www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di gardelion del 15/04/2023 alle 15:10:33Buonasera a tutti.
Salve a tutti, ho letto molte vostre soluzioni, ma non ho trovato la mia. Nella sostituzione del pannello fotovoltaico e del regolatore ( posizionato dalla casa madre 20 anni fa nelle vicinanze del fotovoltaico , a montedel pannello di comando) avrò dei problemi se aumento la potenza del pannello solare? Mi è praticamente impossibile, salvo bucare la scocca, collegarmi direttamente alle BS Potrei aumentare le dimensioni del pannello di poco attualmente fa 110 cm per 90 . La casa madre ( wingamm 540) mi ha detto che a quei tempi forse installavano 100w. una ultima cortesia, sempre che ci siano le misure adattabili, mi indicate i componenti che ritenete più appropriato. In anticipo vi ringrazio. ciao Gardelion gardelion
In risposta al messaggio di gardelion del 15/04/2023 alle 15:10:33Ciao,
Salve a tutti, ho letto molte vostre soluzioni, ma non ho trovato la mia. Nella sostituzione del pannello fotovoltaico e del regolatore ( posizionato dalla casa madre 20 anni fa nelle vicinanze del fotovoltaico , a montedel pannello di comando) avrò dei problemi se aumento la potenza del pannello solare? Mi è praticamente impossibile, salvo bucare la scocca, collegarmi direttamente alle BS Potrei aumentare le dimensioni del pannello di poco attualmente fa 110 cm per 90 . La casa madre ( wingamm 540) mi ha detto che a quei tempi forse installavano 100w. una ultima cortesia, sempre che ci siano le misure adattabili, mi indicate i componenti che ritenete più appropriato. In anticipo vi ringrazio. ciao Gardelion gardelion
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 16/04/2023 alle 18:55:00Ciao Giuliopgn,
Capisco perché non hai più la ditta di fotovoltaico, anche i miei 50 kW del 2013 sono calati d'efficienza, non era infatti una gran marca; questa primavera li abbiamo puliti per la seconda volta e ho verificato che rendonoun 2/3 % in meno che da nuovi, prima - 8 %. Chissà l'impianto da 200 kW Sunpower bifacciali che mi installano il mese prossimo come si comporterà.
In risposta al messaggio di gardelion del 15/04/2023 alle 15:10:33Gentilissimi tutti quanti, è vero non ho inserito tutte le motivazioni, per non rendere lungo il massaggio, scusate.
Salve a tutti, ho letto molte vostre soluzioni, ma non ho trovato la mia. Nella sostituzione del pannello fotovoltaico e del regolatore ( posizionato dalla casa madre 20 anni fa nelle vicinanze del fotovoltaico , a montedel pannello di comando) avrò dei problemi se aumento la potenza del pannello solare? Mi è praticamente impossibile, salvo bucare la scocca, collegarmi direttamente alle BS Potrei aumentare le dimensioni del pannello di poco attualmente fa 110 cm per 90 . La casa madre ( wingamm 540) mi ha detto che a quei tempi forse installavano 100w. una ultima cortesia, sempre che ci siano le misure adattabili, mi indicate i componenti che ritenete più appropriato. In anticipo vi ringrazio. ciao Gardelion gardelion
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 15/04/2023 alle 16:04:54Ho riletto con attenzione.il tuo consiglio, quindi per riassicurarmi la sostituzione solo del pannello e regolatore come dici tu non comporta nessun problema, anche senza la sostituzione dei cavi?
