In risposta al messaggio di gangan76 del 30/01/2025 alle 16:57:25Comprato da un privato che ci traffica e che dovrebbe venderli revisionati, quindi affidabili, altrimenti sarei stato capace anche io di andare dal demolitore e avrei fatto bene, perchè al demolitore avrei speso un terzo o meno
Ma l'avevi preso revisionato garantito in negozio o on line? quanto lo avevi pagato? Purtroppo se non presi in un centro assistenza autorizzato o da qualcuno che ti fa regolare scontrino per l'acquisto , si spende meno maci si prende poi il rischio di eventuali problemi. Comprato nuovo è sicuramente garantito, ma un altro prezzo. Io anni fa presi un TT C dal demolitore pagato 100 euro con pompa acqua , pompa gasolio, marmitta e gli spinotti, gran colpo di fortuna in quanto era praticamente nuovo. Montato e funzionato senza mai dare il minimo problema, poi venduto insieme al camper. Avevo trovato un ragazzo di Ravenna che si dilettava nella revisione e vendita su Subito, mi sembra 300 Euro completi di tutto, mi disse che se poi avessi avuto qualche problema ,in breve, con uno dei suoi riscaldatori avrebbe provveduto a risolvere. Poi alla fine ho comprato il camper col riscaldatore di serie , quindi alla fine non lo ho mai più acquistato.
In risposta al messaggio di rubylove del 30/01/2025 alle 15:18:40I problemi ci sono con il materiale nuovo figuriamoci se l'usato ne fosse esente.
Suggerirei di non acquistare Webasto o similari usati , mi do le martellate sui cosi da solo per l'errore che ho fatto, non tanto per i soldi ma per il lavoro che ho dovuto fare dopo tutti i guasti che ho avuto, guastidovuti esclusivamente al materiale usato Il tutto risale a qualche anno fa ma solo ora mi permetto di dare questo suggerimento perchè ne ho appena scoperto un'altro e sarei stufo Il mio impianto è stato realizzato a regola d'arte e l'unico errore che ho fatto è stato acquistarlo usato, oltretutto io dovrei andare in giro con un mezzo che non mi lasci in braghe di tela, visto che avremmo in programma il sesto viaggio in sudamerica Primo guasto, qualche mese dopo, bruciatore (retina) e scheda per fortuna sostituiti (ma con altri usati) la scheda non era più thermotop C ma thermotop Z e mi sono dovuto costruire il controllo per le ventole Secondo guasto un paio di anni fa, pompa di ricircolo la pompa originale ha un prezzo esagerato, ho montato una bosch nuova Terzo guasto, mi sono accorto che la seconda pompa (quella del ricircolo motore) funziona per una decina di minuti e poi si ferma, questo è stata scoperta ora perche non riuscivo a capire per quale motivo il radiatore del cruscotto a volte scaldava a volte no, semplice, la pompa usata, dopo un po annaspa e poi si ferma, se la stacchi dopo una mezzoretta rifunziona per 10 minuti, poi ricomincia, probabilmente è da parecchio che è così ma me ne sono accorto solo ora che ho avuto bisogno di far funzionare il ventilatore del cruscotto A parte i costi, ciò ha reso necessario lo smontaggio e il rimontaggio del webasto per la riparazione, successivamente il rismontaggio per la sostituzione della pompa con adattamento dell'angolo di uscita dei tubi perche diverso rispetto all'originale, adesso sto ordinando un'altra pompa bosch per sostituire quella del motore, anche questa pur essendo Bosch la trovo solo usata (e non la voglio) perchè quel modello Bosch non la fa più, quindi dovrò smontare e adattare anche questa Chi pensa di comprare un webasto thermotop usato è meglio che vada dal demolitore, almeno lo paga poco e si prende i suoi rischi Adesso aspetto che si rompa la pompa carburante.. il webasto fa strani rumori, ho anche delle elettrovalvole usate.. devo fare solo il mea culpa, un pezzo alla volta dovrò cambiare tutto pensateci bene l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
In risposta al messaggio di niknik02 del 31/01/2025 alle 09:09:06Questo è vero, però in linea di massima il materiale nuovo non si rompe per logorio, magari per mortalità infantile, comunque adesso sto cercando una pompa come quella che mi avevano fornito (a destra) ma nuova, bosch non la trovo, si trova cinese su aliexpres ma vorrei evitare
I problemi ci sono con il materiale nuovo figuriamoci se l'usato ne fosse esente. Poi,forse...avrai avuto a che fare con uno poco serio
In risposta al messaggio di rubylove del 31/01/2025 alle 11:46:29Bosch mai aperta,pierburg e cinesi a iosa,e sono compatibili tra loro
Questo è vero, però in linea di massima il materiale nuovo non si rompe per logorio, magari per mortalità infantile, comunque adesso sto cercando una pompa come quella che mi avevano fornito (a destra) ma nuova, boschnon la trovo, si trova cinese su aliexpres ma vorrei evitare Quella che trovo è quella a sx che va benissimo 500 l/h Bosch Tu ne hai mai aperta una? stavo pensando che la calotta sembra identica a parte l'angolazione e magari svitando la vecchia e montandola sulla pompa nuova mi ritroverei con una pompa con le uscite come la vecchia Inoltre gia so che dovrò comprare alla Copat il connettore perché quella che si è rotta esce con i fili mentre l'altra ha il connettore e serve il maschio volante (film gia visto perchè ho gia cambiato quella del circuito del webasto)
In risposta al messaggio di niknik02 del 31/01/2025 alle 12:09:55Io oltre a questa Bosch che si è rotta ho anche una pierburg rotta, che sarebbe quella originale che era montata sul thermotop
Bosch mai aperta,pierburg e cinesi a iosa,e sono compatibili tra loro