In risposta al messaggio di piazzano del 28/12/2019 alle 08:51:25
Dopo aver fatto un'attenta ricerca e letto i post qua siamo indecisi tra i 2 modelli, anche perché la differenza di prezzo tra i due e il triplo, x cui, chiedo a voi che ormai li avete usati da un po' se vale la pena spendere così tanto in più, oltretutto euroteli non ha nessuna apertura x accedere al camper. Altra questione è il montaggio . Noi purtroppo non abbiamo posto attorno al camper perché il lato passeggero è praticamente attaccato alla veranda della casa, ma proprio attaccato, circa 5/10 cm e dall'altra parte c'è un po' di spazio triangolare prima della siepe, x cui non abbiamo la possibilità di allargarlo x metterlo su e neanche dopo x piegarlo... Ho cercato su internet dei video che magari mi dassero idee ma niente.... se qualcuno mi sa dire se questa operazione è davvero macchinosa o no mi farebbe un piacere. Con l'occasione faccio a tutti i più sinceri auguri di buon anno. Grazie a tutti per le risposte paola
.jpg)
Ciao, ormai sono quattro anni che uso il telo euroteli, nonostante il prezzo decisamente più alto della concorrenza citata. Voglio fare comunque delle considerazioni, prima tra tutte tengo a precisare che abito nella stessa città dove viene fabbricato, per cui ritenevo a mio vantaggio un eventuale revisione del prodotto in caso di problemi e qui mi sento di consigliarti di far montare gli anelli che normalmente si usano per le barche e non i classici occhielli, perché molto più resistenti, (pochi € in più non fanno la differenza) , specie in una città come la mia, dove il libeccio soffia veramente forte.
L'azienda ti fornisce anche tre guanciali che hanno la funzione di creare distanza tra telo e tetto, anche se nel mio caso insufficiente a creare le giuste pendenze a causa del portapacchi. Certe volte ho letto di persone che montano/smontano in pochi minuti, per mio conto non ho mai cronometro, ma mi sono sempre armato di pazienza, pur avendo spazio intorno. Anch 'io non ho mai avuto problemi di condensa, ma credo che la differenza la faccia la zona dove abitiamo, per cui non so dirti in zone con umidità per lunghi periodi come si comporta il telo.
Resta di fatto che fino a quando riuscirò a salire sul camper, continuerò ad usarlo, perché ritrovarlo pulito come quando lo hai coperto, dopo averlo lavato, mi da soddisfazione, oltretutto lo lavo sempre per conto mio.
Buona scelta, se avrai bisogno di altre info, non hai che chiedere, colgo anche l'occasione di augurare a tutti un nuovo anno ricco di km.
Ljppj