In risposta al messaggio di mario220969 del 03/10/2020 alle 16:56:08Sul precedente mezzo mi ero autocostruito un semplice blocca ruota anteriore poi con le cinghie a cricchetto bloccavo anteriormente e posteriormente ai ganci posti sul pavimento.
Buon pomeriggio a tutti, cari amici. Abbiamo cambiato mezzo e tra 20 giorni ci consegneranno il nuovo camper, finalmente dotato di ampio garage. Veniamo da un mezzo sul quale avevamo installato un portamoto esterno.La domanda che vi faccio è questa: come si stiva lo scooter in garage? Basta acquistare una rampa e poi si mette sul suo cavalletto, ben legato? Oppure è preferibile acquistare un portamoto per garage, con ferma ruota e rampa abbinata? Mi date le vostre esperienze e pareri? Grazie mille. Mario.
In risposta al messaggio di mario220969 del 03/10/2020 alle 16:56:08Sul cavalletto MAI, si corre il serio rischio di sfondare il pavimento al più piccolo sobbalzo.
Buon pomeriggio a tutti, cari amici. Abbiamo cambiato mezzo e tra 20 giorni ci consegneranno il nuovo camper, finalmente dotato di ampio garage. Veniamo da un mezzo sul quale avevamo installato un portamoto esterno.La domanda che vi faccio è questa: come si stiva lo scooter in garage? Basta acquistare una rampa e poi si mette sul suo cavalletto, ben legato? Oppure è preferibile acquistare un portamoto per garage, con ferma ruota e rampa abbinata? Mi date le vostre esperienze e pareri? Grazie mille. Mario.
In risposta al messaggio di Federthago del 03/10/2020 alle 17:23:25confermo, MAI sul cavalletto, sia per il pavimento che si puo sfondare, sia per il cavalletto che con i sobbalzi si fiacca.
Sul cavalletto MAI, si corre il serio rischio di sfondare il pavimento al più piccolo sobbalzo. Poi, su come fissarlo ci sono diverse modalità. Io e qualche altro amico, lo infiliamo a marcia indietro e lo fissiamosemplicemente con quattro cinghie a cricchetto tra manopole/maniglione posteriore e 4 golfari nelle guide a pavimento. Un aiuto a tenerlo fermo, c'è lo danno due elastici (ricavati da camere d'aria o OR) messi sulle manopole e che tengono in tiro le leve dei freni. Ovviamente abbiamo una rampa su cui spingerlo su. Poi ci sono altri metodi che qualcun'altro ti spiegherà.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di mario220969 del 03/10/2020 alle 20:09:58Di che zona sei? Che mezzo hai?
Perfetto, ricevuto: mai sul cavalletto. Scusate la mia inesperienza. Quindi un'ultima cosa: ritenete utile il portamoto, abbinato alla rampa? Ho qualche remora a bucare il pavimento per fissarlo.
In risposta al messaggio di Clint del 03/10/2020 alle 20:14:41Di Viterbo.
Di che zona sei? Che mezzo hai?
In risposta al messaggio di mario220969 del 03/10/2020 alle 20:09:58non bucare nulla, domani ti faccio vedere come ho risolto per bloccare le moto sul rimorchio
Perfetto, ricevuto: mai sul cavalletto. Scusate la mia inesperienza. Quindi un'ultima cosa: ritenete utile il portamoto, abbinato alla rampa? Ho qualche remora a bucare il pavimento per fissarlo.
In risposta al messaggio di mario220969 del 03/10/2020 alle 22:57:00Sei un po distante da me (Torino) ti avrei regalato volentieri il supporto per bloccare la ruota anteriore. Immagino che avrai le barre laterali con i golfari.
Di Viterbo. Prenderemo un Laika Ecovip 390.
In risposta al messaggio di mario220969 del 03/10/2020 alle 20:09:58Non bucare usa le stesse barre per fermare lo scooter con le cinghie per bloccare alla ruota, però ti ripeto non serve oltre a quello che ti abbiamo detto...
Perfetto, ricevuto: mai sul cavalletto. Scusate la mia inesperienza. Quindi un'ultima cosa: ritenete utile il portamoto, abbinato alla rampa? Ho qualche remora a bucare il pavimento per fissarlo.
In risposta al messaggio di Clint del 04/10/2020 alle 08:14:52Grazie mille a tutti, siete preziosissimi...
Sei un po distante da me (Torino) ti avrei regalato volentieri il supporto per bloccare la ruota anteriore. Immagino che avrai le barre laterali con i golfari.
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 04/10/2020 alle 11:18:07Bellissimo Hecktor. In questo modo servirebbe solo il bloccaruota e la tavola sagomata...
io ho risolto così, fatta una base su misura in multistrato da carpentiere, è molto robusto, è solamente appoggiata fisso i blocca ruote al multistrato dove mi serve con una cinghia tengo solamente in equilibriola moto, il blocca ruote rosso e per cerchi piccoli, quello nero grandi, così non ho rovinato nulla e per ribaltarsi la moto, o le moto ( ne posso caricare due ) si deve capovolgere il pannello, secondo me questo sistema è molto più sicuro
In risposta al messaggio di Grinza del 03/10/2020 alle 21:53:01onfermo che a spingerlo su all indietro è estremamente piu comodo perchè si ha il manubrio in mano fino all ultimo, per controllarlo bene.
http://www.iz4dji.it/Lavori/Por...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di mario220969 del 04/10/2020 alle 11:25:36Se hai già i golfari sei a posto. La piastra al centro servirebbe per il cavalletto....da non usare assolutamente...
Grazie mille a tutti, siete preziosissimi... In realtà Clint ho visto che il pavimento del garage è ricoperto al centro da una lastra di alluminio (penso) con scanalature antiscivolo ed ai 4 angoli sono fissati dei grandi occhielli (i golfari? ) ai quali fissare i ganci. Non c'è bloccaruota né altre barre laterali.
In risposta al messaggio di mario220969 del 04/10/2020 alle 11:29:34con questo sistema non rovini nulla ed è sicurissimo, pannelli per l’edilizia li trovi ovunque e sono indistruttibili
Bellissimo Hecktor. In questo modo servirebbe solo il bloccaruota e la tavola sagomata... E riconoscerti i diritti per il tuo brevetto!
In risposta al messaggio di mario220969 del 03/10/2020 alle 16:56:08Hai da vendere per caso il vecchio portamoto?
Buon pomeriggio a tutti, cari amici. Abbiamo cambiato mezzo e tra 20 giorni ci consegneranno il nuovo camper, finalmente dotato di ampio garage. Veniamo da un mezzo sul quale avevamo installato un portamoto esterno.La domanda che vi faccio è questa: come si stiva lo scooter in garage? Basta acquistare una rampa e poi si mette sul suo cavalletto, ben legato? Oppure è preferibile acquistare un portamoto per garage, con ferma ruota e rampa abbinata? Mi date le vostre esperienze e pareri? Grazie mille. Mario.