In risposta al messaggio di Hermesk1 del 25/05/2021 alle 16:53:38Personalmente uso da sempre la classica stuoia (la vedi in foto qui sotto): si ripiega facilmente, in caso di pioggia non devi preoccuparti di toglierla (in quanto drena all'istante eventuale acqua che vi si accumula sopra), si asciuga in un attimo ed è facile tenerla pulita con una semplice scopa.
Dovendo prendere qualcosa di nuovo per sotto la veranda, cosa mi consigliate? Usando il tasto cerca, ho trovato una sola discussione e qualcuno parlava di linoleum. Vorrei un buon consiglio da chi mastica camper da molto più di me. Grazie Non invecchio benissimo!
Seguimi su:
https://sites.google.com/site/i...
In risposta al messaggio di Hermesk1 del 25/05/2021 alle 16:53:38Ciao, io uso quel telo verde drenante che si usa per gli orti. Costa pochissimo ed è funzionale. I prodotti Fiamma sono eccellenti, ma avrei speso il quadruplo.
Dovendo prendere qualcosa di nuovo per sotto la veranda, cosa mi consigliate? Usando il tasto cerca, ho trovato una sola discussione e qualcuno parlava di linoleum. Vorrei un buon consiglio da chi mastica camper da molto più di me. Grazie Non invecchio benissimo!
In risposta al messaggio di Hermesk1 del 25/05/2021 alle 16:53:38Ciao, io uso un pezzo 4x3 di finto prato, morbidissimo, si pulisce bene e si ripone come una stuoia, provare per credere.
Dovendo prendere qualcosa di nuovo per sotto la veranda, cosa mi consigliate? Usando il tasto cerca, ho trovato una sola discussione e qualcuno parlava di linoleum. Vorrei un buon consiglio da chi mastica camper da molto più di me. Grazie Non invecchio benissimo!
In risposta al messaggio di vincenzo 59 del 25/05/2021 alle 22:12:02Vero, e senza andare troppo lontano ... il divieto è in vigore all'area di Monzambano.
Tanto per informazione, sappi che alcuni campeggi vietano l'uso delle stuoie, che sono più o meno letali per i prati (se presenti). Potrebbe accaderti in montagna oppure all'estero.
Seguimi su:
https://sites.google.com/site/i...