In risposta al messaggio di Domenico18 del 14/02/2020 alle 11:33:28
Salve a tutti Nel mio camper non c’è lo specchietto retrovisore interno sul parabrezza. Volevo metterlo per attaccarci il monitor a specchietto della retromarcia. Tra autoricambi e demolitori non se ne trovano.Ho provato in Fiat e mi hanno chiesto 50€ che a me sembra uno sproposito considerando che poi devo comprare la colla è il monitor. C’e’ nessuno che lo ha smontato e non sa cosa farsene? Grazie
Questo
ti può andar bene? Trovato al momento, magari c'e' qualcosa di ancora più economico.In risposta al messaggio di Domenico18 del 14/02/2020 alle 11:33:28
Salve a tutti Nel mio camper non c’è lo specchietto retrovisore interno sul parabrezza. Volevo metterlo per attaccarci il monitor a specchietto della retromarcia. Tra autoricambi e demolitori non se ne trovano.Ho provato in Fiat e mi hanno chiesto 50€ che a me sembra uno sproposito considerando che poi devo comprare la colla è il monitor. C’e’ nessuno che lo ha smontato e non sa cosa farsene? Grazie
In risposta al messaggio di Giovanni del 14/02/2020 alle 12:47:57Lui non lo ha proprio lo specchietto, ne cerca uno appunto per agganciare il monitor
Ci sono in rete dei monitor che si agganciano facilmente allo specchietto, senza rimuovere l'esistente, senza colle e senza elastici e sono stabilissimi. Giovanni
In risposta al messaggio di Domenico18 del 14/02/2020 alle 11:33:28non so che camper tu abbia, ma io piuttosto che incollare uno specchietto solo per usarlo come appoggio, mi studierei una staffa che scende dal cielo del camper per fissare il monitor
Salve a tutti Nel mio camper non c’è lo specchietto retrovisore interno sul parabrezza. Volevo metterlo per attaccarci il monitor a specchietto della retromarcia. Tra autoricambi e demolitori non se ne trovano.Ho provato in Fiat e mi hanno chiesto 50€ che a me sembra uno sproposito considerando che poi devo comprare la colla è il monitor. C’e’ nessuno che lo ha smontato e non sa cosa farsene? Grazie
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 14/02/2020 alle 13:02:18Ciao Silvio
non so che camper tu abbia, ma io piuttosto che incollare uno specchietto solo per usarlo come appoggio, mi studierei una staffa che scende dal cielo del camper per fissare il monitor
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 14/02/2020 alle 13:23:57Ma sul parabrezza c'è la piastrina incollata dove inserire il gambo dello specchietto?
Ma sul parabrezza c'è la piastrina incollata dove inserire il gambo dello specchietto? Nel mio Sprinter che non ha lo specchietto, non c'è neppure la piastrina. Secondo me incollarla non tiene come una nata di fabbrica,e se anche potesse tenere il peso dello specchietto, avrei dubbi sulla tenuta attaccandoci anche il peso di un monitor. Piuttosto costruirei una staffa in alluminio, con una ampia base da attaccare con biadesivo buono nella parte di cristallo oscurato (così non da fastidio) e fatta che passi nel posto giusto tra i remis. Io ho fissato così una DashCam, modificando una staffa nata per un GPS. Certo la mia non terrebbe il peso di un monitor, ma con un ampia superficie di attacco e scaldare bene il cristallo, e usare un biadesivo ottimo, secondo me tiene. Solo come idea da valutare, si potrebbe provare usando una staffa adesiva da GoPro, anche due, messe in verticale una sopra e una piu bassa (per maggiore superficie) e poi all attacco ci si puo costruire una staffa in alluminio o si trova casomai gia fatto un qualche braccetto in plastica da fissre poi al monitor. Ci si evita lil peso non indifferente e inutile dello specchietto....oltre al costo.
In risposta al messaggio di Panzer del 14/02/2020 alle 13:49:10Hai ragione, anche a me il monitor in alto non piace proprio, anche perchè usando occhiali progressivi, in quella posizione alta non lo metterei a fuoco (chi usa progressivi sa di cosa parlo, in basso si vede da vicino e in alto da lontano).
Tommy una dashCam ha un peso irrisorio, e pure le dimensioni, in caso di urto sarebbe più sicura se posizionata in posizione in basso sopra il cruscotto, il monitor ha altro peso, occupa uno spazio più ingombrante per lavisibilità, e come ho scritto prima anche per la sicurezza degli occupanti. il monitor in tutti i camper SERI se montata come primo equipaggiamento è sempre ubicata sul cruscotto lato sinistro in posizione visibile ma non pericolosa.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 14/02/2020 alle 13:58:57Mettere un monitor tipo WAECO è bellissimo nel doppio DIN ma per quello che uso io la cifra non ne vale la pena. Anche io ho un autoradio marca Audiomedia con monitor per la retro ma, giustamente, con i riflessi, si vede malissimo.
