In risposta al messaggio di Pattuccia del 15/04/2024 alle 10:21:01
Buongiorno,ho un pannello solare e una batteria servizi, mi hanno montato il regolatore di carica ma non il led non diventa mai verde nemmeno in pieno sole. dal manuale di istruzioni andrebbero messi i fili: 3 -pannello4 -batteria servizi 5 +pannello 1 6 + pannello 2 (io non ce l'ho) quindi vuoto 7 +batteria servizi 8 +b batteria motore Mi hanno montato cosi': 3 -pannello 4 -batteria servizi 5 +pannello 1 6 vuoto 7 vuoto 8 +batteria servizi Domanda: il positivo della batteria servizi lo sposterei ne 7 come da manuale e dovrei essere a posto con la ricarica della batteria servizi MA devo necessariamente collegare il positivo della batteria motore nel 8 per alimentare il regolatore OPPURE (se non voglio che il pannello mi ricarichi anche la batteria motore) posso lasciarlo vuoto? Pat
In risposta al messaggio di Pattuccia del 15/04/2024 alle 10:21:01A leggere quanto scrivi non ti hanno portato il cavo alla batteria del motore ed hanno sbagliato a mettere il positivo della batteria dei servizi
Buongiorno,ho un pannello solare e una batteria servizi, mi hanno montato il regolatore di carica ma non il led non diventa mai verde nemmeno in pieno sole. dal manuale di istruzioni andrebbero messi i fili: 3 -pannello4 -batteria servizi 5 +pannello 1 6 + pannello 2 (io non ce l'ho) quindi vuoto 7 +batteria servizi 8 +b batteria motore Mi hanno montato cosi': 3 -pannello 4 -batteria servizi 5 +pannello 1 6 vuoto 7 vuoto 8 +batteria servizi Domanda: il positivo della batteria servizi lo sposterei ne 7 come da manuale e dovrei essere a posto con la ricarica della batteria servizi MA devo necessariamente collegare il positivo della batteria motore nel 8 per alimentare il regolatore OPPURE (se non voglio che il pannello mi ricarichi anche la batteria motore) posso lasciarlo vuoto? Pat
In risposta al messaggio di Pattuccia del 18/04/2024 alle 11:09:17Ma per quanto leggo, se non faccio errori, manca un cavo che va alla BM i morsetti 7 e 8 devono essere pieni
RISOLTO. IL GENIO DELL'INSTALLATORE HA MESSO IL CAVO POSITIVO DELLA BS NELLO SLOT DEDICATO ALLA BM E QUINDI ERA IN TILT. SERVIZIO ASSISTENZA NDS VERAMENTE OTTIMO. RISOLTO VIA MAIL IL GIORNO DOPO.
In risposta al messaggio di Grinza del 18/04/2024 alle 12:09:24Abbiamo spostato il positivo della BS nel 7. Lo slot 8 dedicato alla BM è opzionale, per il momento lo lasciamo libero
Ma per quanto leggo, se non faccio errori, manca un cavo che va alla BM i morsetti 7 e 8 devono essere pieni
In risposta al messaggio di Pattuccia del 22/04/2024 alle 09:17:11E come la ricarichi la BM? hai messo un parallelatore, oppure un diodo/resistenza?
Abbiamo spostato il positivo della BS nel 7. Lo slot 8 dedicato alla BM è opzionale, per il momento lo lasciamo libero
In risposta al messaggio di Carlo Cat del 24/04/2024 alle 10:23:38il fatto che tu non sia d'accordo è una questione relativa... tant'è che l'installatore non l'ha collegato e un motivo ci sarà.
Non sono d'accordo Un dispositivo quando viene installato si deve far funzionare in maniera completa a meno che si decida diversamente Poi quando sono stati portati i 2 cavi negativo e positivo dalla BS al regolatorenon vedo il problema di portarne un altro collegato alla BM visto che sono distanti 30 cm ( la BS è sotto il sedile del guidatore e li c'è anche il boost NDS PSB 80ah ) Per fare un esempio ho fatto installare anche l'aria condizionata Fresh Jet 1700 dove per farla funzionare potevano portare solo la 220vac invece hanno portato anche la 12vdc per far funzionare le luci a led
In risposta al messaggio di Carlo Cat del 24/04/2024 alle 12:32:58ti ho detto semplicemente il mio punto di vista.
