3", non ricordo.
Anche sul mio furgone nessun tubo ma ghigliottina diretta. Esistono tubi appositi, con aggancio per ghigliottina...Io ho una tanica ( presa su ebay ) con un foro largo al centro e relativo tappo : riempio quella e poi svuotodal tappo tradizionale ( sempre della tanica ). Naturalmente le poche ( pochissime ) volte che non riesco o non è comodo svuotare tradizionalmente.