In risposta al messaggio di Grinza del 17/02/2024 alle 16:35:35Paturnie, puoi collegarli nella sequenza che vuoi all'elettronica non importa nulla (ci saranno delel eccezioni ma non le ho mai incontrate e il circuito mppt è quello. di quale regolatore è il manuale? magari è un pwm che puo andare a 24v? in tal caso c'è un induttanza che puo far euno spike ma boh..non mi pare il caso di farsene un problema..prova, se fa fumo diccelo :D).
Oggi devo una mano ad un amico per sostituire le batterie di servizio, prima di fare qualsiasi operazione sono andato a staccare, come prevede il manuale, il pannello dal regolatore. Mentre cambiavo le batterie mi è venutoa mente il camperista che con uno stacca batterie stacca le BS dal circuito, al che mi sono chiesto se, questa operazione semplice non possa fare danni al MPPT, perché come dice il libretto. Se non ho sbagliato la sequenza prima ho staccato il pannello, se uno usasse lo stacca batteria probabilmente danneggerebbe il regolatore di carica Io ho dei dubbi faccia bene, tempo fa lo volevo mettere ma perché volevo misurare le tensioni delle batterie ma ora … No? Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
In risposta al messaggio di Frank Blue del 17/02/2024 alle 17:35:14Tracer 2210RN, nel dubbio…
Paturnie, puoi collegarli nella sequenza che vuoi all'elettronica non importa nulla (ci saranno delel eccezioni ma non le ho mai incontrate e il circuito mppt è quello. di quale regolatore è il manuale? magari è un pwmche puo andare a 24v? in tal caso c'è un induttanza che puo far euno spike ma boh..non mi pare il caso di farsene un problema..prova, se fa fumo diccelo :D). E' solo fatto per evitare alla gente di farsi male (che poi non succede perchè quasi tutti gli mppt non forniscono tensione finchè non rilevano che la batt è collegata..e coi 12v non è mai morto nessuno..ma sai com'è il reparto legale è sempre allerta!).
In risposta al messaggio di Grinza del 17/02/2024 alle 18:27:02Nei manuali è smepre indicata una procedura che eviti che possano esserci fili sotto tensione non ancora collegati, non sono esigenze sono procedure di sicurezza (mi stupisce la'vviso di danneggiamento, io lo farei per il gusto di smentirli..ma non con li tuo quindi astieniti dal provare la mia intuizione). I prodotti hanno sempre (quelli seri) delle sicurezze interne che impediscano un fault anche in caso di errore. Spero di essermi spiegato..Non ti diranno mai collegalo pure a polarità invertite tanto c'è il diodo di protezione..ti dicono controllare bene rischio danneggiamento, anche se non è tecnicamente vero loro non ti scriveranno mai che ci sono sicurezze interne, la doppia sicurezza e in ambito elettrico è normale.
Tracer 2210RN, nel dubbio… alla fine abbiamo messo i fusibili, seppur le batterie fossero accanto, per poter misurare la tensione di ogni batteria
In risposta al messaggio di Grinza del 17/02/2024 alle 16:35:35purtroppo fai confusione tra i due concetti.
Oggi devo una mano ad un amico per sostituire le batterie di servizio, prima di fare qualsiasi operazione sono andato a staccare, come prevede il manuale, il pannello dal regolatore. Mentre cambiavo le batterie mi è venutoa mente il camperista che con uno stacca batterie stacca le BS dal circuito, al che mi sono chiesto se, questa operazione semplice non possa fare danni al MPPT, perché come dice il libretto. Se non ho sbagliato la sequenza prima ho staccato il pannello, se uno usasse lo stacca batteria probabilmente danneggerebbe il regolatore di carica Io ho dei dubbi faccia bene, tempo fa lo volevo mettere ma perché volevo misurare le tensioni delle batterie ma ora … No? Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
In risposta al messaggio di Laikone del 17/02/2024 alle 20:31:17Qui sul forum sovente si legge che usano lo stacca batterie per sezionare le BS, in particolare quando si parla di litio per limitare la carica.
purtroppo fai confusione tra i due concetti. Un conto è usare lo staccabatterie per lasciare il mezzo in rimessaggio, altro conto è usare lo staccabatterie al fine di cambiare le batterie. Sui mezzi in cui è installatolo staccabatterie ed è anche presente un impianto fotovoltaico, quest'ultimo NON È collegato sullo staccabatterie in modo da rimanere disconnesso dalle BS. Da sempre è così, non solo negli ultimi tempi e non solo per il motivo legato alle sequenze dettate dai costruttori dei regolatori che, in fin dei conti, SE sono costruttori di livello non hanno previsto alcun problema nel lasciare collegato il pannello FV anche in assenza di BS. Il fatto è che se colleghi l'impianto in modo tale da ISOLARE completamente le batterie sullo staccabatterie, ti ritroverai sempre e comunque la centralina del mezzo e tutto il resto alimentato dal pannello FV quando illuminato, ovvero non vi sarà modo alcuno di togliere l'alimentazione alla centralina se non tagliando un cavo di alimentazione.
In risposta al messaggio di Grinza del 17/02/2024 alle 21:21:14qui sul forum si fa di tutto e di più, spesso anche sbagliando...
Qui sul forum sovente si legge che usano lo stacca batterie per sezionare le BS, in particolare quando si parla di litio per limitare la carica. Personalmente mai usato lo stacca batteria se non per fare delle misure, ma alla fine mi trovo bene anche con i fusibili
In risposta al messaggio di Laikone del 17/02/2024 alle 21:28:07Io di stacca batterie ne ho 3, sono comodi per tenere sotto controllo le batterie singolarmente.
qui sul forum si fa di tutto e di più, spesso anche sbagliando... Il regolatore FV se è un prodotto di qualità non ha alcun problema nemmeno nel restare isolato da BS, siano queste AGM o Litio, ma anche le litio stesseimpongono limiti di carica durante lo stoccaggio che nessuno o quasi considera, ma ben sappiamo come bisognerebbe fare. Io da sempre ho lo staccabatterie e non trovo nulla di più comodo, sia per il rimessaggio che per emergenze; i fusibili non sempre sono di veloce gestione quando sono di grande portata come ad esempio se è collegato un inverter da 1300W...