In risposta al messaggio di ivan73 del 05/01/2019 alle 16:14:22se non sbaglio anche a casa dovresti avere la stessa predisposizione cavi/lnb per mysky...
salve a tutti, ho letto con attenzione diversi post riguardanti l’argomento parabola-Sky ma non sono riuscito a trarre una soluzione al mio problema...di recente ho montato una parabola mecatronic 680 sr con puntamentoautomatico...ma con il mio myskyhd di casa sul camper funziona parzialmente.., mancano 3 frequenze e vedo pochissimi canali. Ho fatto vedere il tutto ad un tecnico Sky il quale ipotizza che si debba cambiare l’occhio della parabola (assieme avevamo già cambiato la configurazione del decoder da Scr a Lnb). Dovrò montare un occhio Scr con due uscite... anche qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema? Ringrazio anticipatamente
In risposta al messaggio di ivan73 del 05/01/2019 alle 16:14:22La perdita di frequenze ha diverse origini, mi sono capitati due casi, in uno era dovuto al fatto che era penetrata acqua in quello che tu chiami occhio , nel secondo caso invece era il cavo con la guaina esterna lesionata ed anche in questo caso era penetrata acqua facendo degradare la qualità del segnale ti consiglio quindi di rivedere tutto, occhio che poi si chiama illuminatore connettori e cavo che collega la padella al decoder.
salve a tutti, ho letto con attenzione diversi post riguardanti l’argomento parabola-Sky ma non sono riuscito a trarre una soluzione al mio problema...di recente ho montato una parabola mecatronic 680 sr con puntamentoautomatico...ma con il mio myskyhd di casa sul camper funziona parzialmente.., mancano 3 frequenze e vedo pochissimi canali. Ho fatto vedere il tutto ad un tecnico Sky il quale ipotizza che si debba cambiare l’occhio della parabola (assieme avevamo già cambiato la configurazione del decoder da Scr a Lnb). Dovrò montare un occhio Scr con due uscite... anche qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema? Ringrazio anticipatamente
In risposta al messaggio di ivan73 del 05/01/2019 alle 16:14:22Rascal ha ragione, i canali si devono vedere tutti (HD compresi) anche con un solo cavo, il secondo serve per registrare un canale mentre ne guardi un altro.
salve a tutti, ho letto con attenzione diversi post riguardanti l’argomento parabola-Sky ma non sono riuscito a trarre una soluzione al mio problema...di recente ho montato una parabola mecatronic 680 sr con puntamentoautomatico...ma con il mio myskyhd di casa sul camper funziona parzialmente.., mancano 3 frequenze e vedo pochissimi canali. Ho fatto vedere il tutto ad un tecnico Sky il quale ipotizza che si debba cambiare l’occhio della parabola (assieme avevamo già cambiato la configurazione del decoder da Scr a Lnb). Dovrò montare un occhio Scr con due uscite... anche qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema? Ringrazio anticipatamente
In risposta al messaggio di vompu del 05/01/2019 alle 16:18:23In realtà sull’impianto di casa in “configura impianto” bisogna selezionare “Scr” in quanto la parabola ha 2 uscite mentre sul camper bisogna selezionare “Lnb” in quanto la parabola del camper ha un’uscita sola.
se non sbaglio anche a casa dovresti avere la stessa predisposizione cavi/lnb per mysky...
In risposta al messaggio di nanonet del 05/01/2019 alle 17:05:09Ti ringrazio per la spiegazione esauriente e completa. L’antenna è stata appena montata, sul digitale terrestre della tv sembra funzionare perfettamente...rileva 1300 canali e vedo...su Sky no. Solo alcuni.
