In risposta al messaggio di salla del 05/03/2019 alle 12:45:43Guarda, anch'io sul mio laika (guarda caso) ho il gasperini, è stato il peggior acquisto della mia vita, fa praticamente quello che vuole lui ed è imprevedibile, l'unica partenza affidabile che fa e quella di quando parte in automatico perchè le batterie sono a terra (ma non troppo perchè sennò non parte) le partenze tramite pulsantino sono un terno al lotto, a volte va altre volte va un minuto e poi si ferma...credo siano tutti così, ho provato a chiedere in ditta ma mi hanno parlato di batterie "addormentate" che non vuol dire nulla ed ho capito così che non capiscono neanche loro. Ho rinunciato a capirci qualcosa da un pò di tempo, ho installato un pannello e mi basta perchè non vado in montagna. In pratica non ci ho mai capito niente.
Buongiorno a tutti, comprando un camper laika usato mi sono trovato questo generatore a 12V, e andando a sciare mi ha permesso di fare 5 giorni in libera con 2 batterie da 100 Ah. leggendo il manuale doveva partire a11,9 v, ma non partiva mai a quella soglia..e lo facevo partire con il bottoncino nero sul quadro del gasperini dell'avviamento forzato a prescindere dal voltaggio, tanto si spegne da solo ai 14 v circa (non ricordo) A casa allora ho smontato il coperchio della scheda elettronica sul gasperini sotto al camper e ho letto il voltaggio confrontandolo a quello della cellula... gaspe 13,8 v cellula laika 13,5 v...ecco perchè non partiva mai...le batterie erano cariche. Rimonto tutto ( ma non ho toccato nulla se non infilare i puntali del tester ) e provo l'accensione forzata sul quadro gasperini...niente ...silenzio. ho acceso la ventola della cucina e dopo un pò pigiando il tastino è partito , spegnendosi quasi subito, almeno è vivo... ma perchè adesso non parte con l'accensiione forzata? chi mi può dare un consiglio? grazie a tutti per il tempo
In risposta al messaggio di salla del 05/03/2019 alle 12:45:43Salve, anche io uso il 1° modello del Gasperini da molti anni e funziona benissimo, partenza 11,9v stop 13,6. L'unica. raccomandazione fattami del' ing.Gasperini era di usare batteria-e di un minimo di 200A per non sollecitare troppo spesso lo start & stop. saluti
Buongiorno a tutti, comprando un camper laika usato mi sono trovato questo generatore a 12V, e andando a sciare mi ha permesso di fare 5 giorni in libera con 2 batterie da 100 Ah. leggendo il manuale doveva partire a11,9 v, ma non partiva mai a quella soglia..e lo facevo partire con il bottoncino nero sul quadro del gasperini dell'avviamento forzato a prescindere dal voltaggio, tanto si spegne da solo ai 14 v circa (non ricordo) A casa allora ho smontato il coperchio della scheda elettronica sul gasperini sotto al camper e ho letto il voltaggio confrontandolo a quello della cellula... gaspe 13,8 v cellula laika 13,5 v...ecco perchè non partiva mai...le batterie erano cariche. Rimonto tutto ( ma non ho toccato nulla se non infilare i puntali del tester ) e provo l'accensione forzata sul quadro gasperini...niente ...silenzio. ho acceso la ventola della cucina e dopo un pò pigiando il tastino è partito , spegnendosi quasi subito, almeno è vivo... ma perchè adesso non parte con l'accensiione forzata? chi mi può dare un consiglio? grazie a tutti per il tempo
In risposta al messaggio di ik6Amo del 06/03/2019 alle 08:19:18Finalmente una spiegazione logica del problema da me riscontrato. Quando l'ho acquistato io (credo 14 anni) non ho notato o non c'era l'avvertenza per la batteria da 150 o 200.
Ho avuto il Gasperini e debbo dire che è un ottimo accessorio. I problemi lamentati (non sono poi problemi) son dovuti al fatto che alcuni modelli non hanno modulazione di corrente e tensione per cui, appena avviati, sparanoverso la batteria una quindicina di V al massimo della corrente. Naturalmente la batteria reagisce innalzando la tensione e questo avviene in tempi più o meno lunghi a seconda dello stato di carica. Arrivato alla soglia massima il generatore si spegne. Questa cosa è evidentissima con batterie di piccola capacità; infatti loro dichiarano che l'uso è consentito con almeno 150 Ah, meglio se 200 Ah. Infatti in questo modo il fenomeno sopra riportato viene ridotto o addirittura eliminato. Esiste però una versione successiva del generatore che risolve anche questo problema, modulando la corrente di carica. Il fatto che premendo il pulsante per l'attivazione manuale il generatore non parta è dovuto alla tensione della BS che in quel momento è oltre la soglia massima di intervento. Il sistema quindi non dà il consenso alla partenza.
https://xtutti.com/veicoli/cara...
qui lo vendono a 1100 euro
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo. Unica domanda: la struttura e soprattutto la parete di fissaggio reggerà co...
king - 2025-03-18 18:41:45