In risposta al messaggio di ecostar del 06/05/2017 alle 22:36:32
la temperatura ottimale sul condensatore parte alta lato scambiatore alettato è di 55-65 °C inferiore o superiore a quelle temperature il condensatore incomincia a zoppicare nel senso che incomincia a perder efficacia ,i cristalli si formano nel condensatore verso la parte bassa orizzontale , comunque prima di parare su eventuali cristalli controlla bene le temperature in gioco sul condensatore parte alta e parte bassa perchè il problema di scarsa resa potrebbe anche essere sulla fonte di calore scarsa o eccessiva , il cilindro nero che vedi quello ha la funzione di accumulo ed espansione ammoniaca , tutto il ciclo dell'ammoniaca avviene nel circuito condensatore e sue spire , parte alta + calda e parte bassa di ritorno meno calda , temperatura parte bassa circa 10 °C meno della temperatura parte alta lato scambiatore alettato ma questo è vincolato dalla temperatura interna del frigo e dalla temperatura esterna ambiente mario
Ti ringrazio dei chiarimenti. Lo scambiatore alettato è troppo in alto e al momento non ho una scala per fare le verifiche di temperatura. Secondo le tue spiegazioni, sembrerebbe funzionare correttamente.
In risposta al messaggio di ecostar del 07/05/2017 alle 00:47:16
3 gradi nel reparto frigo zona evaporatore vanno bene ma 10-12 gradi nella parte inferiore in questa stagione la vedo troppo penalizzata e temo che la guarnizione perimetrale sulla porta non faccia perfetta tenuta , nel repartofreezer che temperatura hai ottenuto ? , la sonda termostatica lasciala sulle alette dell'evaporatore perchè se la sposti e la metti fuori evaporatore durante la stagione fredda il reparto frigo andrebbe sotto zero anche con termostato al minimo e per gli alimenti non surgelati non va bene mentre nella stagione estiva non atterresti alcun beneficio , prima di pensare a una ventolina interna per distribuire meglio il freddo che tra l'altro in un frigo ad assorbimento è di dubbia utlità cerca di controllare la perfetta tenuta della guarnizione perimetrale sulla porta mario
Buongiorno! La guarnizione del frigo sembra che tenga bene. Ieri sera, prima di leggere il tuo intervento, ho spostato la sonda termostatica a metà frigo e stamattina ho trovato 0.5 gradi vicino le alette e le alette stesse ghiacciate. A questo punto penso che il circuito del frigo va bene. Una giusta circolazione di aria dipende moltissimo anche da come si dispongono i cibi all'interno. È anche vero che a tenerlo vuoto solo per farlo raffreddare bene non ha senso. Sto sempre più valutando l'idea della ventolina da posizionare in basso che fa circolare aria spingendola in alto. È proprio una grossa stupidaggine?
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me, ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
Ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21