In risposta al messaggio di dirtymu del 23/08/2022 alle 14:38:50Ciao guarda...pur facendo NDS belle cose per camper, lascerei i regolatori a chi è più specializzato...non perché non funzionano bene.
Ciao Hunter, ora monto due di questi NDS: fortunatamente ora hanno una ventolina per raffreddare e le connessioni con viti a serraggio (ma ho comunque difficoltà perchè uso cavi da 10mmq e non entrano benissimo).Sulla scheda tecnica specificano che questo modello in particolare supporta fino a 350w (180w per ogni ingresso pannello quindi danno quei 10w di margine, non di più) . Che i Victron fossero i migliori non avevo dubbi ma gli Epever li sottovalutavo forse, non li ho mai presi in considerazione perchè sembravano troppo ingombranti! Tornando alle ventoline misà che le smonto proprio tra un paio di settimane e inizio a limitare la ventilazione anche perchè già da ora di notte l'area condensatore scende sotto i 26°. Poi dalla prossima primavera controllo delle ventole automatico assolutamente. Ora il grattacapo è che devo trovare spazio sul tetto per altri pannelli ma ho uno dei camper più brutti d'europa hahah, ha una mansarda iper bombata e non la posso sfruttare, se non con pannelli flessibili forse, ma dubito. Però i flessibili mi pare di capire si danneggino molto facilmente e durano poco. Te hai esperienza con quelli flessibili? Per ora sinceramente non aspetto che la carica sia completa per accendere il frigo e difficilmente la completerei perchè nella migliore delle ipotesi ho 8-9 A in carica (oltre ai 13A assorbiti da inverter-frigo-turbovent), per questo vorrei aggiungere almeno altri 100-150W in pannelli fissi oppure 200W pannelli flessibili economici (che eventualmente potrei evitare di montare fissi e tirarli fuori e appenderli in base a dove si trova il sole).
In risposta al messaggio di Hunter85 del 23/08/2022 alle 19:45:43******* il regolatore in vetro temprato sembra antiproiettili e poi ti dirò, i mansardati belli "quadrati" a me piacciono. Tanto col design del mio in mansarda ci dormo comunque da solo perchè è uno scaccia f**a quasi perfetto haha
Ciao guarda...pur facendo NDS belle cose per camper, lascerei i regolatori a chi è più specializzato...non perché non funzionano bene. hanno un bell programma di carica e ho visto da un amico che così a occhio funzionanobene. Piuttosto per il rapporto qualità prezzo. il buffer di sovrapotenza pannelli così limitato, la ventola(che a quei piccoli tagli di potenza è rimasta solo nei cinesi veramente economici), indicano quantomeno componentistica molto al limite. Per esempio morningstar che fa i regolatori mppt più cari al modo e probabilmente i migliori usa tutto molto sovradimensionato, proprio per l affidabilità in ambienti a temperatura estrema. Epever per il prezzo è veramente buona. Conta che uno da 30A costa uguale o meno di un NDS da 25A (subaliexpres abbastanza meno) e puoi mettere il 150% di potenza solare in più rispetto all uscita. Ovvero con batterie a 12v fino a 585w di pannelli con regolatore da 30A(390 watt). Senza contare gli accessori di monitoraggio a poco prezzo e la totale programmabilità libera per qualsiasi tipo di batteria. Sono grandi certo ma non hanno ventole ed hanno componentistica sovradimensionata. per esempio piena potenza di uscita fino a 81 gradi interni. E riduzione solo oltre 81 gradi.i Un altro regolatore di cui ho potuto valutare la buona qualità a prezzo inferiore a Epever (sunalibaba). È questo...l algoritmo è spiccicato a Epever ma viene con Bluetooth già integrato, sensore temperatura remoto già integrato, totalmente in alluminio e vetro temprato e sportellino magnetico a coprire i terminali a vite in metallo...e app con programmazione libera, tempo di assorbimento libero e pure di equalizzazione ,cosa rara nei cinesi. Ma è senza uscita dedicata per carico anche nel modello da 20A. (Pesa 2kg il 30A) La mansarda enorme è brutta ma te la invidio..suo nostro arca (Giugiaro design mannaggia a lui) è bassissima...e scomodissima! Però ci sta il pannellone Sui pannelli flessibili non ho esperienza diretta per consigliare. So che sono più