Non so se ho capito bene la tua domanda. Per capire, per quale motivo vuoi cambiare il pannello è il regolatore? Sono rotti o guasti? O ti serve piu potenza solare? Se non ci sono guasti o danni, io non cambierei nullache in estate il pannello da 100W è piu che sufficente per una completa autonomia, e in inverno anche se metti 300-400W (se ci stessero) comunque non ti da l autonomia. Io ho un 100W e in estate sono autonomo. Se sostituisci sia pannello che regolatore, comunque non avrai nessun problema perchè sceglierai un regolatore adeguato al pannello che monterai. Per il pannello devi vedere le dimensioni utili che hai a disposizione , la potenza in Watt viene di conseguenza alla dimensione che puoi installare. Il regolatore andrà scelto che regga una potenza uguale o meglio superiore a quella del pannello nuovo. Il tuo regolatore è di gran marca, Votronic fa ottimi prodotti, ma ovviamente con gli anni i prodotti cambiano. Dovendo cambiare regolatore, starei su un modello MTTP (il tuo è PWM) che è la nuova generazione piu efficenti. Per esempio questo Votronic. che porta pannelli fino a 165W e quindi va benissimo se metti un pannello da 120-150W...sempre se ci sta, ma anche uno da 100W come hai ora. La sostituzione del regolatore è banale, hai gli stessi 4 fili che metterai nelle stesse 4 posizioni uguali. Mi sembra di vedere che hai cavi di sezione adeguata e quindi non devi modificare altro. Scollega la BS prima di staccare i cavi dal regolatore perchè sui due che vanno alla BS altrimenti hai la tensione e rischi di fare corto se si toccano. Metterei anche un cartone o coperta spessa sul pannello così non riceve luce e non hai tensione neppure nei cavi che arrivano dal pannello. Sul pannello, non so darti un consiglio, ma devi vedere tu che dimensioni utili hai e sceglierlo di conseguenza, che penso che tra una marca e un altra non ci siano gran differenze. Io ho un MOOVE 100W di Moscatelli, roba economica, ma fa cio che deve fare.
In risposta al messaggio di gardelion del 17/04/2023 alle 18:03:35dalla foto mi sembra che ci siano cavi da 4mm2 che sono piu che sufficenti e quindi secondo me vanno bene come sono.
Ho riletto con attenzione.il tuo consiglio, quindi per riassicurarmi la sostituzione solo del pannello e regolatore come dici tu non comporta nessun problema, anche senza la sostituzione dei cavi? consigli un fusibile e di che dimensioni? Grazie
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di gardelion del 17/04/2023 alle 18:03:35Il regolatore suggerito da Tommaso e` ottimo per la sostituzione, per quanto riguarda il pannello, potresti valutare
Ho riletto con attenzione.il tuo consiglio, quindi per riassicurarmi la sostituzione solo del pannello e regolatore come dici tu non comporta nessun problema, anche senza la sostituzione dei cavi? consigli un fusibile e di che dimensioni? Grazie
questo
pannello da 180 Watt a 36 Volt, diversamente da un classico pannello a 12V, avresti una tensione piu` alta in entrata dal pannello, poco piu` di 36V ed una corrente piu` bassa poco meno di 5A meglio tollerata dai cavi esistenti in arrivo dal pannello, anche fossero da 2,5 mmq non avresti alcun problema.https://www.amazon.it/gp/aw/d/B...
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B...
In risposta al messaggio di gardelion del 19/04/2023 alle 13:37:12Si per un solo pannello ed il regolatore Votronic da 10A puoi lasciare i cavi così come stanno.
Un'ultima domanda. sostituisco solo panello e regolatore, tutto il resto rimane come è?
In risposta al messaggio di gardelion del 19/04/2023 alle 13:34:53Il regolatore è valido, e volendo puoi anche aggiungerci il suo display opzionale (ma alla fine diventa piu una curiosità che una necessità).
Grazie dei suggerimenti. per pochi cm il panello consigliatomi non ci sta. Ho trovato questo materiale e se mi date il vostro parere favorevole , vado ad acquistarlo.ox_sc_act_image_8?smid=A19RN103EXJR65&psc=1 ox_sc_act_image_1?smid=AJSQ095BP5JEY&psc=1 grazie a tutti voi, spero di risentirci per tutti altri motivi.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 19/04/2023 alle 21:38:32Perdonami ma non sono d'accordo sul fatto che i pannelli fotovoltaici si equivalgano un po' tutti.
Il regolatore è valido, e volendo puoi anche aggiungerci il suo display opzionale (ma alla fine diventa piu una curiosità che una necessità). Il pannello non lo conosco, ma penso che ormai siano tutti equivalenti e che robaccia in giro non ci sia. Si, sostituisci solo pannello e regolatore e lasci il resto come è ora che per 150w va bene i cavi che hai gia.