In risposta al messaggio di Armando del 28/09/2018 alle 15:10:50Il problema delle sonde esterne è che dovrebbero essere a tenuta altrimenti in movimento con temporale ci entra l'acqua, qualcuno l' ha messa in una scatola per derivazione a tenuta stagna ma è uno sbattimento quando si deve sostituire la pila, ciaoo.
È in offerta da Lidl a 8.99€ un termometro interni/esterni con sonda wireless. Anche orologio e sveglia ma quelli di solito li abbiamo già, comunque ci sono. Lo trovo idoneo per visualizzare la T interna del frigo,avendola sott'occhio di frequente. Certo per questo si può anche usare quelli con sonda a filo, ma questo è più pratico per la maggiore libertà di piazzarlo dove fa comodo Ne ho uno uguale in casa che funzia da più di un anno senza problemi salvo cambiare le pile (AA) cosa avvenuta finora una volta dopo 10-11 mesi Prima ne avevo preso uno da Amazon solo termometro in/out, più chiaro come grafica, ma dopo pochi mesi la sonda è defunta Armando
In risposta al messaggio di Rascal del 28/09/2018 alle 17:28:45Le pile,almeno nel mio, durano più di un anno ma il mio è di marca nota è un TFA.
Il problema delle sonde esterne è che dovrebbero essere a tenuta altrimenti in movimento con temporale ci entra l'acqua, qualcuno l' ha messa in una scatola per derivazione a tenuta stagna ma è uno sbattimento quando si deve sostituire la pila, ciaoo.
In risposta al messaggio di Rascal del 28/09/2018 alle 17:28:45Ho un termometro wireless della Oregon che uso per monitorare la temperatura esterna, tra l’altro ha anche un segnale luminoso quando la temperatura scende sotto i 3 gradi e l'ho messo sotto il pianale in una scatola elettrica fissata col dual lock :
Il problema delle sonde esterne è che dovrebbero essere a tenuta altrimenti in movimento con temporale ci entra l'acqua, qualcuno l' ha messa in una scatola per derivazione a tenuta stagna ma è uno sbattimento quando si deve sostituire la pila, ciaoo.
In risposta al messaggio di Armando del 28/09/2018 alle 15:10:50Ciao
È in offerta da Lidl a 8.99€ un termometro interni/esterni con sonda wireless. Anche orologio e sveglia ma quelli di solito li abbiamo già, comunque ci sono. Lo trovo idoneo per visualizzare la T interna del frigo,avendola sott'occhio di frequente. Certo per questo si può anche usare quelli con sonda a filo, ma questo è più pratico per la maggiore libertà di piazzarlo dove fa comodo Ne ho uno uguale in casa che funzia da più di un anno senza problemi salvo cambiare le pile (AA) cosa avvenuta finora una volta dopo 10-11 mesi Prima ne avevo preso uno da Amazon solo termometro in/out, più chiaro come grafica, ma dopo pochi mesi la sonda è defunta Armando
In risposta al messaggio di Armando del 28/09/2018 alle 15:10:50Grazie per la dritta Armando.
È in offerta da Lidl a 8.99€ un termometro interni/esterni con sonda wireless. Anche orologio e sveglia ma quelli di solito li abbiamo già, comunque ci sono. Lo trovo idoneo per visualizzare la T interna del frigo,avendola sott'occhio di frequente. Certo per questo si può anche usare quelli con sonda a filo, ma questo è più pratico per la maggiore libertà di piazzarlo dove fa comodo Ne ho uno uguale in casa che funzia da più di un anno senza problemi salvo cambiare le pile (AA) cosa avvenuta finora una volta dopo 10-11 mesi Prima ne avevo preso uno da Amazon solo termometro in/out, più chiaro come grafica, ma dopo pochi mesi la sonda è defunta Armando
In risposta al messaggio di Armando del 28/09/2018 alle 15:10:50Grandissima idea, copierò sicuramente!
È in offerta da Lidl a 8.99€ un termometro interni/esterni con sonda wireless. Anche orologio e sveglia ma quelli di solito li abbiamo già, comunque ci sono. Lo trovo idoneo per visualizzare la T interna del frigo,avendola sott'occhio di frequente. Certo per questo si può anche usare quelli con sonda a filo, ma questo è più pratico per la maggiore libertà di piazzarlo dove fa comodo Ne ho uno uguale in casa che funzia da più di un anno senza problemi salvo cambiare le pile (AA) cosa avvenuta finora una volta dopo 10-11 mesi Prima ne avevo preso uno da Amazon solo termometro in/out, più chiaro come grafica, ma dopo pochi mesi la sonda è defunta Armando
In risposta al messaggio di Armando del 03/10/2018 alle 07:55:30Certamente il vantaggio della sonda wireless è di poter controllare la temperatura senza aprire la porta, io mi regolo controllando la temperatura contestualmente all'atto di prelevare o depositare del cibo...
La soluzione senza pile è molto corretta: anch'io per il termometro da febbre ho rimesso sul camper quello ad alcool perchè una volta che mi serviva il digitale, dopo anni nel cassetto, aveva la pila scarica. Per il frigovorrei invece verificare ogni tanto la temperatura interna, possibilmente senza aprirlo e in modo comodo, posizionando il display dove lo si vede facilmente. il prezzo basso per l'offerta Lidl in corso rende più soft l'esperimento. Durante i periodi di non-utilizzo del camper (lunghi, purtroppo) le pile non stanno al freddo. Ma certo se non si vuole dipendere dalla loro durata si deve ricorrere a termometri di altro tipo
In risposta al messaggio di emmespanish del 03/10/2018 alle 07:28:50ordinato
Per il frigo uso questo... Non ha batterie che a basse temperature, soprattutto nella cella freezer riduce notevolmente la durata delle stesse... ovviamente ne ho messi due, uno in frigo l'altro in freezer... funzionano alla perfezione
In risposta al messaggio di Roca del 04/10/2018 alle 11:00:40
ordinato