In risposta al messaggio di clipper del 01/10/2022 alle 23:25:13Due settimane ma , per deficienze mie, non sono ancora riuscito a caricarla sul cloud. Per vedere i dati sul sito che ho segnalato basta iscriversi.
Esatto proprio quello un altro scopo, mettere in rete le grandezze meteo registrate per vedere le differenze anche a pochi km di distanza. Da quanto tempo l'hai installata? saluto tutti Ale
In risposta al messaggio di Laikone del 02/10/2022 alle 21:33:26Per avere dati " omologati" la stazione meteo dovrebbe trovarsi a circa due metri dal suolo,questo perche' il calore tende a salire e il freddo a scendere,per cui in certi momenti a diversi metri di altezza potrebbero esserci condizioni di umidita'/tempertaura diversa che all'altezza stabilita ( quella umana). Gli interventi che ci dovrai fare saranno quelli di cambiare la batteria,sempre che ne abbia una sui sensori o pulire il pluviometro,a me è capitato che degli insetti ci facessero il nido intasandolo ma sono interventi sporadici,poi è logico che se vuoi anche una misurazione del vento esatta non dovranno esserci ostacoli,tipo un altra casa piu' alta a coprirti un lato da cui potrebbe provenire il vento
non mi spaventa una spesa un po' più sostenuta per un prodotto di qualità che magri dura una vita... E' solo che, a fronte di 500€ per una indiscussa Davis, preferirei avesse anche un display a colori e qualcosa dipiù piacevole da vedere cosa che trovo solo su prodotti ok, di buona fattura, ma ben sapete che io dei prodotti che costano la metà tendo sempre a fidarmi pochino... a parte questo, che è una cosa che devo ancora decidere, tanto non ho fretta... ho bisogno di ulteriori info sul funzionamento. Ad esempio... - l'unità esterna può essere attaccata sul palo dell'antenna di casa? - il pluviometro, dopo un periodo di siccità, quando piove trattiene l'acqua caduta, ma come si svuota? Se piove un'ora oggi e un'ora domani come faccio a vedere le quantità cadute distintamente?
In risposta al messaggio di sergiozh del 03/10/2022 alle 02:33:43No, per quello basta guardare il cielo.
queste stazioni meteo casalinghe aiutano in una qualche maniera a prevedere la meteo nella località dove sono posizionate ?
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 03/10/2022 alle 04:53:42esattamente ciò che mi serviva sapere...
Per avere dati omologati la stazione meteo dovrebbe trovarsi a circa due metri dal suolo,questo perche' il calore tende a salire e il freddo a scendere,per cui in certi momenti a diversi metri di altezza potrebbero essercicondizioni di umidita'/tempertaura diversa che all'altezza stabilita ( quella umana). Gli interventi che ci dovrai fare saranno quelli di cambiare la batteria,sempre che ne abbia una sui sensori o pulire il pluviometro,a me è capitato che degli insetti ci facessero il nido intasandolo ma sono interventi sporadici,poi è logico che se vuoi anche una misurazione del vento esatta non dovranno esserci ostacoli,tipo un altra casa piu' alta a coprirti un lato da cui potrebbe provenire il vento
In risposta al messaggio di Laikone del 03/10/2022 alle 08:42:23Non è necessario che sia all'ombra se hai il sensore "ventilato".
esattamente ciò che mi serviva sapere... perchè ok 2m da terra, ma ad esempio, la rilevazione della temperatura andrà fatta all'ombra (immagino) quindi il tutto si concentra nel trovare il posto perfetto per la centralina di rilevazione, cosa che non credo sia così semplice fare...
In risposta al messaggio di Laikone del 03/10/2022 alle 08:42:23Per l‘omologazione dovrebbe essere anche sopra un prato e almeno a 30 (?) metri di distanza da strade e edifici (cemento).
esattamente ciò che mi serviva sapere... perchè ok 2m da terra, ma ad esempio, la rilevazione della temperatura andrà fatta all'ombra (immagino) quindi il tutto si concentra nel trovare il posto perfetto per la centralina di rilevazione, cosa che non credo sia così semplice fare...
https://it.m.wikipedia.org/wiki...
https://www.politicheagricole.i...
https://www.radarmeteo.com/wp-c...
https://www.arpa.fvg.it/documen...
In risposta al messaggio di LaJena del 03/10/2022 alle 09:42:08che versione di Davis hai/avete?
Non è necessario che sia all'ombra se hai il sensore ventilato. Io ho una Davis (acquistata negli USA) montata sul tetto. Installazione a norma e, oltre ad avere i dati online per conto mio, la stazione fa anche parte diuna rete meteo del triveneto. La mia ha preso grandinate, Bora, neve... di tutto, ed è ancora lì. A breve dovrò controllare l'anemometro che mi pare di tanto in tanto faccia le bizze, ma è lì dal 2016...
In risposta al messaggio di Laikone del 03/10/2022 alle 13:17:02Davis Vantage Pro2
che versione di Davis hai/avete?
In risposta al messaggio di LaJena del 03/10/2022 alle 15:05:44wow!
Davis Vantage Pro2
In risposta al messaggio di Laikone del 03/10/2022 alle 16:24:51Compra negli USA.
wow! Bellissima, complimenti. Non credo arriverò a tanto.
In risposta al messaggio di LaJena del 03/10/2022 alle 22:31:55ok, provo a cercare, ma se mi dai il link vado a colpo sicuro
Compra negli USA. Spendi molto meno (però ora col $ più forte del € non si risparmia molto). La mia completa e finita compresa spedizione venne sui 7-800 euro se non ricordo male (qui veniva molto di più). Se trovo ti giro il link. Ci aggiunsi il palo home made e qualche tirante per fissare il tutto.
In risposta al messaggio di Laikone del 04/10/2022 alle 09:28:41Vedo di ritrovarlo
ok, provo a cercare, ma se mi dai il link vado a colpo sicuro
In risposta al messaggio di LaJena del 04/10/2022 alle 11:31:28Trovato.
Vedo di ritrovarlo
https://www.scientificsales.com...
In risposta al messaggio di LaJena del 04/10/2022 alle 11:35:11interessante, grazie
Trovato.