In risposta al messaggio di Davnet75 del 19/10/2018 alle 00:05:57Potresti prendere una lamiera in alluminio o latta e farla piegare, poi la avviti al telaio del portellone.
Sapete se esiste un sopporto per il tavolo da campeggio per il portellone posteriore come quello dell’Hymercar? Trovo che risulti essere un sistema pratico, salva spazio e funzionale.
In risposta al messaggio di Davnet75 del 19/10/2018 alle 00:05:57Prova guardare nel catalogo
Sapete se esiste un sopporto per il tavolo da campeggio per il portellone posteriore come quello dell’Hymercar? Trovo che risulti essere un sistema pratico, salva spazio e funzionale.
REIMO
, hanno molti articoli che vengono usati sui mezzi allestiti in Germania.In risposta al messaggio di Davnet75 del 20/10/2018 alle 22:39:22E' possibile che sia un accessorio fabbricato e montato unicamente sul quel modello Hymercar e quindi non commercializzato.
Grazie mille dei consigli. Preferirei trovarmelo un set già predisposto che farmene uno. Bisognerebbe anche valutare le rifiniture, che non risultino taglienti, che tengano bene il tavolo senza farlo vibrare e via dicendo.Non credevo si trattasse realmente di una soluzione proprietaria di Hymercar, considerato che si monta sui normali portelloni del ducato. La soluzione la trovo veramente pratica e funzionale. Che catalogo enorme Reimo... da una prima occhiata veloce non ho visto nulla di simile.
In risposta al messaggio di ik6Amo del 23/10/2018 alle 18:09:05Appunto proprio quello che dicevo ... la cinghia la metterei sicuramente per bloccare ulteriormente il tavolo, metterei i gommini o strisca sull'angolare antirumore e arrotonderei lo spigolo dell'angolare in basso.
Detto e fatto. Ecco il mio tavolo attaccato al portellone. Il costo dell'accessorio? circa 10 euro al Brico. E' stato sufficiente inserire un angolare in basso, utilizzando i fori delle viti originali, ma mettendo vitisvasate e sagomare una piattina di alluminio per reggere il tavolo. La cosa può essere completata con una cinghia di fissaggio e dei gommini da mettere nell'angolare d'appoggio, in modo da evitare rumori dovuti a vibrazioni. Ecco i particolari dell'angolare in basso E della piattina in alluminio. Tempo di realizzazione circa mezz'ora. Peccato che nel portellone sinistro non ho spazio per le sedie, ho solo 5 cm di spessore possibile.
In risposta al messaggio di Davnet75 del 20/10/2018 alle 22:39:22Tutti gli Hymercar offrono in opzione il kit sedie/tavolino, se non richiesto rimane comunque lo spazio previsto, infatti il mobilio non è a filo dei portelloni. Non avendo chiesto il kit, io in quegli spazi ci metto altro (zeppe, piccole taniche ecc).
Grazie mille dei consigli. Preferirei trovarmelo un set già predisposto che farmene uno. Bisognerebbe anche valutare le rifiniture, che non risultino taglienti, che tengano bene il tavolo senza farlo vibrare e via dicendo.Non credevo si trattasse realmente di una soluzione proprietaria di Hymercar, considerato che si monta sui normali portelloni del ducato. La soluzione la trovo veramente pratica e funzionale. Che catalogo enorme Reimo... da una prima occhiata veloce non ho visto nulla di simile.