In risposta al messaggio di Emme48 del 26/11/2023 alle 10:49:47si può fare anche così, ma dimentichi sempre che l'impianto te lo sei fatto da solo e che se te lo devi far fare devi stravolgere l'intero impianto.
C'è una pesante controindicazione se si preleva energia dal relè parallelatore quando si installa un caricabtterie alimentato dall'alternatore, la caduta di tensione nell'impianto. Questa tensione più bassa non influiscesulla ricaica se si utlizza il segnale D+ per attivarla, ma in aluni apparati si deduce che il motore sta girando dalla tensione di almeno 13,5 Volt, non dal D+ e questo potrebbe creare dei funzionamenti incerti. Ciliegina sulla torta, anzi, benzina sul fuoco, c'è il frigo alimentato a 12 Volt in viaggio che crea ulteriori problemi di caduta di tensione con i suoi 15... 20 Ampere di assorimento, inoltre il frigo stesso viene penlizzato dalla tensione scarsa per colpa della ricarica della BS. Io farei (...e ho sempre fatto) cosi: 1 Niente relè parallelatore, disabilitandolo fisicamente o non intallandolo. 2 Impianto elettrico originale del camper tutto dedicato al frigo (che ringrazia). 3 Collegamento del dc.dc direttamente alla BM/Alternatore con un nuovo cablaggio dedicato, con fusibile. 4 Attivazione del dc.dc tramite D+ o dal +12 sotto quadro ritardato di 30 secondi, ma sempre con interruttore per escluderlo. Marco.
In risposta al messaggio di Emme48 del 26/11/2023 alle 10:49:47A mio parere va sempre usato il D+ ho però visto che ci sono apparecchi che non lo hanno.. da evitare..
C'è una pesante controindicazione se si preleva energia dal relè parallelatore quando si installa un caricabtterie alimentato dall'alternatore, la caduta di tensione nell'impianto. Questa tensione più bassa non influiscesulla ricaica se si utlizza il segnale D+ per attivarla, ma in aluni apparati si deduce che il motore sta girando dalla tensione di almeno 13,5 Volt, non dal D+ e questo potrebbe creare dei funzionamenti incerti. Ciliegina sulla torta, anzi, benzina sul fuoco, c'è il frigo alimentato a 12 Volt in viaggio che crea ulteriori problemi di caduta di tensione con i suoi 15... 20 Ampere di assorimento, inoltre il frigo stesso viene penlizzato dalla tensione scarsa per colpa della ricarica della BS. Io farei (...e ho sempre fatto) cosi: 1 Niente relè parallelatore, disabilitandolo fisicamente o non intallandolo. 2 Impianto elettrico originale del camper tutto dedicato al frigo (che ringrazia). 3 Collegamento del dc.dc direttamente alla BM/Alternatore con un nuovo cablaggio dedicato, con fusibile. 4 Attivazione del dc.dc tramite D+ o dal +12 sotto quadro ritardato di 30 secondi, ma sempre con interruttore per escluderlo. Marco.
In risposta al messaggio di Laikone del 26/11/2023 alle 12:09:30Shaudt afferma che in quel modo (in serie) la bs si mantiene proprio attraverso il frigorifero
si può fare anche così, ma dimentichi sempre che l'impianto te lo sei fatto da solo e che se te lo devi far fare devi stravolgere l'intero impianto. Rimango comunque del parere che portando dalla BM un cavo da 35mmq alrelias da 200A e quindi con connessioni di M8, con capicorda crimpati come si deve non vi è alcun problema di sorta. Il frigo è chiaro che va alimentato a monte del DC-DC e dopo il relais... anche se onestamente dubito che un conce modifichi l'impianto in quel modo... PS: non capisco perchè tu voglia interrompere il funzionamento del DC-DC manualmente...
In risposta al messaggio di Laikone del 26/11/2023 alle 12:09:30Passare un nuovo filo potrebbe avere meno incognite di capire l'impianto esistente.
si può fare anche così, ma dimentichi sempre che l'impianto te lo sei fatto da solo e che se te lo devi far fare devi stravolgere l'intero impianto. Rimango comunque del parere che portando dalla BM un cavo da 35mmq alrelias da 200A e quindi con connessioni di M8, con capicorda crimpati come si deve non vi è alcun problema di sorta. Il frigo è chiaro che va alimentato a monte del DC-DC e dopo il relais... anche se onestamente dubito che un conce modifichi l'impianto in quel modo... PS: non capisco perchè tu voglia interrompere il funzionamento del DC-DC manualmente...
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 26/11/2023 alle 12:45:58Il D+ serve anche per abilitare/disabilitare senza incertezze il convertitore, con alcune marche le soglie sono strane e può capitare che rimanga attivo per parecchio tempo dopo lo spegnimento del motore e questo non è bello per la batteria motore perchè il DC/DC essendo stepup/down più si scarica la bm e più tenterà di elevare la tensione in uscita aumentando la corrente in ingresso
Passare un nuovo filo potrebbe avere meno incognite di capire l'impianto esistente. 35 mmq per un dc.dc direi di no. La ricarica da alternatore va disabilitata in caso di manutenzione, oppure quando basta il fotovoltico, inutile consumare gasolio per risparmiare il Sole, 1 euro di interruttore vicino al posto guida lo metterei sempre. Marco.
In risposta al messaggio di Emme48 del 26/11/2023 alle 12:45:58non sarebbe un 35mmq per un DC-DC ma per l'intero impianto, non sarebbe solo per l'impianto ma anche per limitare la caduta di tensione.
Passare un nuovo filo potrebbe avere meno incognite di capire l'impianto esistente. 35 mmq per un dc.dc direi di no. La ricarica da alternatore va disabilitata in caso di manutenzione, oppure quando basta il fotovoltico, inutile consumare gasolio per risparmiare il Sole, 1 euro di interruttore vicino al posto guida lo metterei sempre. Marco.
In risposta al messaggio di rubylove del 26/11/2023 alle 12:30:24Se il B2B è in serie subito dopo la BM non vedo alcuna possibilità che una corrente di mantenimento possa risalire.
Shaudt afferma che in quel modo (in serie) la bs si mantiene proprio attraverso il frigorifero
In risposta al messaggio di Alexanto05 del 28/11/2023 alle 23:14:29Credo di aver scritto su come sono andate le cose e sulla loro risposta, io avrei sconnesso il relè e messo il convertitore tra le due batterie, ma loro e i loro schemi dicono di fare diversamente, ai miei dubbi rispetto alla ricarica delle batteria motore hanno risposto che si ricarica attraverso il frigorifero, dato che loro dovrebbero saperne più di tutti, ho messo da parte i miei dubbi e suggerito alla persona che dovrebbe fare il lavoro di fare come da raccomandazioni Shaudt, se queste sono errate glie lo dirò, dovranno darmi delle spiegazioni e si farà come da idea iniziale
Se il B2B è in serie subito dopo la BM non vedo alcuna possibilità che una corrente di mantenimento possa risalire. Il frigo non è collegato a valle della centralina? Come ci arriva alla BM?
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me, ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
Ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21