Hai ragione, anche a me il monitor in alto non piace proprio, anche perchè usando occhiali progressivi, in quella posizione alta non lo metterei a fuoco (chi usa progressivi sa di cosa parlo, in basso si vede da vicino ein alto da lontano). La Cam oltre che leggera, in caso di urto, il braccetto di plastica si sgancerebbe e quindi non pu fare danno. Infatti io il monitor lo ho inserito in plancia nel doppio DIN perchè anche metterlo sul cruscotto, comunque non mi piaceva e toglierebbe visibilità in manovra e durante la guida. Avevo un autoradio Doppio Din che aveva un monitor che non si vedeva nulla con i riflessi, buttata alle ortiche (tanto la radio in camper non la uso) e sostituita con un monitor professionale, mi è costato una piccola follia, ma si vede perfettamente e niente accrocchi attaccati in maniera posticcia.
In risposta al messaggio di Domenico18 del 14/02/2020 alle 14:23:36Hai ragione, se lo impara mia moglie che ho speso 400 euro di un monitor mi fa interdire e mi fa visitare da uno bravo
Mettere un monitor tipo WAECO è bellissimo nel doppio DIN ma per quello che uso io la cifra non ne vale la pena. Anche io ho un autoradio marca Audiomedia con monitor per la retro ma, giustamente, con i riflessi, si vede malissimo. Se non riesco ad incollare uno spechcietto vuol dire che ripiego sul monitor sul cruscotto come dice l'amico Panzer.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 14/02/2020 alle 14:40:22Puoi sempre dire a tua moglie che senza monitor e telecamera rischiavi di spaccare il paraurti posteriore e li sarebbero stati ben più soldi di quelli che hai speso oppure che eviti di stirare il p...a che ti passa dietro a piedi anche se ti vede fare manovra e quello ti toccherebbe pagarlo per nuovo e furbo!
Hai ragione, se lo impara mia moglie che ho speso 400 euro di un monitor mi fa interdire e mi fa visitare da uno bravo
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 14/02/2020 alle 14:40:22Sapessi quanto costa il navigatore Zenec originale con retrocamera...
Hai ragione, se lo impara mia moglie che ho speso 400 euro di un monitor mi fa interdire e mi fa visitare da uno bravo
In risposta al messaggio di camperistadoc del 14/02/2020 alle 18:49:49Mi diresti qual’e’ la cinesata che hai messo tu? Mi sembra bellina, magari la prendo uguale
Prima di prendere una cinesissima 2 din che integra: multimedia (musica, video, internet...) retrocamera e smartphone avevo tolto lo specchietto retrovisore per adattarci un phone-holder dove mettevo un tablet da 10 chemi serviva come navigatore, ora con la nuova autoradio non lo uso quasi mai, ma volendo posso usare 2 navigatori in contemporanea (sygic su tablet e google maps su sistema AV). Se monti un 2 din non avrai più bisogno di monitor posticci sullo specchietto a vantaggio di una maggior pulizia sul parabrezza, la sicurezza ringrazia Ciao
https://www.ebay.it/itm/2542595...
In risposta al messaggio di camperistadoc del 14/02/2020 alle 19:51:49Grazie mi metterò a cercare.
Questa è solo un esempio, ce ne sono centinaia in giro per il web, devi solo trovare quella che più ti aggrada. Ti consiglerei di prenderne una con: FUNZIONE RETROCAMERA AUTOMATICA (cioè ha un filo da connettere al (+)della retrocamera, appena si accende quest' ultima passa in automatico, indipendentemente dalla funzione che si sta usando, sulla schermata della retro). WI FI: tramite uno smartphone che funge da router può diventare lo smartphone stesso in plancia. 3G/4G: ha uno slot per mettere una sim dati qualora tu voglia rendere il sistema indipendente dallo smartphone, utile per un sistema di videosorveglianza IP con telecamere. GPS: ovviamente per usare un navigatore direttamente dalla radio Oltre ovviamente alle funzioni base di una comunissima autoradio, ormai però musicassette e cd non si usano più Non scendere come risoluzione video sotto i 1080p e minimo 7 di schermo. Non ci spendere più di 70/80 euro a meno che non trovi un modello veramente performante, la mia ogni tanto si inceppa, ma per quello che l'ho pagata (80euri) è trascurabile. Il problema di comprare online è sempre sapere cosa si sta acquistando realmente, se non tocchi con mano non puoi renderti conto... Ciao
In risposta al messaggio di Domenico18 del 14/02/2020 alle 20:03:48Rinfrescami la memoria, stiamo parlando di un X250 giusto?
Grazie mi metterò a cercare. Per quanto riguarda l’alloggiamento bisogna comprare qualche cornice/adattatore a parte o vanno bene come sono nella plancia del ducato? Grazie
https://www.ebay.it/itm/2833877...