Rascal ha ragione, i canali si devono vedere tutti (HD compresi) anche con un solo cavo, il secondo serve per registrare un canale mentre ne guardi un altro. Io ho la stessa identica parabola e Sky lo vedo senza problemi(cavo singolo). Aggiungo un peró e cioè che in certi casi di cielo molto nuvoloso o rami che occludono parzialmente il satellite, la parabola riesce ugualmente a puntarsi (fermandosi regolarmente in posizione), ma per effetto della qualità del segnale leggermente piú scarso, ci possono essere difficoltà ad aprire alcuni canali (specie gli HD che necessitano di segnale ottimo). Ad esempio i canali Mediaset, in caso di segnale limitato, sono i primi a manifestare qualche problema, mentre contemporaneamente quelli Rai vanno ancora a meraviglia. Ti consiglio di fare una prova con cielo sereno e senza nessun ramo nei paraggi. Fidati, quella parabola è ottima, sono anni che la uso in ogni angolo d'Europa Ovviamente sempre ammesso che tu non abbia problemi all'LNB o nei cavi/connessioni Ciao
In risposta al messaggio di Rascal del 05/01/2019 alle 16:29:41Ciao,
La perdita di frequenze ha diverse origini, mi sono capitati due casi, in uno era dovuto al fatto che era penetrata acqua in quello che tu chiami occhio , nel secondo caso invece era il cavo con la guaina esterna lesionataed anche in questo caso era penetrata acqua facendo degradare la qualità del segnale ti consiglio quindi di rivedere tutto, occhio che poi si chiama illuminatore connettori e cavo che collega la padella al decoder. NB le due uscite servono per vedere un canale mentre si registra un altro canale non centrano nulla con la perdita di segnale
In risposta al messaggio di nanonet del 05/01/2019 alle 17:05:09Grazie Rascal,
Rascal ha ragione, i canali si devono vedere tutti (HD compresi) anche con un solo cavo, il secondo serve per registrare un canale mentre ne guardi un altro. Io ho la stessa identica parabola e Sky lo vedo senza problemi(cavo singolo). Aggiungo un peró e cioè che in certi casi di cielo molto nuvoloso o rami che occludono parzialmente il satellite, la parabola riesce ugualmente a puntarsi (fermandosi regolarmente in posizione), ma per effetto della qualità del segnale leggermente piú scarso, ci possono essere difficoltà ad aprire alcuni canali (specie gli HD che necessitano di segnale ottimo). Ad esempio i canali Mediaset, in caso di segnale limitato, sono i primi a manifestare qualche problema, mentre contemporaneamente quelli Rai vanno ancora a meraviglia. Ti consiglio di fare una prova con cielo sereno e senza nessun ramo nei paraggi. Fidati, quella parabola è ottima, sono anni che la uso in ogni angolo d'Europa Ovviamente sempre ammesso che tu non abbia problemi all'LNB o nei cavi/connessioni Ciao
In risposta al messaggio di nanonet del 05/01/2019 alle 17:05:09Su sky con il tempo nuvoloso da proprio "assenza di segnale"...
Rascal ha ragione, i canali si devono vedere tutti (HD compresi) anche con un solo cavo, il secondo serve per registrare un canale mentre ne guardi un altro. Io ho la stessa identica parabola e Sky lo vedo senza problemi(cavo singolo). Aggiungo un peró e cioè che in certi casi di cielo molto nuvoloso o rami che occludono parzialmente il satellite, la parabola riesce ugualmente a puntarsi (fermandosi regolarmente in posizione), ma per effetto della qualità del segnale leggermente piú scarso, ci possono essere difficoltà ad aprire alcuni canali (specie gli HD che necessitano di segnale ottimo). Ad esempio i canali Mediaset, in caso di segnale limitato, sono i primi a manifestare qualche problema, mentre contemporaneamente quelli Rai vanno ancora a meraviglia. Ti consiglio di fare una prova con cielo sereno e senza nessun ramo nei paraggi. Fidati, quella parabola è ottima, sono anni che la uso in ogni angolo d'Europa Ovviamente sempre ammesso che tu non abbia problemi all'LNB o nei cavi/connessioni Ciao
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me, ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
Ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21