In risposta al messaggio di nikgio71 del 01/05/2019 alle 21:40:36Direi 5 batterie da 100 ah tutte in parallelo e quanti piu' watt di pannelli sul tetto ci stanno.
Ciao a tutti vorrei porre un dilemma che mi perseguita dal quale non trovo soluzione, vorrei avere la massima autonomia energetica del mio camper senza collegarmi alla 220, ma di calcoli ampere volt e altro non è che necapisca molto per il frigo non c’è problema lo mando a gas e discorso chiuso :) Sul camper ho già installato : 1 Pannello CIGS da 110W a film sottile 1 Parallelatore CBE (batteria servizi e motore) 1 Regolatore PRS240 CBE 1 batteria servizi da 100Ah 1 Inverter di Corrente 12V a 220V Onda Pura da 1500/3000 W gli accessori a 220 Volt saranno i seguenti e non tutti funzioneranno nello stesso tempo :) 1 Smart tv wi.fi della lg da 24 esattamente il modello 24MT49S Consumo energetico.... 23 W tempo utilizzo stimato 3 ore 1 bimbi TM6 Consumo energetico ...........1000 W tempo utlizzo stimato 1/2 ora 1 macchina da caffe Mokona Consumo energetico ...... 1050 W tempo utlizzo stimato 2 minuti gli accessori a 12 Volt sono 1 ROUTER HUAWEI E5186s-22a* 4G+ LTE WIRELESS A BANDA LARGA consumo....9 W tempo utlizzo stimato 24 ore 3 cellulari in ricarica ..............? W tempo utlizzo stimato 6 ore luci cellula pompa acqua per non rimanere a piedi e avere sempre la massima efficienza : 1. di quante batterie AGM avrei bisogno e di quanti Ah ? 2. quanti watt mi dovrebbero fornire i pannelli solari per avere una sufficiente ricarica delle 2 batterie servizi ? 3. il Parallelatore CBE e il Regolatore PRS240 CBE sono sufficienti per collegare un altra batteria servizi ?
In risposta al messaggio di nikgio71 del 01/05/2019 alle 21:40:36Premetto che sono contrario a utilizzatori con potenze da 1000watt , ma ovvio ognuno fa come crede, detto questo il tuo impianto è sottodimensionato , devi avere almeno 250 watt di pannelli e 2 batterie servizi, poi tieni presente che in inverno potrebbero essere insufficienti comunque. Se hai queste esigenze, parli di Bimbi , Moka e magari phon meglio un gruppo elettrogeno , parlo Dell inverno in estate basta quello che ti ho detto.
Ciao a tutti vorrei porre un dilemma che mi perseguita dal quale non trovo soluzione, vorrei avere la massima autonomia energetica del mio camper senza collegarmi alla 220, ma di calcoli ampere volt e altro non è che necapisca molto per il frigo non c’è problema lo mando a gas e discorso chiuso :) Sul camper ho già installato : 1 Pannello CIGS da 110W a film sottile 1 Parallelatore CBE (batteria servizi e motore) 1 Regolatore PRS240 CBE 1 batteria servizi da 100Ah 1 Inverter di Corrente 12V a 220V Onda Pura da 1500/3000 W gli accessori a 220 Volt saranno i seguenti e non tutti funzioneranno nello stesso tempo :) 1 Smart tv wi.fi della lg da 24 esattamente il modello 24MT49S Consumo energetico.... 23 W tempo utilizzo stimato 3 ore 1 bimbi TM6 Consumo energetico ...........1000 W tempo utlizzo stimato 1/2 ora 1 macchina da caffe Mokona Consumo energetico ...... 1050 W tempo utlizzo stimato 2 minuti gli accessori a 12 Volt sono 1 ROUTER HUAWEI E5186s-22a* 4G+ LTE WIRELESS A BANDA LARGA consumo....9 W tempo utlizzo stimato 24 ore 3 cellulari in ricarica ..............? W tempo utlizzo stimato 6 ore luci cellula pompa acqua per non rimanere a piedi e avere sempre la massima efficienza : 1. di quante batterie AGM avrei bisogno e di quanti Ah ? 2. quanti watt mi dovrebbero fornire i pannelli solari per avere una sufficiente ricarica delle 2 batterie servizi ? 3. il Parallelatore CBE e il Regolatore PRS240 CBE sono sufficienti per collegare un altra batteria servizi ?
