In risposta al messaggio di 75Oruam del 07/12/2022 alle 18:53:59Con la funzione "cerca" del forum potrai trovare tutte le informazioni che vuoi
Sto pensando di aumentare i pannelli solari sul mio van da 1 a 2 forse 3 e mi sto informando sui costi. Mi hanno parlato di questa tecnologia a celle a combustibile. EFOY è questo prodotto tedesco per il quale sto cercandodi documentarmi. C'è qualche amico camperista che può darmi qualche consiglio sia perchè già lo utilizza o anche perchè lo conosce più approfonditamente? GRAZIE GMAURO57
https://www.euroaccessoiresital...
In risposta al messaggio di 75Oruam del 07/12/2022 alle 18:53:59oggi per raggiungere una buona autonomia energetica le strade sono due con costi simili .
Sto pensando di aumentare i pannelli solari sul mio van da 1 a 2 forse 3 e mi sto informando sui costi. Mi hanno parlato di questa tecnologia a celle a combustibile. EFOY è questo prodotto tedesco per il quale sto cercandodi documentarmi. C'è qualche amico camperista che può darmi qualche consiglio sia perchè già lo utilizza o anche perchè lo conosce più approfonditamente? GRAZIE GMAURO57
In risposta al messaggio di DonLimpio del 09/12/2022 alle 10:43:22io, prima, mi chiederei quali e quanti consumi ho, poi penserei se meglio una soluzione o l'altra
oggi per raggiungere una buona autonomia energetica le strade sono due con costi simili . IMHO: se ti sposti spesso : una buona dotazione di pannelli solari , batetrie lifepo4 , booster di carica (dc-dc converter) da alternatorese ti sposti poco : efoy (comunque una una buona dotazione di pannelli solari la metterei comunque) [ESISTONO SOLUZIONI INTERMEDIE] entrambe le soluzioni hanno pregi e difetti ... sta a te scegliere quella che soddifa meglio i tuoi bisogni quindi (sempre secondo me) la prima domanda da farsi e' : mi serve l' efoy? quante volte all' anno lo userei ? p.s. tralascio il discorso sul giocattolo nuovo perche'allora sono il primo a dire VOGLIO L' EFOY!
In risposta al messaggio di il tornitore del 09/12/2022 alle 11:24:05Saggio ragionamento condivisibile al 100%
Condivido quanto scritto da DonLimpio e ecostar rispettivamente mi serve l' efoy? quante volte all' anno lo userei ? e valuta bene se per il tuo modo di fare pleinair sia conveniente perchè potrebbe bastare anche un adeguatoimpianto FV e buone BS. Proprio su queste riflessioni prendo come esempio la foto postata da maxime per fare alcune considerazioni per chi avesse consumi simili... Dalla tanica si vede che è stato usato poco metanolo da Gennaio dello scorso anno (secondo app un 8% per cui circa 0,8 l ma stimiamolo per eccesso a 1 litro)... Si deduce che l'energia mancante è stata pari a circa 1 kWh (o poco meno; per dare un'ordine d'idea equivale ad una batteria da circa 90 Ah 12V) incluse perdite varie in quell'arco temporale abbastanza lungo. (Quasi) Certamente quella richiesta d'energia, esigua se rapportata all'arco temporale, poteva soddisfatta da un impianto fotovoltaico (spazio permettendo) da 400 W o più e almeno due BS da 100 Ah AGM di buona qualità (ancor meglio se LiFePO4). La soluzione fotovoltaico + 2 BS AGM è la più economica. Per me la cosa migliore da fare, come già consigliato da altri, è capire il tipo di utilizzo che si fa del mezzo poi valutare i consumi e in base alle risposte che ci si dà, si sceglie la configurazione migliore (che può essere anche un'ibrido).
In risposta al messaggio di il tornitore del 09/12/2022 alle 11:24:05Solo una piccola puntualizzazione...
Condivido quanto scritto da DonLimpio e ecostar rispettivamente mi serve l' efoy? quante volte all' anno lo userei ? e valuta bene se per il tuo modo di fare pleinair sia conveniente perchè potrebbe bastare anche un adeguatoimpianto FV e buone BS. Proprio su queste riflessioni prendo come esempio la foto postata da maxime per fare alcune considerazioni per chi avesse consumi simili... Dalla tanica si vede che è stato usato poco metanolo da Gennaio dello scorso anno (secondo app un 8% per cui circa 0,8 l ma stimiamolo per eccesso a 1 litro)... Si deduce che l'energia mancante è stata pari a circa 1 kWh (o poco meno; per dare un'ordine d'idea equivale ad una batteria da circa 90 Ah 12V) incluse perdite varie in quell'arco temporale abbastanza lungo. (Quasi) Certamente quella richiesta d'energia, esigua se rapportata all'arco temporale, poteva soddisfatta da un impianto fotovoltaico (spazio permettendo) da 400 W o più e almeno due BS da 100 Ah AGM di buona qualità (ancor meglio se LiFePO4). La soluzione fotovoltaico + 2 BS AGM è la più economica. Per me la cosa migliore da fare, come già consigliato da altri, è capire il tipo di utilizzo che si fa del mezzo poi valutare i consumi e in base alle risposte che ci si dà, si sceglie la configurazione migliore (che può essere anche un'ibrido).
In risposta al messaggio di maxime del 09/12/2022 alle 12:20:47Avevo letto "gennaio lo scorso anno" per cui ho interpretato 2021.
Solo una piccola puntualizzazione... l'Efoy è stato montato a gennaio di quest'anno (2022) e non nello scorso anno (2021)... Ovviamente poi il consumo è da intendersi fino a marzo/aprile e da inizio novembre visto che neglialtri mesi il lavoro l'ha fatto il pannello.. Con il montaggio dell'Efoy ho tolto una delle due batterie anche perché erano 30 kg inutili da portarsi dietro (che come direbbe Mario sono stati rimpiazzati con delle belle bottigli di vino ...ovviamente ...battuta...dato che non bevo vino ). Non mi piaciono le litio, almeno per ora, per le grosse correnti in ballo che non mi piacciono davvero... Ho montato l'Efoy in quanto mi sono rotto di sentire mia moglie borbottare la sera che gli dicevo, spengi questo, ...spengi quello...la tv basta...il tutto per la fisima di rimanere al freddo al buio durante la notte La sera, come vedo la batterie sui 12,6 v, lo accendo in manuale e faccio arrivare la batteria fino ai suoi 14 v con tv e luci accese ...di solito si spenge quando andiamo a letto. La mattina, pur con combi accesa, trovo la batterie a 13 v- 12,9 v ... Sono trentacinque anni che vado in camper (ne ho avuti solo 13 ) ed ovviamente nel passato ho provato, 2 batterie (in quasi tutti i camepr), pannelli solari (in tutti i camper) ed in qualcuno anche gruppo elettrogeno che poi non potevo utilizzare per il rumore che faceva !) e l'Efoy è stata la soluzione migliore ed a mio avviso più libera anche rispetto alla Litio che comunque rimane un accomulatore di energia e quando non ne ha più o ti attacchi alla 220 v o parti con il camper .... Quindi per me...come si dice,....scelta non fu migliore Massimo
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo. Unica domanda: la struttura e soprattutto la parete di fissaggio reggerà co...
king - 2025-03-18 18:41:45