Alfred Camera
e già nella versione free è sufficiente. Ci si registra con un indirizzo mail e tutti i telefoni ai quali si accede con queste credenziali entrano in rete.In risposta al messaggio di mimmo69 del 05/09/2023 alle 13:42:45Bellissima app grazie!
Buongiorno, condivido con voi questa info, a qualcuno potrebbe essere utile. Da tempo utilizzo vecchi smartphone (Android) come telecamere. In uno c'è una sim dati e gli altri (due per l'esattezza) si collegano ad essotramite hot spot. L'applicazione che utilizzo si chiama Alfred Camera e già nella versione free è sufficiente. Ci si registra con un indirizzo mail e tutti i telefoni ai quali si accede con queste credenziali entrano in rete. Così quando lascio i cani in albergo, in villa, ovunque e voglio monitorare, accendo e sono a posto. In particolare l'app si può settare come autostart all'accensione del telefono. Personalmente ho aggiunto anche una piccola routine con un'altra app che si chiama Macro droid che all'accensione del telefono attiva l'hotspot. In questo modo non devo fare nulla, accendo posiziono e sono a posto. Ora, ho pensato di usare il telefono master (quello con la sim) come una sorta di allarme, visto che anche nella versione free è possibile settare il motion detection. Quando la cam vede un movimento, registra alcuni secondi e manda una notifica sul TUO cellulare. Laddove il cellulare non avesse autonomia sufficiente (i vecchi cellulari alla fine sono vecchi anche per questo) suggerisco di rimuovere la batteria (ove possibile) e collegare direttamente il + e - provenienti dal cavo USB (tagliando il connettore micro USB o Type C che sia) ai piedini corrispondenti del telefono. In questo modo basta una presa USB attiva nel camper a dare alimentazione continua e sicura. Viaggio su Mobilvetta Admiral K6.3 2023 Fiat Ducato 2.2/140 6D/final
In risposta al messaggio di Frank Blue del 05/09/2023 alle 17:26:50Al momento il telefono funziona bene in questo modo, non parla con nessuno (l'ho educato da piccolo) ed è abituato ad avere più di quel che chiede.
Bellissima app grazie! ps l'idea di alimentare a tensione 5V usb i piedini delal batt cell che sta a 4.2 al max non è proprio ottimale. Se vuoi farlo mettici un condensatore o supercondensatore sui piedini cosi simula la batteria per il poco che serve. Ammesso che il tel non voglia dialogarci in tal caso non risolviamo nulla.
In risposta al messaggio di mimmo69 del 05/09/2023 alle 13:42:45Vediamo se ho capito.
Buongiorno, condivido con voi questa info, a qualcuno potrebbe essere utile. Da tempo utilizzo vecchi smartphone (Android) come telecamere. In uno c'è una sim dati e gli altri (due per l'esattezza) si collegano ad essotramite hot spot. L'applicazione che utilizzo si chiama Alfred Camera e già nella versione free è sufficiente. Ci si registra con un indirizzo mail e tutti i telefoni ai quali si accede con queste credenziali entrano in rete. Così quando lascio i cani in albergo, in villa, ovunque e voglio monitorare, accendo e sono a posto. In particolare l'app si può settare come autostart all'accensione del telefono. Personalmente ho aggiunto anche una piccola routine con un'altra app che si chiama Macro droid che all'accensione del telefono attiva l'hotspot. In questo modo non devo fare nulla, accendo posiziono e sono a posto. Ora, ho pensato di usare il telefono master (quello con la sim) come una sorta di allarme, visto che anche nella versione free è possibile settare il motion detection. Quando la cam vede un movimento, registra alcuni secondi e manda una notifica sul TUO cellulare. Laddove il cellulare non avesse autonomia sufficiente (i vecchi cellulari alla fine sono vecchi anche per questo) suggerisco di rimuovere la batteria (ove possibile) e collegare direttamente il + e - provenienti dal cavo USB (tagliando il connettore micro USB o Type C che sia) ai piedini corrispondenti del telefono. In questo modo basta una presa USB attiva nel camper a dare alimentazione continua e sicura. Viaggio su Mobilvetta Admiral K6.3 2023 Fiat Ducato 2.2/140 6D/final
In risposta al messaggio di salvatore del 05/09/2023 alle 19:03:01Anche il cell che fa da router fa da telecamera (se vuoi).
Vediamo se ho capito. Hai un vecchio cellulare Android con sim che usi come modem - router. Hai poi due vecchi cellulari che, collegati via wifi al cellulare con sim, usi come webcam. Ovviamente in questi cellulari bisogna abilitare in permanenza la telecamera. Non ho capito cosa fa in piu' Alfred Camera.
In risposta al messaggio di Frank Blue del 05/09/2023 alle 17:26:50Casomai volessi provarci, sai darmi i valori del componente da acquistare e come collegarlo?
Bellissima app grazie! ps l'idea di alimentare a tensione 5V usb i piedini delal batt cell che sta a 4.2 al max non è proprio ottimale. Se vuoi farlo mettici un condensatore o supercondensatore sui piedini cosi simula la batteria per il poco che serve. Ammesso che il tel non voglia dialogarci in tal caso non risolviamo nulla.
In risposta al messaggio di mimmo69 del 05/09/2023 alle 19:47:29In realtà ne basta uno piccolino (elettrolitico da 400uF? per stare sereno 1mF) teoricamente però non è una cosa banale perchè alla prima ricarica ha un spunto a paura, se vuoi provare smonta la batt e mettilo al posto delle celle, non direttamente sul telefono.
Casomai volessi provarci, sai darmi i valori del componente da acquistare e come collegarlo? Grazie.
In risposta al messaggio di Frank Blue del 06/09/2023 alle 14:04:34La batteria l'ho rimossa, non c'è più. Non ci sono altre app se non queste due e quelle di default del SO (delle quali tutte le disattivabili le ho disattivate). Il telefono viene alimentato da USB direttamente e basta. L'unica cosa che avviene, come correttamente dicevi, è che riceve 5V invece di 4.2.
In realtà ne basta uno piccolino (elettrolitico da 400uF? per stare sereno 1mF) teoricamente però non è una cosa banale perchè alla prima ricarica ha un spunto a paura, se vuoi provare smonta la batt e mettilo al postodelle celle, non direttamente sul telefono. Io ho risolto il problema con tasker..ho fatto una routine che spenge il telefono se il sensore interno supera una certa temperatura. Lo uso anche sul mio tel per abilitare il fast charge solo se non è surriscaldato. Tu potresti disabilitare il fastcharge sempre e fare un auto off sopra i 45°, io ho fatto anche uan routine che rebootta la radio se perde il segnale per riagganciarlo prima e una che riconosce la presenza dei device per attivare l'hotspot solo quando serve (lo so ..molto nerd..ma sono 15 anni che uso tasker ho accumulato tante routine carine). Se hai disinstallato tutte le app inutili non corri pericoli seri secondo me, al massimo si gonfia la batt.
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41
Ciao, sono interessato al copri lavello, senza incisione, diametro massimo 40 cm diametro da incassare 36 cm ...
adriuod - 2025-04-15 13:28:47