Che vuol dire il Fresh jet e' un'altro genere di installazione? Al condizionatore per funzionare sarebbe bastata la 220 Sempre dallo stesso conce è stato installato anche il PCB DcDc 12/80 della NDS eppure senza averlochiarito in fase di contrattazione hanno portato anche il cavo di alimentazione dei servizi al PCB in maniera tale che la ricarica della batteria dei servizi avvenisse completa ( 80ah ) senza sottrarre corrente per il consumo dei servizi. Avevo espressamente chiesto quel tipo di regolatore MPPT sapendo esattamente le caratteristiche di funzionamento.
In risposta al messaggio di Laikone del 24/04/2024 alle 11:58:16Non c’è scritto nel regolatore che il collegamento 8 è opzionale, per questo motivo doveva essere tutto collegato, il fatto che loro non lo fanno non significa che non debba essere fatto, sul mio è tutto collegato, sia BS che BM e non gli ho chiesto io di farlo. Al momento del montaggio passare 5 metri di cavo in più non costa praticamente nulla, farlo adesso costerebbe, poi ognuno fa e decide come crede meglio.
il fatto che tu non sia d'accordo è una questione relativa... tant'è che l'installatore non l'ha collegato e un motivo ci sarà. Non sono i 30cm di distanza a fare la differenza, ma la metratura del cavo che parte dalregolatore al DC-DC, i capicorda, i portafusibili e il tempo per far passare i cavi ecc. ecc. un lavoro che prevede almeno 30 minuti di lavoro + il materiale, sempre che gli spazi e i passaggi lo consentano in modo agevole. Senza contare il fatto che non avendo detto nulla in fase contrattuale avresti pure potuto dire che tu non o volevi quel tipo di installazione. Resta comunque il fatto che qualora in fase di contrattazione lo avessi richiesto, sicuramente l'installatore avrebbe aggiunto 50/60€ sul preventivo. Il freshjet non c'entra nulla, è un altro genere di installazione dove magari trovare la 12V hanno impiegato meno tempo di quel che pensi. Una cosa su cui certamente hai ragione è che l'installatore ben conoscendo l'oggetto avrebbe potuto chiederti SE lo volevi collegato o meno... questo sì, ma non di certo gratis...
In risposta al messaggio di Grinza del 24/04/2024 alle 12:49:01non costa praticamente nulla lo dici tu...
Non c’è scritto nel regolatore che il collegamento 8 è opzionale, per questo motivo doveva essere tutto collegato, il fatto che loro non lo fanno non significa che non debba essere fatto, sul mio è tutto collegato, siaBS che BM e non gli ho chiesto io di farlo. Al momento del montaggio passare 5 metri di cavo in più non costa praticamente nulla, farlo adesso costerebbe, poi ognuno fa e decide come crede meglio.
In risposta al messaggio di Laikone del 24/04/2024 alle 12:55:02Dai Laikone siamo sempre con i fili in mano e quanto costa 5 metri di quel cavo lo sappiamo bene, dal Paoletti, di quello con guaina siliconata costa 5 euro al dettaglio, due capicorda 1 centesimo, una avvitata gratis
non costa praticamente nulla lo dici tu... se non lo ha collegato nel preventivo non c'è, quindi si è risparmiato nel montaggio attuale. Ora con 60€ o giù di lì se vorrai te lo collega... Il fatto è che si speravafosse compreso... ma la speranza... Se nel tuo è collagato, cosa di cui non dubito, stai tranquillo che hai pagato anche tu quello specifico collegamento come tutti...
In risposta al messaggio di Grinza del 24/04/2024 alle 12:58:56secondo me (senza offesa) non hai bene idea di ciò che c'è da fare in merito.
