In risposta al messaggio di Frank Blue del 23/04/2023 alle 22:57:49Be', io viaggio il solitaria da anni e per 5/6 mesi l'anno, posso riferirti la mia esperienza; c'e' da dire pero' che quando guido, non ascolto musica ne' altro, l'unico suono e' la voce della consueta Danielle (di Sygic) che mi impartisce le istruzioni vocali.
Ciao a tutti, vorrei sistemare il cruscotto per avere un sistema funzionale quando viaggio da solo. Vorrei i comandi vocali possibilmente offline (per ovvie ragioni). Al momento mi arrangio con il cellulare su un supporto,l'autoradio è vecchia e talmente lenta che il navi è ingestibile (e troppo lontano per usarlo touch), non ho comandi al volante (che vorrei per cambiare musica, ascolto mp3 spotify youtube e la radio, non saprei come fare). Avrei il notebook di bordo 12 (tipo surface) che casualmente è largo quando i 2 din.. ma copre l'autoradio perdendo la camera posteriore, quindi optavo per ricomprare tutto. Data la vastità di scelta (autoriadio a milioni. oppure tablet o notebook ma non saprei come fare per la camera..monitor separato che tra l'altro parte subito?) Vorrei qualche consiglio da chi ha già viaggiato molto da solo :) Un saluto
In risposta al messaggio di wippet del 24/04/2023 alle 00:01:07Non è un'esagerazione avere due schermi e volendo anche app diverse
Be', io viaggio il solitaria da anni e per 5/6 mesi l'anno, posso riferirti la mia esperienza; c'e' da dire pero' che quando guido, non ascolto musica ne' altro, l'unico suono e' la voce della consueta Danielle (di Sygic)che mi impartisce le istruzioni vocali. Viaggio, per alcune ragioni che ritengo per me valide, con due navigatori accesi in contemporanea, con la stessa app, Sygic appunto, Sullo smartphone da 6,6 ho impostato uno zoom piuttosto ravvicinato, e mi serve per conoscere la situazione diciamo nel raggio di 2/300 metri davanti a me; e' anche quello dal quale ascolto Danielle. L'ho fissato a lato del settore destro del volante, subito di fianco al comando delle frecce. Per interagire tramite touch, ci arrivo con il braccio destro, senza dover allontanare la spalla dallo schienale del sedile....quindi comodissimo e a portata di mano. Subito sopra, un po' spostato sulla destra, ho sistemanto un tablet da 9, che ripete lo sesso scenario dello smartphone, ma regolato su una scala molto piu' grande, di almeno 5/7 Km. Cio' mi consente di controllare una zona ben piu' vasta, e tenere d'occhio con largo anticipo i POI che mi interessano e altri dati. Rimane leggermente piu' distante,ma essendo il display piu' grande, non c'e' problema di visualizzazione; per il touch, essendo piu' grande, rimane piu' facile interagire, ma mi devo leggermente sporgere. Sembra una esagerazione avere due schermi, ma io mi ci trovo benissimo. Per musica ecc, ho un classico telecomando (tipo TV) con cui interagisco sull'autoradio 1 din stereo, stando seduto in dinette. Ma l'accendo di rado, preferisco smartphone e tablet con cuffie wireless. Non ho retrocamere, essendo un furgonato di piccole dimensioni (5,20), e' finestrato sul retro. Ovviamente se non sto guidando, sia smartphone che tablet vengono tolti dai loro supporti/leggio a cruscotto, per essere consultati dalla dinette, o altrove.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 24/04/2023 alle 09:38:15La risposta e` semplicissima, ti sei perso
Io mi chiedo come sono riuscito ad aver fatto un milione di km in solitaria ogni gg della mia vita lavorativa (faccio il camionista) senza tutte ste cose Dopo aver letto di queste indispensabili cose, probabilmente da mercoledì, non sarò più in grado di muovermi
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 24/04/2023 alle 09:38:15Be', pensa allora che io, nel 1978, sono andato da Milano fino in India e poi Sri Lanka, con un VW T2 autocostruito, e, dato i tempi ero:
Io mi chiedo come sono riuscito ad aver fatto un milione di km in solitaria ogni gg della mia vita lavorativa (faccio il camionista) senza tutte ste cose Dopo aver letto di queste indispensabili cose, probabilmente da mercoledì, non sarò più in grado di muovermi
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 24/04/2023 alle 09:38:15Io uso waze sempre, soprattutto per i tragitti che conosco bene (esempio, casa/lavoro e viceversa): la strada la so ma le condizioni del traffico no, waze mi ha salvato più di una volta da imbottigliamenti e code varie. Miracoli non ne fa (se non esiste un percorso alternativo non c'è niente da fare) ma aiuta molto.