delicati anche se di buona qualità. Mentre ho letto che ultimamente c'è un inondazione vera su Amazon e online di pannelli flessibili a bassissimo costo e personalmente ci starei lontano. Ho letto varie esperienze di rottura.. è roba che viene senza scheda tecnica (io non comprerei nessun tipo di pannello senza scheda tecnica dettagliata con curva IV e coefficienti termici etc etc) e voglio vedere quanto producono con celle a 60.gradi...e quanto durano. Conta che ho trovato un paio di pannelli rigidi a 12v di dubbia provenienza di 10/15 anni con piste visibilmente bruciacchiate e produzione massima effettiva a meno del 40% della potenza nominale con un irraggiamento di oltre 900 w/M2. I pannelli civili economici e credo di qualunque tipo per camper o flessibili devono avere una garanzia di degrado nel tempo. Tutti i pannelli civili economici cinesi ormai sono tra 81 e 84% di prestazione garantita al 25esimo anno. Un flessibile da 300 watt e 100 euro quanto farà al 25esimo anno? Ti dico la mia..non funzionerà manco più già al decimo. Poi ci sono flessibili di qualità ma costano e non li conosco. Come impianto mobile di emergenza senza pretese da tirar fuori al bisogno se la spesa è poco apuoi provare... Per esempio sui pannelli per uso civile vedo che la tecnologia corre più veloce... Ormai lo standard è Perc halfcut monocristallino per molti pannelli cinesi (tipo il mio e vari che ho montato) da 180/220 euro per 450/500 watt. Er sta iniziando il bifacciale cioè a entrambe le facce produttive. A stesso prezzo. La tecnologia half cut in ambito pannelli a bassa tensione non l ho ancora vista di persona e anche la tecnologia Perc non è su tutti quanti mi pare di capire... Però non sono cose fondamentali. Comunque ho fatto un test proprio 2 GG fa con un amico che ha 550 w di pannelli a bassa tensione di 2 anni, misti mono e poli...3 in serie e uno da solo con 2 regolatori mppt... confrontato col mio da 450w a 40 volt halfcut perc mono. Sole praticamente tramontato e nuvolaglia... Lui 60 watt totali io 64 watt. Con 100 watt in meno. Camper uno a fianco all altro. Il mio costa 169 euro...i suoi 4?? Non lo so ma credo tra 500 e 600 euro? Così come ho scoperto che il bifacciale civile perc mono half cut da 159 euro di un altro conoscente da 340 watt faceva sotto pioggerellina 63 watt a mezzogiorno e il mio da 450v ne faceva 54. Unica spiegazione è che il mio non è bifacciale e il suo si.
https://www.victronenergy.it/pv...
e dare un occhio alle rese in tempo reale, strano che non abbiano già dei pannelli split cell(half cut) perc ma solo con tecnologie separate. Forse ci stanno ancora lavorando o nel link considerano solo quelli bassa tensione..In risposta al messaggio di dirtymu del 23/08/2022 alle 23:16:16Guarda...alla fine contano i watt per prezzo e la.durabilita. il mono è un po'meglio del poli.
******* il regolatore in vetro temprato sembra antiproiettili e poi ti dirò, i mansardati belli quadrati a me piacciono. Tanto col design del mio in mansarda ci dormo comunque da solo perchè è uno scaccia f**a quasi perfettohaha Però ci sto comodo per com'è la mappa interna e i cani sono innamorati del letto singolo con finestra, non sono interessati ai metri quadri o gli ettari nei posti dove li porto, vogliono tornare sempre su quel letto poi. Cioè sul tuo ci andrebbero 1,3kw facili :0 spostare o cambiare il box per metterlo sul retro e forse ci sta anche il portabici. Sui pannelli mi stai praticamente aggiornando perchè credevo mancasse ancora tempo per vedere i perc (non ricordavo si chiamassero così) in commercio. Avevo letto anni fa qualcosa a riguardo ma a quanto pare è già il momento di trovarli a prezzi umani. Ottimo! Domani devo ricordarmi di entrare qui e dare un occhio alle rese in tempo reale, strano che non abbiano già dei pannelli split cell(half cut) perc ma solo con tecnologie separate. Forse ci stanno ancora lavorando o nel link considerano solo quelli bassa tensione..
In risposta al messaggio di Hunter85 del 24/08/2022 alle 00:59:41Vabbè al Leroy Merlin qui in Italia con 169€ ci prendi circa 40W sempre se li trovi in negozio.