Dai Laikone siamo sempre con i fili in mano e quanto costa 5 metri di quel cavo lo sappiamo bene, dal Paoletti, di quello con guaina siliconata costa 5 euro al dettaglio, due capicorda 1 centesimo, una avvitata gratis Probabilmenteera nel prezzo, ma è giusto così, quel regolatore ha anche la funzione di parallelatore e non vedo perché non debba esserci il filo. Casomai, se non ci fosse stato avrei chiesto di metterlo altrimenti non avrei saldato. Stava a chi ha fatto l’impianto chiedere a monte se voleva installare tutto e non certo al camperista che potrebbe non saperlo Per assurdo a me non era nemmeno necessario visto che ho il diodo resistenza Comunque è andata così, consiglio però di mettere un diodo resistenza altrimenti la BM non si carica mai col pannello
In risposta al messaggio di Laikone del 24/04/2024 alle 14:29:58Secondo me non l’hai visto, il cavo che oserei dire da 1,5 mm2 ma diciamo da 2,5 mm2 parte dal regolatore ed arriva alla BS non c’è nessun sezionatore, forse un fusibile vicino alla batteria.
secondo me (senza offesa) non hai bene idea di ciò che c'è da fare in merito. Tanto per cominciare serve spazio per passare un ulteriore cavo che ipotizzo da 6mmq se la metratura lo consente... Parto dal regolatore eche faccio? Lo metto un portafubile? direi di sì e riparto col cavo... Un sezionatore lo mettiamo? Arrivati nella zona di collegamento devo mettere prima di collegarlo un altro portafusibile... dove lo collego? Sul DC-DC? c'è posto sul morsetto? Se non c'è cosa faccio? Monto una bus bar? Ribadisco, e non condanno ne il cliente finale ne l'installatore, ma la questione non è un semplice cavo e 2 capicorda come si vuol far credere... Che l'installatore dovesse/potesse dire qualcosa al cliente sono pienamente d'accordo, ma lo avevo già scritto nel commento precedente...
In risposta al messaggio di Grinza del 24/04/2024 alle 14:43:20mi attengo alle richieste del costruttore di quel regolatore, non a ciò che viene scritto qui.
Secondo me non l’hai visto, il cavo che oserei dire da 1,5 mm2 ma diciamo da 2,5 mm2 parte dal regolatore ed arriva alla BS non c’è nessun sezionatore, forse un fusibile vicino alla batteria. Da dove e come passano èininfluente per il secondo filo visto che il pezzo in più è tra BS e BM che il passaggio è già presente, nel mio caso le BS sono sotto il sedile passeggero e la BM a 50 cm. Sul dc-dc non sarebbe molto diverso (e nemmeno necessario), casomai c’è un problema di settaggi nel caso le BS fossero litio, come lo metto l’MPPT su Litio, o su piombo? (Io in questo caso avrei messo GEL e senza tanti Dc-Dc) Ovviamente senza polemica, tutto serve per chiarirsi
In risposta al messaggio di Laikone del 24/04/2024 alle 15:52:48Non so dove l’hai letto ma nessun collegamento da regolatore a batteria ha un cavo da 6 mm2, forse nemmeno il tuo, (ma dipende dai pannelli sopra) il mio, installato dalla casa madre ha cavi da 2,5 o 4,0 mm2, per il resto ti posso assicurare che molti installatori farebbero storie per 50 cm di cavo
mi attengo alle richieste del costruttore di quel regolatore, non a ciò che viene scritto qui. Quel regolatore necessita di cavi di collegamento a partire da 6mmq se poi volete installare come pare a voi è un altro discorso.La tua condizione di mezzo non è oggetto della discussione, e non credo nemmeno sia una questione di 50cm di cavo e di 2 capicorda, altrimenti l'installatore lo avrebbe installato sul mezzo di chi lamenta questa mancanza... tutto qua. Anche il peggiore degli installatori non si farebbe ridere dietro per 50cm di cavo...
In risposta al messaggio di Grinza del 24/04/2024 alle 16:06:18te l'ho detto dove l'ho letto...
Non so dove l’hai letto ma nessun collegamento da regolatore a batteria ha un cavo da 6 mm2, forse nemmeno il tuo, (ma dipende dai pannelli sopra) il mio, installato dalla casa madre ha cavi da 2,5 o 4,0 mm2, per il restoti posso assicurare che molti installatori farebbero storie per 50 cm di cavo Ma mi sa che si sta facendo a chi ce l’ha più lungo e non mi interessa, quello è così…..
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me, ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
Ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21