Io mi chiedo come sono riuscito ad aver fatto un milione di km in solitaria ogni gg della mia vita lavorativa (faccio il camionista) senza tutte ste cose Dopo aver letto di queste indispensabili cose, probabilmente da mercoledì, non sarò più in grado di muovermi
In risposta al messaggio di Frank Blue del 24/04/2023 alle 02:43:33Il mio Sygic è a vita acquistato anni fa e si può montare su 3 device. Ho un furgonato di piccole dimensioni, è come guidare un'auto SW.
Ciao wippet e grazie per i consigli. Alal fine io facico al stessa cosa ma più scomodo (hoi il cell con un anvi e l'autoradio 2din pioneer con navi, messo con zoom bello largo perchè interagirci è troppo difficoltoso essendovecchia). Si fa comodo è vero. A questo punto tenterei un 2din con schermo verticale che faccia da camera navi e musica ma per navigare il cell. Che supporto hai usato per il telefono? sygic permette con 1 acquisto di usarlo su 2 dispositivi? che versione hai? riporta il prezzo dei distributori o usi altre app? Durante la marcia usi altre app degne di nota che facilitino il fatto di essere da soli? Mi riferisco a comandi vocali, automazioni, che ne so. Per me interagire con lo schermo signifca dover cambiare gli occhiali.. è la mia difficoltà maggiore. ps: ho messo un aggeggio obd bluetooth da 8eur, carino. Oltre a dare mille info sul motore (riceve anche il tpms ma non ho testato con delle valvole adatte) è capace di fare il log dei km e dei consumi. pps: per la musica uso una cassa bluetooth..il pioneer ha delel casse orribili..solo che non so come dire al telefono di cambiare musica.
In risposta al messaggio di Frank Blue del 24/04/2023 alle 23:48:16Sygic dispone di comandi vocali:
Ringrazio tutti, è OT ma.. Amo le cartine..se non sto guidando. Amo andare senza navi..se conosco la strada. Per tutto il resto..c'è mastercard x un buon navi a comando vocale installato in posizione comoda, visto che siamonel 2023 è un accessorio che mi fa piacere avere. Siccome l'autoradio è troppo lontana imho risulta ovvio che per stare in sicurezza se ne usa un secondo e altrettanto logico è usare il proprio telefono cui si è abituati. A me è venuto istintivo appena salito sul camper organizzarrmi così (perchè il tel lo conosco e l'autoradio no quindi l'ho messa a visione larga tanto per usarla). Farlo apposta non sarebbe sensato, proprio ieri dicevo a un camionista quanto indiviassi il suo cruscotto inclinato verso di lui con tutto a portata di mano. Tornando on topic.. Non ho un supporto per il telefono adeguato ne ho dei comandi vocali che funzionino offline (sygic li ha?). Se qualcuno di voi ha risolto queste due cose sarei contento di fare tesoro della sua esperienza.
https://www.sygic.com/it/what-i...
https://www.amazon.it/Losuesme-...
In risposta al messaggio di wippet del 25/04/2023 alle 00:04:04Grazie wippet,
Sygic dispone di comandi vocali: Non ho esperienza diretta in merito e non ti so dare un giudizio, pero'. Di supporti ne ho utilizzati alcuni, di solito presi nei tipici store cinesi...poi alla fine me li sono pressoche'fatti da me con pezzi vari di quelli che non andavano bene.... Lo smartphone e' fissato a cruscotto con un giunto sferico, che mi consente una perfetta angolazione. Il tablet ha un supporto un po' piu' solido, una sorta di leggio da me rinforzato adeguatamente. Due pezzi unici frutto di un paziente lavoro di faidate....approfittando del passato lockdown. Fondamentali i cavi di alimentazione entrambi snodati e magnetici, una invenzione che trovo perlomeno geniale! asc_df_B09F6GK1V2/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=560763825302&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=1938921042485019750&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008463&hvtargid=pla-1480574683434&psc=1
In risposta al messaggio di Frank Blue del 25/04/2023 alle 16:29:14per quelli ceh amano waze..se l'è comprato google e incrocia i dati quindi maps ha dentro i dati di waze tranne le segnalazioni utenti
Grazie wippet, già uso il cavo magnetico ovunque, su tutti i device..ma non è snodato! Grazie per la dritta. Da quanto capisco l'unico modo è il fai da te..dovrò spolverare la stampante 3d e farmi un supporto ricaricantedegno di tale nome. Mi guardo sygic, per il traffico è paragonabile a google? Non amo google ma devo dire che essendo usato da tutti nel traffico di rm è davvero utile (per quelli ceh amano waze..se l'è comprato google e incrocia i dati quindi maps ha dentro i dati di waze tranne le segnalazioni utenti, non credo sia viceversa dagli esperimenti fatti, alla fine l'ho abbandonato anche eprchè il cell diventa incandescente). Grazie ancora, alla fine opto per usare il telefono su supporto che mi inventerò, mi sembra la cosa più sbrigativa e così è uguale alla macchina. Grazie ancora!