In risposta al messaggio di nikgio71 del 01/05/2019 alle 21:40:36Ciao,a me hanno dato queste 'indicazioni di autonomia per la batteria servizi .
Ciao a tutti vorrei porre un dilemma che mi perseguita dal quale non trovo soluzione, vorrei avere la massima autonomia energetica del mio camper senza collegarmi alla 220, ma di calcoli ampere volt e altro non è che necapisca molto per il frigo non c’è problema lo mando a gas e discorso chiuso :) Sul camper ho già installato : 1 Pannello CIGS da 110W a film sottile 1 Parallelatore CBE (batteria servizi e motore) 1 Regolatore PRS240 CBE 1 batteria servizi da 100Ah 1 Inverter di Corrente 12V a 220V Onda Pura da 1500/3000 W gli accessori a 220 Volt saranno i seguenti e non tutti funzioneranno nello stesso tempo :) 1 Smart tv wi.fi della lg da 24 esattamente il modello 24MT49S Consumo energetico.... 23 W tempo utilizzo stimato 3 ore 1 bimbi TM6 Consumo energetico ...........1000 W tempo utlizzo stimato 1/2 ora 1 macchina da caffe Mokona Consumo energetico ...... 1050 W tempo utlizzo stimato 2 minuti gli accessori a 12 Volt sono 1 ROUTER HUAWEI E5186s-22a* 4G+ LTE WIRELESS A BANDA LARGA consumo....9 W tempo utlizzo stimato 24 ore 3 cellulari in ricarica ..............? W tempo utlizzo stimato 6 ore luci cellula pompa acqua per non rimanere a piedi e avere sempre la massima efficienza : 1. di quante batterie AGM avrei bisogno e di quanti Ah ? 2. quanti watt mi dovrebbero fornire i pannelli solari per avere una sufficiente ricarica delle 2 batterie servizi ? 3. il Parallelatore CBE e il Regolatore PRS240 CBE sono sufficienti per collegare un altra batteria servizi ?
In risposta al messaggio di gabri63 del 01/05/2019 alle 22:46:20grazie gabri
Ciao,a me hanno dato queste 'indicazioni di autonomia per la batteria servizi . Le utenze a 12 volt,dove esprimi i watt del consumo è espresso in ore di utilizzo . esempio tv 23 watt x 3 ore = 69 watt che trasformatiin amper /ora devi dividere x 12 = 5,75 amper quando l'utenza è a 220 volt ,c'è una maggiorazione di consumo di circa il 10% dovuta all'inverter. dove indichi 1000 watt x mezz'ora quello è una mazzata .. più o meno in amper sono 1000 : 12 ( utenza 12 volt) = 83,33 amper + 10 % = 92 amper /ora nel giro di mezz'ora scarichi 41 amper circa metà batteria Di solito le batterie quando arrivano al 30% della loro capacità ,vanno in allarme . Il pannello da 110 watt carica con la luce ,e non sono mai 110 watt nominali ,poi dipende da quanto sole c'è , metti che in una giornata di 10 ore di sole con carica 80 watt x 10 ,sono 800 watt ,in amper :12 =66 amper meglio che i bimbi li fai giocare tra il giorno ,ma loro ti consumano 92 amper in un'ora e tu ne produci 66 in 10 ore ... Un grosso aiuto in autonomia lo danno le lampade a led rispetto alle vecchie lampade alogene, consumano 10 volte meno,testato nella prima uscita camper rimasto al buio e al freddo in inverno dopo 2 ore che ero fermo in libera con acceso tv, con consumo nominale 230 watt ,computer,decoder, faretti alogeni , etc etc ...Ho iniziato poi a fare i conti dei consumi ... spero possa esserti di aiuto... saluti
In risposta al messaggio di nikgio71 del 02/05/2019 alle 08:01:01Avevo capito i bimbi che giocavano a qualcosa, non bimbi x cucinare
grazie gabri aggiungo un altro da 110w cosi ho tra i 200-220w e un altra batteria agm da 100 ah per il bimbi credo rimarrà a casa :)
In risposta al messaggio di gabri63 del 02/05/2019 alle 12:45:10si ma se uso il bimbi per cucinare mezz'ora mi consuma 1/2 batteria :)
Avevo capito i bimbi che giocavano a qualcosa, non bimbi x cucinare Lascialo a casa meglio Saluti
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 02/05/2019 alle 17:59:36voi andate ancora con le costose antenne del digitale terrestre o satellitare io vado a streaming con smart tv 24 pollici - router lte Huawei e sim vodafone da 50 gb 7 euro al mese e vedo anche il polo nord :)
io lascerei a casa anche macchina del caffe, inverter e sostituirei ( per me rimmarrebe a casa anche la tv) la tv con una da 12 v
In risposta al messaggio di nikgio71 del 02/05/2019 alle 18:07:53beh dai la qualità della ricezione non è proprio uguale,cmq con i pacchetti di giga che offrono ora potresti usare solo la sim del cellulare come router .