Guarda...alla fine contano i watt per prezzo e la.durabilita. il mono è un po'meglio del poli. il mezza cella mono è un po' meglio del cella intera mono...ma è poca roba... Diventa importante se vuoi riempire il tetto..ma se puoi mettere con 150 euro di budget 200watt del migliore bassa tensione in commercio...o 380 watt di un monocristallino civile cinese economico cosa è meglio? ovviamente il 380 watt economico! Le differenze tra tecnologie sono poche e suo coefficienti di temperatura di un Panasonic carissimo o di un Longi economico ancora meno. So che nei pannelli civili il perc e il mezza cella sono ormai diffusi a basso prezzo...almeno in Spagna (che è pieno di negozi solari ovunque e anche Leroy Merlin ha un corridoio dedicato)... Tutti i negozi in Spagna i pannelli economici civili(praticamente quelli che compra la maggior parte della gente) ora sono perc e mezza cella. negozietto in zona industriale beccato l'altro giorno. Batterie di prima qualità. Io il mio l ho preso da Leroy Merlin a 169 euro. 450watt. (2.11m!!). Bifacciali se ne vedono ancora pochi e ovviamente a bassa tensione non ci sono proprio. La faccia in basso sul camper non viene sfruttata..io pensavo per niente e invece ho fatto test e fa qualcosa!! A 4 cm dal tetto del camper. Cavolo il 340w bifacciale ha una resa superiore al mio 450w in condizioni di scarsa luce! È identico in ogni altra caratteristica (coefficienti termici , efficienza modulo,tipo di celle etc). Ma costava 20 euro meno e aveva 110watt meno nominali ed era più piccolo ovviamente (1.7m) Ecco il mio 450 e il bifacciale 340 a confronto (giornata del test, nuvolo e pioggerella ovviamente una faccia non la vedi) Purtroppo il baule non posso permettermi di eliminarlo...mi ci stanno altri 250 watt a bassa tensione con regolatore dedicato..per un totale di 700 watt. Ma non mi serve assolutamente per ora. Sono passato da 300 a 450 solo per l.idea di un piccolo condizionatore portatile da 380 watt elettrici e 2/3mila Btu l anno prossimo ormai. Per le ore centrali torride quei 10 giorni l anno. e perché una persona cercava un pannello in delle misure che non trovava in commercio e il più potente possibile era il mio da 300. Così ho approfittato per venderglielo e comprare questo catafalco. Ho.fatto un fine febbraio in Castilla la Mancha di tempo uggioso quasi continuo e già col 300 watt nessun problema. Ovviamente col frigo sempre a gas Ricordo anche un giugno a Trento con praticamente un mese di brutto tempo e nessun problema per TV e PC col 300 watt. Autonomia infinita . Per un inverno al centro/sud Italia con 450watt sono certo di non avere problemi. Se invece vai a beccarti il mese brutto in centro/nord Europa in brutta stagione 450 o 700 fa poca differenza. Nel senso che in certi climi particolari la resa è quasi nulla. Alle Canarie invece anche a dicembre quando becco nuvolo (e c'è né parecchio) anche con 300w ero completamente autonomo. Qui la.resa in inverno al.sole è circa la metà che in estate. Quindi è molto buona! Con pannello da 300w circa 1.8kwh al giorno in estate e circa 0.9/1 kWh in inverno. Non sapevo della pagina victron! Comoda!
In risposta al messaggio di dirtymu del 24/08/2022 alle 08:32:33In Italia i pannelli che ha Leroy in Spagna si trovano...dai venditori di solare civile tipo il portale del sole etc...
Vabbè al Leroy Merlin qui in Italia con 169€ ci prendi circa 40W sempre se li trovi in negozio. I miei victron da 175w li presi vicino Amsterdam e li pagai 1w\1€ ora costano anche meno, un po' di casini per montarliperchè era appena iniziata la pandemia e chiusero campeggi e anche aree camper gratuite con transenne. Montati in un parcheggio imboscato ma qualcuno chiamò la polizia ovviamente però arrivarono a fine lavoro, salvezza, altrimenti sarei stato costretto ad andare in quelle aree camper automatiche (dove sblocchi l'ingresso con l'applicazione) ma ce n'erano poche funzionanti e costavano parecchio. Così sono rimasto altri 2 mesi lì imboscato in parcheggi isolati Semmai dovessi decidere di togliere i victron vedo di organizzare un giro in Spagna In nord europa non so ma in centro europa I pannelli non sono un problema perchè è pieno di aree camper con allaccio 220v gratuito o al massimo ad 1€\1h, in Italia dalle Marche in giù è praticamente impossibile trovarne :(
In risposta al messaggio di Hunter85 del 24/08/2022 alle 11:58:44Così a occhio, ti ho scritto che sarei andato in Spagna a prenderli direttamente tanto avrei intenzione di girarmela meglio appena possibile e così evito la spedizione perchè non mi fido a causa di come trattano i pacchi. Ma non immaginavo costi di spedizione così alti!
