In risposta al messaggio di pedro6 del 06/01/2021 alle 00:49:12Puoi mettere il diodo resistenza sono praticamente gli stessi, il primo ha bisogno di un saldatore, il secondo no
Ciao a tutti e buo anno, ho dovuto cambiare il posto al rimessaggio e cosi ora i pannelli solari lavorano pochissimo perche sono appena sfiorati dalla luce e per poche ore, cosi succede che le batterie di servizio sonocariche ma mai cosi tanto per arrivare a far switchare il parallelatore sulla batteria motore che piano piano si scarica e quando sta fermo per qualche mese la carica scende pericolosamente, cosi pensavo se si potesse intervenire periodicamente a mano inserendo un selettore a mano , cosi per poter mantenere la batteria motore carica almeno per non farla scendere troppo, qualcuno ha avuto esperienze in tal senso, secondo voi si puo fare e ha senso farlo? grazie
In risposta al messaggio di Grinza del 06/01/2021 alle 08:43:47Grazie Grinza,
Puoi mettere il diodo resistenza sono praticamente gli stessi, il primo ha bisogno di un saldatore, il secondo no Lo puoi mettere senza togliere l’altro. Questo circuito manda tensione alla BM quando la tensione della BS e 0,7 volt maggiore delle BM, praticamente le carica tutte. Peró rimane il problema che se il pannello ha poca luce non può fare molto...
In risposta al messaggio di pedro6 del 06/01/2021 alle 09:16:45Leva il parallelatore (che poi non si chiama così) e metti al suo posto il diodo + resistenza.
Grazie Grinza, e pensare che quando ho deciso di montare il parallelatore ero indeciso se montare questo circuito diodo resistenza o il parallelatore poi ho deciso per il parallelatore, hai ragione resta il fatto che se ipannelli (2 da 100wat cad) non caricano sufficentemente probabilmente serve a poco, pero quello che volevo capire meglio è se ad esempio le batteria servizi ( 2 da 100ah cad in parallelo crudo) arrivvassero a 13,7 volt appena quella del motore scende sotto i 13 volt il circuito diodoo resistenza farebbe passare tensione per caricare la BM scaricando in parte le BS , in teoria in questo modo avrei una carica piu omogenea su tutte le batterie , considerando il pochissimo che fanno i pannelli sarebbero le batterie di servizio a tenere carica la BM ma considerando che sono belle capienti dovrebbero mantenere il tuto nei limiti della soglia dannosa per un paio di mesi ,giusto? Visto che non amo mettere troppa roba , il mio motto è quello che non c’è non si guasta, ha senso mantenere il parallelatore? Se ha un senso lasciarlo , potrei inserire il diodo resistenza con un interruttore per poterlo usare solo nei mesi invernali quando ce n’è davvero necessita se dovessi lasciare fermo il camper per lunghi periodi, mentre nel normale utilizzo resterebbe il parallelatore che ne dite ?accetto consigli. grazie
In risposta al messaggio di Grinza del 06/01/2021 alle 08:43:47Intanto grazie, ho deciso di seguire i vostri consigli e togliere il parallelatore o come si dovrebbe chiamare e montare il diodo resistenza, pero ho bosogno di du delucidazioni, corregetemi s sbaglio, nelle due tipologie visibili con e senza saldatore qualcosa non corrisponde la sequenza dei componenti non è uguale e in quello senza saldatore non saprei dove collegare la bs e la bm, poi l’impedenza della resistenza meglio da 0,47 o da 0,68?
Puoi mettere il diodo resistenza sono praticamente gli stessi, il primo ha bisogno di un saldatore, il secondo no Lo puoi mettere senza togliere l’altro. Questo circuito manda tensione alla BM quando la tensione della BS e 0,7 volt maggiore delle BM, praticamente le carica tutte. Peró rimane il problema che se il pannello ha poca luce non può fare molto...
In risposta al messaggio di pedro6 del 07/01/2021 alle 00:01:50Ecco il link al mio sito dove trovi le spiegazioni necessarie.
Intanto grazie, ho deciso di seguire i vostri consigli e togliere il parallelatore o come si dovrebbe chiamare e montare il diodo resistenza, pero ho bosogno di du delucidazioni, corregetemi s sbaglio, nelle due tipologievisibili con e senza saldatore qualcosa non corrisponde la sequenza dei componenti non è uguale e in quello senza saldatore non saprei dove collegare la bs e la bm, poi l’impedenza della resistenza meglio da 0,47 o da 0,68? grazie
http://www.m48.it/camperbricola...
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 07/01/2021 alle 00:38:18Ho letto le istruzioni ma non capisco il discorso della distanza tra le due batterie e i due fusibili, io il collegamento lo farei direttamente sulla centralina dove arrivano i positivi delle due batterie che sono parecchio distanti tra di loro , dove attualmente è collegato anche il parallelatore con 2 fusibili , puoi dirmi in questo caso se devo aggiungere un secondo fusibile?
Ecco il link al mio sito dove trovi le spiegazioni necessarie. La resistenza non è critica, vanno bene entrambe ma almeno 10 watt deve essere. Diodo, resistenza e fusibile puoi metterli nell'ordine che vuoi (è una leggedell'elettronica), non cambia nulla. La corrente passa nel diodo solo uscendo dalla parte della fascetta bianca, che deve andare alla BM, quindi nella realizzazione di Grinza la resistenza va alla BM e il diodo alla BS Con i pannelli in ombra l'energia è poca, il parallelatore ha un consumo suo, il diodo+resistenza no. Togli il parallelatore. Marco.
In risposta al messaggio di pedro6 del 07/01/2021 alle 01:04:04C'è una regola generale sui cablaggi: il fusibile deve stare "appena dopo" l'oggetto che può erogare energia sufficiente a far danni.
Ho letto le istruzioni ma non capisco il discorso della distanza tra le due batterie e i due fusibili, io il collegamento lo farei direttamente sulla centralina dove arrivano i positivi delle due batterie che sono parecchiodistanti tra di loro , dove attualmente è collegato anche il parallelatore con 2 fusibili , puoi dirmi in questo caso se devo aggiungere un secondo fusibile? grazie
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di masivo del 07/01/2021 alle 09:31:03Allestire i cablaggi in grado di mettere in moto con la BS, potrebbe non essere alla portata di tutti, quindi va fatto fare a pagamento e potrebbe costare abbastanza.
Mi sembra si voglia complicare le cose semplici, che il diodo e resistenza, facciano meglio del inutile parallelatore è ovvio, ma sempre mantiene il problema che serve un tot sulle BS, per passare corrente, altrettanto ovvioche in questo periodo, solo 2 cose danno certezza e parità di carica, collegati al 220 oppure un parallelo secco tra BM e BS, con inerruttore o staccabatterie. Si può fare un semplice collegamento che baipassi il parallelatore, e metta in parallelo con interruttore, oppure come ho fatto io, tolto tutto e messo in parallelo con grosso cavo, BM e BS, con staccabatteria, cosi serve anche per avviamento di emergenza.
http://www.m48.it/camperbricola...
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di pedro6 del 07/01/2021 alle 18:35:47Se più di una persona ti ha consigliato di mettere il sistema diodo + resistenza io una domanda me la farei...
Scusate mi è venuta un idea e vi chiedo se puo avere senso, normalmente il parallelatore carica la BS fino a 13,7 poi passa a caricare anche la Bm ,se io invertissi i due fili del parallelatore possibile che avvenga l’effetto contrario? Cioè quando la BM arriva ai 13,7 volt passa a caricare anche quella di servizio?