voi andate ancora con le costose antenne del digitale terrestre o satellitare io vado a streaming con smart tv 24 pollici - router lte Huawei e sim vodafone da 50 gb 7 euro al mese e vedo anche il polo nord :)
In risposta al messaggio di gabri63 del 02/05/2019 alle 21:24:38la ricezione è ottima meglio del DVB-T ... evidentemente non sei sul 4.5 g
beh dai la qualità della ricezione non è proprio uguale,cmq con i pacchetti di giga che offrono ora potresti usare solo la sim del cellulare come router . saluti
In risposta al messaggio di nikgio71 del 04/05/2019 alle 16:53:40Mi hai incuriosito : come fai a vedere la tv in streaming ? Mi può servire quando parabola non va ...
la ricezione è ottima meglio del DVB-T ... evidentemente non sei sul 4.5 g
In risposta al messaggio di alexpix del 01/05/2019 alle 22:13:44Posso chiederti perché le batterie le consigli espressamente in parallelo? Comporta qualche cosa?
Direi 5 batterie da 100 ah tutte in parallelo e quanti piu' watt di pannelli sul tetto ci stanno.
https://m.youtube.com/watch?v=M...
In risposta al messaggio di gabri63 del 04/05/2019 alle 17:52:48non posso specificarti nel dettaglio ma non c'e' piu' bisogno ne di antenne e parabole o decoder basta un router e uno smart tv.
Mi hai incuriosito : come fai a vedere la tv in streaming ? Mi può servire quando parabola non va ... Io vado su DAZN o SKY GO ,usando app specifiche a pagamento , la RAI so che c'è c'è RAI PLAY ,Mediaset non credosi veda ,ma le uso normalmente su cellulare o tablet ,mai connesso a tv ,forse per pigrizia di cercare se la tv che ho in camper possa collegarsi ad un router... Non c'entra il 4.5 g , intendevo i pacchetti telefonia ora danno 20-30 o più giga ed uso il cell come router,oltre che funzioni di telefono . grazie delle delucidazioni saluti
In risposta al messaggio di Davnet75 del 04/05/2019 alle 18:24:03Rettifico in parte quanto ho scritto, perché ho approfondito il funzionamento del CBE Battery Duo SYSTEM 180.
Posso chiederti perché le batterie le consigli espressamente in parallelo? Comporta qualche cosa? Perché il mio concessionario tra i vari lavori sul nuovo Van mi sta installando la seconda batteria ma in serie utilizzandoil CBE BATTERY DUO SYSTEM“BDS-180. Così mi ha consigliato, dicendo che le 2 batterie risultano più protette, in caso di problemi ad una non si rovina la seconda... Ho visto il video di presentazione in fiera a fine 2017 e sembra molto interessante: Per completezza il sistema generale poi sarà più complesso perché ho fatto installare questi accessori (da me presi e scelti a parte): - regolatore di carica Victron Energy SmartSolar MPPT 100/30 - combinatore di batterie Victron Energy Cyrix-ct 230A (per collegare BM con le 2 BS) - inverter ad onda pura NDS Energy SP1000-12 Smart-in Pure da 1.000W