In risposta al messaggio di Andreamago del 28/12/2019 alle 17:10:55la mia si comporta come quella di tuo padre, quando la accendo parte il bruciatore ma la ventilazione è ferma, con l’aumentare della temperatura della stufa aumenta anche la ventilazione, arrivata alla temperatura impostata dal termostato, si spegne il bruciatore ma la ventilazione rimane portandosi piano piano al minimo, calando la temperatura interna, il bruciatore si sente ripartire ma la ventilazione rimane al minimo ( se era al minimo ) o spenta se era spenta, arrivata a temperatura la stufa, riparte o aumenta la ventilazione, ho notato che mantiene la temperatura impostata senza troppo sbalzo, si e no 2 gradi
Ciao a tutti sono un nuovo membro nonché figlio di smago59 (maurizio) e anchio ho ereditato la passione per il camper e con la mia compagna abbiamo acquistato un chausson del 2005. Abbiamo fatto i primi giretti dove sononate le prime perplessita. Una appunto legata alla stufa. Alla notte la stufa quando il termostato sente che la temperatura si sta abbassando invece di incrementare la ventilazione gradualmente parte al massimo x circa 10 secondi e cala piano piano per poi andare al minimo; ci resta poi qualche minuto e ripete di nuovo andando al massimo per poi calare subito. mio padre aveva anche lui un camper con stufa identica. Mi ricordo che al bisogno di aumentare la temperatura l' aumento della ventilazione era graduale non immediata. Il sensore NTC lo già sostituito nuovo. spero di non essere stato troppo lungo nella spiegazione e abbastanza chiaro. buona serata e grazie a chi mi sa dare qualche consiglio. Andrea
In risposta al messaggio di Andreamago del 28/12/2019 alle 17:10:55hai provato a fare un reset?
Ciao a tutti sono un nuovo membro nonché figlio di smago59 (maurizio) e anchio ho ereditato la passione per il camper e con la mia compagna abbiamo acquistato un chausson del 2005. Abbiamo fatto i primi giretti dove sononate le prime perplessita. Una appunto legata alla stufa. Alla notte la stufa quando il termostato sente che la temperatura si sta abbassando invece di incrementare la ventilazione gradualmente parte al massimo x circa 10 secondi e cala piano piano per poi andare al minimo; ci resta poi qualche minuto e ripete di nuovo andando al massimo per poi calare subito. mio padre aveva anche lui un camper con stufa identica. Mi ricordo che al bisogno di aumentare la temperatura l' aumento della ventilazione era graduale non immediata. Il sensore NTC lo già sostituito nuovo. spero di non essere stato troppo lungo nella spiegazione e abbastanza chiaro. buona serata e grazie a chi mi sa dare qualche consiglio. Andrea
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 28/12/2019 alle 18:21:23Infatti questo modo di funzionamento da te descritto è quello che ricordavo anchio.
hai provato a fare un reset?
In risposta al messaggio di Andreamago del 29/12/2019 alle 17:26:00Certo la ventilazione deve evitare il surriscaldamento e viene sfruttato lo spostamento della aria calda , che distribuita , riscalda il camper
quindi, se non ho capito male il tuo ragionamento, questo improvviso aumento di ventilazione improvviso è dato dal fatto che la stufa si surriscalda?
In risposta al messaggio di ecostar del 29/12/2019 alle 17:40:45Domani ti so dire il tutto..presumo comunque quello originale di serie. quindi 15 anni
per quale motivo è stato sostituito il sensore temperatura ambiente ? , ti avevo anche chiesto la tipologia di riduttore che stai utilizzando + la sua data stampigliata sullo stesso riduttore mario
In risposta al messaggio di Andreamago del 29/12/2019 alle 17:44:54Ci sono vari modelli , negli anni variati,
A detta del concessionario era sbagliato. il sensore aveva il coperchietto davanti (quello tondo a mezzaluna) rotto. Quindi cera l'ntc in vista per intenderci. Quando acquistai il camper provai la stufa e funzionava. peronon feci nemmeno una notte dentro e lo portai a fare dei lavori. Al ritiro del camper mi hanno detto che hanno cambiato anche quello. Ci sono diversi modelli di quel sensore? Non credo mi abbiano montato un sensore sbagliato, stiamo parlando di un concessionario con esperienza di 30anni e piu. La mano sul fuoco però non la metto
In risposta al messaggio di Andreamago del 29/12/2019 alle 17:44:54
A detta del concessionario era sbagliato. il sensore aveva il coperchietto davanti (quello tondo a mezzaluna) rotto. Quindi cera l'ntc in vista per intenderci. Quando acquistai il camper provai la stufa e funzionava. peronon feci nemmeno una notte dentro e lo portai a fare dei lavori. Al ritiro del camper mi hanno detto che hanno cambiato anche quello. Ci sono diversi modelli di quel sensore? Non credo mi abbiano montato un sensore sbagliato, stiamo parlando di un concessionario con esperienza di 30anni e piu. La mano sul fuoco però non la metto