https://www.amazon.it/dp/B07NRT...
In risposta al messaggio di Ema90 del 08/01/2021 alle 18:54:11Un modo ordinato per diramare le utenze. Certo
... Ciao a tutti! Ho intenzione di montare la scatola portafusibili del link sopra, in modo da portarci il + e - della BS e dalla scatola fare partire varie utenze (prese USB, alimentazione retrocamera/monitor, etc.)..che ne pensate? Ema90
In risposta al messaggio di Grinza del 08/01/2021 alle 19:09:38L'intenzione è montare la scatola portafusibili a circa 1m dalla BS..per il momento sulla scatola vorrei collegare 4 utenze (2 prese USB, aliment. Telecamera e aliment. monitor)..che sezione di cavo mi suggerisci? Sono un po' asciutto in materia, quali Fattori devo considerare per dimensionare più o meno correttamente un cavo di alimentazione? Per esempio, come incide la lunghezza del cavo? Un altra domanda ancora, collegando la scatola Direttamente alla BS, le utenze che partono da lì sarebbero sempre alimentate (ovviamente userei degli interruttori per interromperle)..ma c'è un altro punto dell'impianto in cui sarebbe meglio collegare la scatola? Per esempio, alla centralina della cellula nel punto in cui arriva l'alimentazione della BS ?
Un modo ordinato per diramare le utenze. Certo che per ogni utenza devi tirare due fili... Se trovi da dove passare fai un buon lavoro, ovvio che devi dimensionare il cavo di partenza...(anche se probabilmente lo metti vicino alla BS
In risposta al messaggio di Ema90 del 08/01/2021 alle 18:54:11Molto ordinate quel tipo di scatole...per non finire cosi
... Ciao a tutti! Ho intenzione di montare la scatola portafusibili del link sopra, in modo da portarci il + e - della BS e dalla scatola fare partire varie utenze (prese USB, alimentazione retrocamera/monitor, etc.)..che ne pensate? Ema90
In risposta al messaggio di camperistadoc del 08/01/2021 alle 19:22:11Nel pratico come riesco a collegare la scatola alla centralina?
Quel ripartitore va bene, ma è sempre bene ricordare di non eccedere con la potenza, max 10A. anch'io ne ho messi un paio sul mio camper... Questo è vicinissimo alla BS ed alimenta: Retrocamera/Scarico acque grigie/Sistemamultimediale (potenza e memorie)/Prese USB/Diodo + Resistenza. L'ho alimentata con un cavo da 6mmq protetto da fusibile da 20A vicino alla BS. Se prendi l alimentazione come ho fatto io non sei protetto da un'eventuale dimenticanza di qualche utenza accesa che può scaricare la batteria, se prendi corrente dalla centralina probabilmente hai la protezione. Ciao
In risposta al messaggio di Ema90 del 08/01/2021 alle 19:29:48Che tipo di centralina hai?
Nel pratico come riesco a collegare la scatola alla centralina?
In risposta al messaggio di camperistadoc del 08/01/2021 alle 19:22:11È esattamente quello che stavo per comprare l altro giorno ma non mi piacevano i fastom e quindi cavi sottili...ma per luci led e prese usb va bene.
Quel ripartitore va bene, ma è sempre bene ricordare di non eccedere con la potenza, max 10A. anch'io ne ho messi un paio sul mio camper... Questo è vicinissimo alla BS ed alimenta: Retrocamera/Scarico acque grigie/Sistemamultimediale (potenza e memorie)/Prese USB/Diodo + Resistenza. L'ho alimentata con un cavo da 6mmq protetto da fusibile da 20A vicino alla BS. Se prendi l alimentazione come ho fatto io non sei protetto da un'eventuale dimenticanza di qualche utenza accesa che può scaricare la batteria, se prendi corrente dalla centralina probabilmente hai la protezione. Ciao
In risposta al messaggio di Ema90 del 08/01/2021 alle 19:29:48Se hai un regolattore solare un po "evoluto", una cosa molto vantaggiosa è collegare quella scatola che hai preso all uscita "carico" del regolatore... normalmente inutilizzata sul camper.
Nel pratico come riesco a collegare la scatola alla centralina?