In risposta al messaggio di Checco L del 11/01/2025 alle 08:35:54Prendi quello che ti piace di più
Buongiorno, Sono alla ricerca di suggerimenti per acquistare un tavolo per 4-6 persone da campeggio e sedie da stivare nel gavone del camper. ho un Laika eco vip 2.1 che hai i gavone laterali sottopavimento che mi sembrano il luogo ideale. grazie per idee e altri consigli
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Checco L del 11/01/2025 alle 08:35:54Saremo fatti "male" , ma in 28 anni Noi abbiamo mangiato fuori dal camper ...1 volta sola alla seconda o terza uscita! Poi mai più! Il mio consiglio è quello di avere 4 poltrone sdraio per, eventualmente dove puoi farlo, distendersi esternamente per una buona digestione, magari gustandoti le "scenette" dei vari banchetti nei dintorni! Ah ah ah!
Buongiorno, Sono alla ricerca di suggerimenti per acquistare un tavolo per 4-6 persone da campeggio e sedie da stivare nel gavone del camper. ho un Laika eco vip 2.1 che hai i gavone laterali sottopavimento che mi sembrano il luogo ideale. grazie per idee e altri consigli
In risposta al messaggio di veterandriver del 11/01/2025 alle 10:46:12Allora sono fatto male pure io...mai utilizzato un tavolo con sedie, mai cenato o pranzato fuori dal camper, semmai mi può capitare di usare una panca fissa di quelle presenti negli shelter o nei fiske camp su in Scandinavia, ma solo se non c'è nessuno.
Saremo fatti male , ma in 28 anni Noi abbiamo mangiato fuori dal camper ...1 volta sola alla seconda o terza uscita! Poi mai più! Il mio consiglio è quello di avere 4 poltrone sdraio per, eventualmente dove puoi farlo, distendersi esternamente per una buona digestione, magari gustandoti le scenette dei vari banchetti nei dintorni! Ah ah ah!
In risposta al messaggio di salito del 11/01/2025 alle 14:05:23Perché la pensi così? A me sembra una soluzione intelligente avere un unico tavolo, Specie se è per uso sporadico, Se invece si deve stare venti giorni fermi in un unico posto ovviamente ci si può portare pure il tavolo in radica di noce
prendi wuello che ti pare comodo quello da non usare è quello proposto in uso da qualche van cioe' portare e agganciare All esterno quello in uso all interno del camper.
In risposta al messaggio di gianninotopo del 11/01/2025 alle 15:33:44Da vanista ti dico che é una delle cose meno utili. Se sposto fuori non ho piano d'appoggio dentro, non posso chiudere zanzariera e/o porta...
Perché la pensi così? A me sembra una soluzione intelligente avere un unico tavolo, Specie se è per uso sporadico, Se invece si deve stare venti giorni fermi in un unico posto ovviamente ci si può portare pure il tavolo in radica di noce
In risposta al messaggio di mimmo69 del 11/01/2025 alle 15:46:41A, non sapevo come funzionasse, Pensavo avesse le sue gambe, se bisogna attaccarlo sul mobile lasciando il portellone aperto e assurdo, davvero comodo
Da vanista ti dico che é una delle cose meno utili. Se sposto fuori non ho piano d'appoggio dentro, non posso chiudere zanzariera e/o porta... No, non va bene. Adria nel nuovo modello ha pensato bene di creare un aggangio magnetico da applicare sulla carrozzeria. Quello si che va bene e ti evita il 2 tavolo.
In risposta al messaggio di veterandriver del 11/01/2025 alle 10:46:12Noi siamo fatti peggio di te, ormai sono anni che non portiamo un tavolo o poltrone, e neppure la veranda, che per i posti dove piace a noi, si sta molto meglio dentro al camper che fuori.
