https://www.amazon.it/gp/produc...
https://www.amazon.it/gp/produc...
In risposta al messaggio di Sergione66 del 23/08/2023 alle 10:02:40Ciao Sergione,
La telecamera posteriore puoi sempre di fare in modo che possa essere alimentata anche inn marcia , la mia è cosi e posso controllare cosa succede dietro, anche se non ha molto senso perchè non ho nulla dietro la paretedi coda. Per quanto riguarda le altre telecamere non ho idea se ci possano essere problemi in sede di revisione ma non credo. Il mio dubbio è sulla effettiva utilità di queste telecamere senza contare che per far entrare in cavi internamente alla cellula dovresti fare 4 fori che io personalmente preferirei evitare. Secondo me con un pò di pratica vedrai che imparerai a gestire al meglio le manovre e gli angoli ciechi. Nelle situazioni peggiori puoi sempre far scendere la moglie e usarla come telecamera mobile parlante come faccio io !! Il mio mezzo è 9m e non ho niente di tutto questo .
In risposta al messaggio di dogbert74 del 21/08/2023 alle 15:34:43Ciao, a mio modesto parere è una spesa ed un peso inutile per la lunghezza del camper, tieni presente che il mio primo camper di 7 metri l'ho usato per 21 anni facendo tutte le manovre possibili ed immaginabili senza avere la telecamera posteriore! Da 7 anni ho la telecamera posteriore ed è più che sufficiente, soprattutto per la sicurezza di non aver nessun pedone dietro, in quanto l'unica zona "morta" è proprio dietro al camper , per le fiancate ci sono gli specchietti che fan da "telecamere" ! E in manovra o guardi gli uni o le altre ... !
Ciao a tutti, ho da pochi mesu uno Knaus Sport Traveller 750. Le dimensioni sono generose e ci sto prendendo la mano, però vorrei installare un sistema di telecamere per coprire gli angoli cieci soprattutto nelle manovree negli incroci. Attualmente ho solo una retrocamera centrale posta in alto che si attiva con la retro ed è collegata ad un'autoradio cinese con Android Auto/Apple CarPlay. Stavo guardando in giro ed avevo trovato soluzioni tipo queste: ... ... Mi piacerebbe poter posizionare due telecamere laterali frontali sopra la mansarda nella posizione più avanzata possibile e volevo capire se usarne 1 o due posteriori. Le mie necessità sono come già anticipato: 1) fotocamera sul retro per le manovre (volendo da usare anche come specchietto retrovisore attivato alla necessità in marcia) 2) 2 fotocamere laterali che mi diano una buona panoramica laterale quando mi inserisco in un incrocio o un'immissione a raso) Ci sono problemi con le telecamere montate esternamente in caso di revisione ? Avete esperienze/consigli da condividere ? Grazie, Rick
In risposta al messaggio di Armando del 30/08/2023 alle 09:59:54Appunto che il camion ha meno visibilità, io riesco tranquillamente a fare manovra con un autotreno da 19 m tranquillamente. Con il camper la faccio ad occhi chiusi
Rick se ritieni di aumentare la copertura degli specchietti e la visibilità laterale o posteriore, mi pare che tu faccia benissimo a farlo. Io personalmente metterei il video aggiuntivo in alto, nel posto tradizionale dellospecchietto retrovisore che in genere nei camper non ha grande utilità. Nella parte bassa invece può intralciare la visibilità della strada subito davanti al mezzo. La visibilità dei camion non mi pare un esempio molto indovinato, proprio ieri si è conteggiato il quinto ciclista deceduto nel 2023 a Milano per un camion che non l'aveva visto affiancato alle proprie ruote.
In risposta al messaggio di Armando del 31/08/2023 alle 12:17:03sono solo due le marche che hanno questo sistema
Viaggiando notavo parecchi TIR che al posto degli specchi retro laterali hanno delle telecamere. Non ho visto i loro interni, quindi non so se sul cruscotto ci sia un solo schermo diviso in più sezioni, oppure due schermivicini al finestrino di competenza (per conservare la stessa ergonomia se si cambia veicolo). A parte la maggiore complicazione e forse costo per avere una soluzione altrettanto affidabile quanto il caro vecchio specchietto e un minimo di vantaggio come aerodinamica (non so però quanto avvertito su un TIR), qualcuno sa qualcosa su questa soluzione? Si tratta di un sistema solo omologato in origine o implementabile post vendita? (Per pura curiosità) Vi risulta che sia stata adottata su qualche camper?
In risposta al messaggio di Armando del 30/08/2023 alle 09:59:54Abbiamo iniziato l'avventura di camperisti quest'anno e non abbiamo ancora girato tantissimo.
Rick se ritieni di aumentare la copertura degli specchietti e la visibilità laterale o posteriore, mi pare che tu faccia benissimo a farlo. Io personalmente metterei il video aggiuntivo in alto, nel posto tradizionale dellospecchietto retrovisore che in genere nei camper non ha grande utilità. Nella parte bassa invece può intralciare la visibilità della strada subito davanti al mezzo. La visibilità dei camion non mi pare un esempio molto indovinato, proprio ieri si è conteggiato il quinto ciclista deceduto nel 2023 a Milano per un camion che non l'aveva visto affiancato alle proprie ruote.
In risposta al messaggio di Roberto66 del 31/08/2023 alle 13:30:37Sicuramente la telecamera posteriore come specchietto retrovisore è una cosa che vorrei avere.
Io ho una telecamera posteriore in basso sul paraurti che accendo con interruttore , molto utile per capire anche in marcia cosa accade dietro (ad esempio se vi e' un auto in scia che non vedi). Ne ho una anche in basso cheinquadra il tubo di scarico grigie in modo da centrare il punto di scarico da solo e senza scendere. Una frontale e una retro che guarda dritto/alto sarebbero comode e pensavo di installarle.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 31/08/2023 alle 12:27:43Concordo su quanto dici
sono solo due le marche che hanno questo sistema mercedes e daf trovo questo sistema poco sicuro, se si rompe una telecamera, non vai da nessuna parte ,ti si rompe uno specchio, il primo negozio che ne vende uno lo attacchicon del nastro e torni a casa per non parlare del costo, nonso cosa posa costare se la rompi comunque sono due monitor all'inetrno dell'abitacolo vicino ai montanti non credo si possano mettere aftermarket
In risposta al messaggio di Sergione66 del 31/08/2023 alle 18:21:56ahahah... diciamo che non voglio farle diventare una distrazione. l'idea è quella di accenderle alla bisogna.
Ma con tutte quelle telecamere poi riesci a guardare anche davanti ?
In risposta al messaggio di salito del 31/08/2023 alle 19:12:40Ho visto anche i sistemi per dare visione a 360° come dici tu, ma di solito sono configurati ad hoc sul mezzo perchè devono comporre l'immagine in base alla posizione e dimensione del mezzo stesso (ad es. li avevo visti di serie su un Qashqai) e cmq si usano in fase di manovra.
si ma hanno un angolo maggiore di visuale ? Qui si sta argomentando di telecamere per vedere oltre Su alcune auto ci sono quattro telecam oltre agli specchietti Sul monitor appare la sagoma di un auto vista dall alto con la visione tutto attorno all auto