In risposta al messaggio di ecostar del 12/01/2024 alle 16:47:19Grazie per la gentile risposta.
Se hai la certezza che tutti i raccordi acqua lato fredda compresi quelli non visibili non perdono e visto che il serbatoio acqua è più basso della combi allora parerei senza se e senza ma sulla valvola di non ritornoin uscita o incorporata nella pompa sommersa che lascia trafilare verso il serbatoio un filo di acqua , preciso che la valvoa in uscita lato calda sul boiler non è una valvola di sovrapressione ma si tratta di una valvola uniflusso verso il boiler per aspirazione aria
In risposta al messaggio di ecostar del 12/01/2024 alle 17:44:56Ok,
Dovresti controllare la corretta tenuta della valvola di non ritorno sulla pompa , quella prima della elasi serve per un altro scopo tuttavia anche quella deve fare tenuta e sostituendola potresti risolvere ma il problemaprincipale è causato dalla non corretta tenuta della non ritorno sulla pompa immersione La valvola in uscita calda sul boiler ti assicuro che serve solo per aspirazione aria e si attiva aspirando aria quando in automatico si apre la elasi causa freddo altrimenti il boiler non si svuoterebbe , se trovi il tubicino trasparente bagnato il motivo è che a volte gocciola e non saresti il primo , non a caso ne tengo sempre una di scorta
In risposta al messaggio di ecostar del 12/01/2024 alle 20:09:08Eh sì, sono quei piccoli ricambi poco costosi e che occupano poco posto, che si rompono sempre il 15 di agosto e rovinano la vacanza...
Ottima decisione , fai attenzione perchè la non ritorno sulla pompa potrebbe essere incorporata nella stessa pompa , comunque se risolvi sostituendo la non ritorno prima della elasi risolverai parzialmente per il motivoche il vero guaio è sulla non ritorno della pompa La valvola di aspirazione aria sull'uscita del boiler a volte è recuperabile ma a volte si deforma o fessura la sede di tenuta della pallina interna poi gocciola , noto che anche tu sei prvidente come il sottoscritto e fai bene
In risposta al messaggio di ecostar del 13/01/2024 alle 13:30:49Ricevuto. Grazie del consiglio, come precedentemente specificato procederò per gradi.
Ti sconsiglio di bloccare o peggio eliminare la elasi , anche se possibile ti sconsiglio di sostituirla con la frost control ma il camper è tuo e sei liberissimo di farti male come meglio credi , detta breve breve lascia perdere , cerca di intervenire sulle valvole di non ritorno particolarmente quella della pompa o tutta la pompa
In risposta al messaggio di ecostar del 13/01/2024 alle 16:04:34No, per il momento no, ma nel caso fosse quella a fare trafilare aria dovrò sostituirla
Se la elasi non è più reperibile e bisogna sostituirla allora si è costretti con la frost control e anche quella si apre in caso di bassa temperatura e sovrapressione , essendo una valvola meccanica non va alimentatama bisognerebbe aggiungere una apposita resisrenza per riscaldarla e tenerla calda quando serve altrimenti in alcune situazioni di freddo rimane aperta e non sarà possibile caricare il boiler fino al raggiungimento dei classici 5-6 gradi ambiente ove è posizionata la valvola , slcuni per non inserire la resistenza raggirrano bloccandola chiusa poi la sbloccano appena raggiunge la temperatura di chiusura ma quì lo dico e quì lo rinnego Mi pare di aver capito che la tua elasi è rotta o non funziona più , giusto ?
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45