In Italia i pannelli che ha Leroy in Spagna si trovano...dai venditori di solare civile tipo il portale del sole etc... il problema è che sia in internet sia fisicamente mi pare che il mercato solare in Italia è pochissimosviluppato rispetto alla Spagna. Ignoro il motivo... In Spagna vedi la gente che passa da Leroy con un carrello e si fa l impianto da 3kW in terrazza. Prendono i pannelli , il regolatore/inverter ibrido, e le batterie giusto il minimo perché sono impianti fatti principalmente per usare lavatrice e lavastoviglie e ferro da stiro gratis di giorno..non per appoggiarsi alle batterie... E in una cittadina di 40mila abitanti è facile che trovi Leroy e altri 2 o 3 negozi di materiale solare piccoli. Addirittura ho visto un autoricambi mettersi a vendere pannelli a bassa tensione e non e regolatori e inverter... In Italia qualcuno mi chiede supporto per scegliere l impianto dal blog della mia compagna...e devono penare abbastanza per trovare un pannello civile da 380/450 watt. I prezzi sono un po'più alti che in Italia... Ma il problema è la spedizione. Chiedono 80 o 100 euro per spedire 1 pannello da 180 euro. E molti non spediscono un solo pezzo (dicono per il 90% di rischio rottura)o vendono solo se fai fare l installazione a loro(in casa). In Spagna vendono sempre e la spedizione è spesso gratis oltre 150 o 200 euro di spesa. Ovviamente in Spagna spediscono così solo in penisola...ma all estero oppure ai poveri Canari non spediscono o a prezzi folli. Ma anche alle Canarie è pieno di negozi solari quindi... Ma in Olanda ti hanno chiamato la polizia? Io ho fatto molti lavori in parcheggio e devo dire che in Spagna solo una volta si è fermata la polizia a dirmi che mi raccomando non sporcare di olio etc...ma ovviamente era tutto altro che stavo facendo. Però il pannello l ho messo in una proprietà privata..oppure cose tipo cambiare le testine e fra poco i giunti omocinetici mi trovo un qualche sterrato in cui nessuno rompe le scatole... Si sta ancora bene col camper parcheggiato mediamente (come è giusto che sia). Salvo se sei in zone centrali e metti i cunei o i piedini o apri tanto le finestre che allora ti bussano e ti dicono che così è campeggio. Ma almeno c'è una normativa chiara. Togli sta roba e a posto. A Trento quasi appena ti.metti sotto un palazzo ti chiamano la polizia...non ti possono fare niente ma è una scocciatura. E se mi metto a cambiare una batteria posso solo immaginare... Ma il regolatore andato a fuoco era un NDS vecchio modello o altro? Io ho trovato un paio di pwm supercinesiaci rotti a delle persone e dentro avevano i diodi(credo fossero diodi perché non hanno msfet e cose più complicate i pwm) tutti bruciacchiati. Ma nmsenza fuoco . Roba messa da un sedicente installatore a cari prezzo. A uno gli ho venduto il Tracer Epever mppt 30A che avevo appena sostituito con il Victron... È contentissimo!! Ci credo gli avevano messo un pwm del costo reale di 5 euro su Alibaba e si era bruciato subito quindi il povero di fatto si era abituato a un solare non funzionante. Tipo speso 500 euro e durato qualche gg Aveva le batterie sempre intorno a 12.4 (2agm buone)... E mi ha detto che chi gli aveva fatto l impianto al telefono gli diceva no è normale non ti preoccupare te l'ho impostato io così Un regolatore che non ha nessuna impostazione tralalltro . Appena messo il Tracer (con display remoto in omaggio ) ha funzionato tutto a meraviglia... È un mppt da 30A per 180 watt di pannello(o una roba simile). Super esagerato ma lo ha voluto lui
In risposta al messaggio di dirtymu del 24/08/2022 alle 16:28:05Guarda...una cosa che rimpiango dell' Italia è proprio la minor propensione a chiamare la polizia per ogni sciocchezza...(salvo per i camper almeno in Trentino).
Così a occhio, ti ho scritto che sarei andato in Spagna a prenderli direttamente tanto avrei intenzione di girarmela meglio appena possibile e così evito la spedizione perchè non mi fido a causa di come trattano i pacchi.Ma non immaginavo costi di spedizione così alti! In quasi 9 mesi in giro in Olanda ho trovato gente talmente gentile da essere imbarazzato ma anche dei pezzi di m***a mai visti prima. Mi hanno mandato la polizia per molto meno che montare i pannelli in un posto isolato, tipo perchè stavo facendo video con il gimbal al tramonto fuori un maneggio e pensavano stessi programmando un furto di selle per cavalli! E che il gimbal fosse un'arma! lol Oppure un altro voleva chiamare la polizia perchè insisteva che uno dei miei cani avesse fatto la cacca davanti al suo camper ma in realtà l'aveva fatta a quasi 100mt. Vabbè. Per resto sono stato benone, specialmente nella parte a nord dove c'è molto meno casino. Ti scrivo in privato per la storia del regolatore e ti dico meglio perchè non vorrei fare cattiva pubblicità e magari poi il problema l'ho causato io.
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo. Unica domanda: la struttura e soprattutto la parete di fissaggio reggerà co...
king - 2025-03-18 18:41:45