Saremo fatti male , ma in 28 anni Noi abbiamo mangiato fuori dal camper ...1 volta sola alla seconda o terza uscita! Poi mai più! Il mio consiglio è quello di avere 4 poltrone sdraio per, eventualmente dove puoi farlo, distendersi esternamente per una buona digestione, magari gustandoti le scenette dei vari banchetti nei dintorni! Ah ah ah!
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 11/01/2025 alle 17:42:11Sarà, ma le mie OVVIAMENTE fanno tutto bene
Noi siamo fatti peggio di te, ormai sono anni che non portiamo un tavolo o poltrone, e neppure la veranda, che per i posti dove piace a noi, si sta molto meglio dentro al camper che fuori. Nel furgonato poi, tenendo il portelloneaperto, e le finestre, in pratica si è all esterno, ventilato ma all ombra. Riguardo al tavolo il consiglio è di provarlo, alcuni di quelli pieghevooli con serranda arrotolabile, sotto hanno dei rinforzi dove si batte con le gambe, altri sono troppo legegrini e basta toccare che poi si ribaltano le bottiglie e bicchieri, altri sono scomodi da montare. Per le poltroncine, per mangiare a tavola devono essere piccole e dritte tipo seggiola, per riposare devono essere tipo sdraio e spesso quelle che fanno tutto fanno tutto male. A casa ne ho due come queste e secondo me sono un giusto compromesso e molto coode Anzi, se qualche Bolognese fosse interessato, visto che le ho usate una sola volta e poi riposte e non le uso piu
In risposta al messaggio di gianninotopo del 11/01/2025 alle 16:58:24...e se non sei una libellula quando o scendi per forza di cose il tavolino si muove...
A, non sapevo come funzionasse, Pensavo avesse le sue gambe, se bisogna attaccarlo sul mobile lasciando il portellone aperto e assurdo, davvero comodo
In risposta al messaggio di mimmo69 del 11/01/2025 alle 18:20:42
Sarà, ma le mie OVVIAMENTE fanno tutto bene
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 11/01/2025 alle 17:42:11Tommaso ,controlla quelle sedie
Noi siamo fatti peggio di te, ormai sono anni che non portiamo un tavolo o poltrone, e neppure la veranda, che per i posti dove piace a noi, si sta molto meglio dentro al camper che fuori. Nel furgonato poi, tenendo il portelloneaperto, e le finestre, in pratica si è all esterno, ventilato ma all ombra. Riguardo al tavolo il consiglio è di provarlo, alcuni di quelli pieghevooli con serranda arrotolabile, sotto hanno dei rinforzi dove si batte con le gambe, altri sono troppo legegrini e basta toccare che poi si ribaltano le bottiglie e bicchieri, altri sono scomodi da montare. Per le poltroncine, per mangiare a tavola devono essere piccole e dritte tipo seggiola, per riposare devono essere tipo sdraio e spesso quelle che fanno tutto fanno tutto male. A casa ne ho due come queste e secondo me sono un giusto compromesso e molto coode Anzi, se qualche Bolognese fosse interessato, visto che le ho usate una sola volta e poi riposte e non le uso piu
In risposta al messaggio di franco49tn del 13/01/2025 alle 20:53:05Grazie, ci guarderò, perchè sono ancora nuove e immacolate nella loro custodia da alcuni anni, quegli acquisti che ha voluto la moglie ma poi io non ho mai voluto portare in camper.
Tommaso ,controlla quelle sedie della Brunner mod.Raptor Ne ho ben 4 nuove e mai usate ma una sola mi sono seduto una volta e lo snodo anteriore a livello seduta cede e si sbriciola , chiesta sostituzione sia a Bolzano ,conallegata fattura , NIET passato un anno senza usarle e allora niente da fare , nemmeno da altri 3 rivenditori. Apri la confezione e controlla il particolare in plastica prima che ciu si faccia MALE ! Altro amico che le usa da poco ,in una stagione lo schienale si è sfilacciato.
www.iz4dji.it
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45