In risposta al messaggio di SoloDino del 27/03/2025 alle 20:43:18Un mio conoscente camperista, che abita in montagna ed ha lo stesso problema, mi riferisce che usa da tempo un disgregante biologico denominato BioGest.
Quali disgreganti per WC sono consigliati / sconsigliati se scarico la cassetta delle acque nere nel WC di casa, che scarica nella fossa biologica, dove periodicamente metto delle bustine di enzimi Wc-Net? Non vorrei che un disgregante molto efficace mi blocchi il funzionamento del digestore anaerobico di casa
https://biogestshop.it/
In risposta al messaggio di SoloDino del 27/03/2025 alle 20:43:18Anni fa provai un disgregante biologico, unico problema ci metteva più tempo a diventare efficace...nel mio caso andava bene perchè avevo il nautico e, svuotandolo ad intervalli più lunghi aveva modo di entrare in funzione.
Quali disgreganti per WC sono consigliati / sconsigliati se scarico la cassetta delle acque nere nel WC di casa, che scarica nella fossa biologica, dove periodicamente metto delle bustine di enzimi Wc-Net? Non vorrei che un disgregante molto efficace mi blocchi il funzionamento del digestore anaerobico di casa
In risposta al messaggio di SoloDino del 27/03/2025 alle 20:43:18Io abito in campagna e ho tre fosse imofh (mi sembra si chiami così quei enormi bidoni di plastica che sono interrati) e che servono tre appartamenti (tutti parenti).
Quali disgreganti per WC sono consigliati / sconsigliati se scarico la cassetta delle acque nere nel WC di casa, che scarica nella fossa biologica, dove periodicamente metto delle bustine di enzimi Wc-Net? Non vorrei che un disgregante molto efficace mi blocchi il funzionamento del digestore anaerobico di casa
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 28/03/2025 alle 11:08:13D'accordissimo, io scarico nella mia biologica e seguo gli stessi criteri. Magari se vuoto la cassetta in qualche CS un giorno o due prima di rientrare, da lì in poi ci vado più leggero col disgregante, già sapendo che il tutto andrà nella mia fossa.
Io abito in campagna e ho tre fosse imofh (mi sembra si chiami così quei enormi bidoni di plastica che sono interrati) e che servono tre appartamenti (tutti parenti). Visto che non è frequentissimo lo scarico della cassettanel wc di casa, e sono comunque quantità modeste, ho sempre continuato a usare l aquakem blu e non ho mai avuto problemi. Tengo sempre a bordo anche una confezione di aquakem verde, perchè all estero mi è capitato che in alcuni campeggi richiedono quello, se hanno la fossa settica, ma in un campeggio, con 50scarichi al giorno almeno, capisco che cambia tutto rispetto a uno scarico al mese. Però il verde non è altrettanto efficace e in estate meglio scaricare ogni giorno.
In risposta al messaggio di SoloDino del 27/03/2025 alle 20:43:18una fossa Imhoff, come l'ha chiamata correttamente Tommaso è un oggetto che contiene svariati litri di contenuto.
Quali disgreganti per WC sono consigliati / sconsigliati se scarico la cassetta delle acque nere nel WC di casa, che scarica nella fossa biologica, dove periodicamente metto delle bustine di enzimi Wc-Net? Non vorrei che un disgregante molto efficace mi blocchi il funzionamento del digestore anaerobico di casa
In risposta al messaggio di Armando del 28/03/2025 alle 11:30:19Personalmente, da un paio danni uso il wc a secco. Problema risolto alla base.
D'accordissimo, io scarico nella mia biologica e seguo gli stessi criteri. Magari se vuoto la cassetta in qualche CS un giorno o due prima di rientrare, da lì in poi ci vado più leggero col disgregante, già sapendo che il tutto andrà nella mia fossa. PS uno potrebbe dire che discorsi di me..., ma quando ci vuole ..
In risposta al messaggio di SoloDino del 27/03/2025 alle 20:43:18Proverò il Biogest e quello verde.
Quali disgreganti per WC sono consigliati / sconsigliati se scarico la cassetta delle acque nere nel WC di casa, che scarica nella fossa biologica, dove periodicamente metto delle bustine di enzimi Wc-Net? Non vorrei che un disgregante molto efficace mi blocchi il funzionamento del digestore anaerobico di casa