http://www.m48.it/CamperBricola...
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Cipro61 del 13/10/2022 alle 08:30:07Le Optima sono batterie di elevatissima qualità, potrebbe convenire mettere una seconda AGM in parallelo, sempre con fusibili come trovi in quegli schemi.
Il camper era di una coppia di una certa età e la batteria l'aveva fatta montare due anni fa ,ed è anche valida , è una Optima RTC 4.2 , che è AGM , a lui gli hanno detto che era al Gel..., comunque prendo atto del tuo consiglio di eventualmente montare una sola batteria AGM da 120/130 ah . P.S. Grazie mille per il link degli schemi.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Cipro61 del 13/10/2022 alle 09:46:20Su quel link ci sono dei valori, la Optima è più piccola ma migliore, direi fusibili da 50 A su entrambe le batterie, di quelli a lama con le viti perchè sono più stabili.
Esatto, confermo che loro sostavano sempre in campeggi collegati alla 220 . TI chiedo una delucidazione, per il fusibile che andrò a montare,gli ampere sempre gli stessi della batteria ? Grazie
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 13/10/2022 alle 09:23:02ciao, si possono mettere in parallelo anche batterie di differenti capacità senza problemi?
Le Optima sono batterie di elevatissima qualità, potrebbe convenire mettere una seconda AGM in parallelo, sempre con fusibili come trovi in quegli schemi. Probabilmente i vecchi proprietari andavano solo in campeggio, sempre collegati al 230, quindi la BS non era critica. Marco.
In risposta al messaggio di Elbranko del 13/10/2022 alle 13:05:23L'elettrotecnica dice di si, devono solo avere la stessa tensione, possibilmente anche la stessa tipologia (AGM, PB acido, GEL,ecc).
ciao, si possono mettere in parallelo anche batterie di differenti capacità senza problemi? grazie
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Elbranko del 13/10/2022 alle 13:05:23Nel frattempo mi sono informato da un installatore , montare nel mio caso una batteria da 100 ah o più in parallelo alla mia da 50 ah non va assolutamente bene, perché il consumo grava sempre su una , mentre invece andrebbe bene montare un'altra Optima da 50 /65 ah ,in quel caso sarebbe possibile e lavorerebbero bene entrambe, in più una batteria AGM lavora fino ad una scarica prossima al 50% mentre le Optima lavorano tranquillamente fino all' 80/85% .
ciao, si possono mettere in parallelo anche batterie di differenti capacità senza problemi? grazie
In risposta al messaggio di Cipro61 del 13/10/2022 alle 18:03:28Allora non capisco perché vieni a chiedere consigli qua invece di seguire quello che dice il tuo installatore di indubbia esperienza pratica e teorica.
Nel frattempo mi sono informato da un installatore , montare nel mio caso una batteria da 100 ah o più in parallelo alla mia da 50 ah non va assolutamente bene, perché il consumo grava sempre su una , mentre invece andrebbebene montare un'altra Optima da 50 /65 ah ,in quel caso sarebbe possibile e lavorerebbero bene entrambe, in più una batteria AGM lavora fino ad una scarica prossima al 50% mentre le Optima lavorano tranquillamente fino all' 80/85% .
In risposta al messaggio di Cipro61 del 13/10/2022 alle 18:03:28Un semplice amperometro smentirebbe subito questa teoria.
Nel frattempo mi sono informato da un installatore , montare nel mio caso una batteria da 100 ah o più in parallelo alla mia da 50 ah non va assolutamente bene, perché il consumo grava sempre su una , mentre invece andrebbebene montare un'altra Optima da 50 /65 ah ,in quel caso sarebbe possibile e lavorerebbero bene entrambe, in più una batteria AGM lavora fino ad una scarica prossima al 50% mentre le Optima lavorano tranquillamente fino all' 80/85% .
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di ezio59 del 13/10/2022 alle 21:08:42Ma dove devo scrivere “cerca”?
Se si scrive cerca si apre un mondo sulle batterie. Ma se si sa già tutto non serve.
In risposta al messaggio di Cipro61 del 12/10/2022 alle 18:10:35ciao Cipro61,
Buongiorno a Tutti,ho appena acquistato un camper usato che ha una BS da ,50 ah AGM , è collegata con un CSB2 alla BM , vorrei montare una seconda BS da 100ah , la posso collegare in parallelo alla BS esistente e lasciare il CSB2 così collegato ? e tra le 2 BS devo mettere dei fusibili? Grazie a chiunque può darmi un consiglio. Cipro61
In risposta al messaggio di Subalpino del 13/10/2022 alle 22:18:43Quello è il problema perchè molti non trovano
Ma dove devo scrivere “cerca”?
In risposta al messaggio di Cipro61 del 13/10/2022 alle 18:03:28Ciao a tutti
Nel frattempo mi sono informato da un installatore , montare nel mio caso una batteria da 100 ah o più in parallelo alla mia da 50 ah non va assolutamente bene, perché il consumo grava sempre su una , mentre invece andrebbebene montare un'altra Optima da 50 /65 ah ,in quel caso sarebbe possibile e lavorerebbero bene entrambe, in più una batteria AGM lavora fino ad una scarica prossima al 50% mentre le Optima lavorano tranquillamente fino all' 80/85% .
In risposta al messaggio di Cipro61 del 13/10/2022 alle 18:03:28CAXXATA DELL ANNO. CAMBIA INSTALLATORE PER FAVORE PERCHÉ NON HA LA PIÙ PALLIDA IDEA DI QUELLO CHE DICE DELLA LEGGE DI OHM E DI QUELLO CHE FA PROBABILMENTE.
Nel frattempo mi sono informato da un installatore , montare nel mio caso una batteria da 100 ah o più in parallelo alla mia da 50 ah non va assolutamente bene, perché il consumo grava sempre su una , mentre invece andrebbebene montare un'altra Optima da 50 /65 ah ,in quel caso sarebbe possibile e lavorerebbero bene entrambe, in più una batteria AGM lavora fino ad una scarica prossima al 50% mentre le Optima lavorano tranquillamente fino all' 80/85% .
In risposta al messaggio di 27552 del 25/11/2022 alle 00:01:07Scusa quella è una batteria AGM Amazon probabilmente conveniente ma non è certo il non plus ultra delle AGM...
Monta questa