In risposta al messaggio di Motore 71 del 04/11/2017 alle 19:47:36se intendi fare una tettoia significa che hai lo spazio sufficiente, quindi domando: perchè nello spazio disponibile non costruisci un box? io ho fatto cosi , ed ora che ho venduto il mezzo mi trovo un box enorme in cui posso mettere tutto quello che mi pare.
È arrivato il momento di fare una tettoia per il mio camper voi come avete fatto? sto valutando una struttura con tubi innocenti e giunti con un telo in PVC oppure con un telo occhiellato di quelli da brico ma il più spesso
In risposta al messaggio di Motore 71 del 05/11/2017 alle 21:56:06ciao per la struttura tutto dipende dalla zona dove abiti, vento forte? tanta neve? per i permessi varia da comune a comune sicuramente una tettoia da camper ha dimensioni che vanno regolarizzate. ., ricorda che di cosa è fatta la struttura non conta, contano dimensioni e se sotto hai erba o cemento, ma più di tutto conta se la zona è sismica, meglio informarsi in Comune che disperarsi dopo...Altra cosa fondamentale i vicini
Il box non posso farlo una tettoia in telo totalmente smontabile è già passabile. Nel mio piazzale non posso farlo perché se faccio una tettoia con le colonne mi danno fastidio per girare con le macchine e poi non passocon il trattore. Dovrei metterla o su un campo che usiamo come orto oppure al posto di una baracca dove tengo degli attrezzi agricoli ma è posta sul confine con il vicino.
In risposta al messaggio di Motore 71 del 05/11/2017 alle 21:56:06se sei un agricoltore potresti farla come ricovero attrezzi o come serra ad archi per uso agricolo, con la forma arrotondata la neve non si ferma e quello sarebbe il problema.
Il box non posso farlo una tettoia in telo totalmente smontabile è già passabile. Nel mio piazzale non posso farlo perché se faccio una tettoia con le colonne mi danno fastidio per girare con le macchine e poi non passocon il trattore. Dovrei metterla o su un campo che usiamo come orto oppure al posto di una baracca dove tengo degli attrezzi agricoli ma è posta sul confine con il vicino.
http://www.cofeal.it/serre-a-tu...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di globetrotter del 06/11/2017 alle 10:07:28costano veramente poco! Interessante
www.iz4dji.it
http://www.praticacover.com
In risposta al messaggio di Motore 71 del 06/11/2017 alle 12:38:22Beh i gazebo delle sagre hanno "carattere di transitorietà" per definizione
Nel mio comune ne vedo diverse sia come rimessa camper sia come rimesse agricole. Allora i gazebo delle sagre che noleggiano sono tutte costruzioni abusive.
In risposta al messaggio di Motore 71 del 06/11/2017 alle 22:19:39Ciao Motore 71
Io pensavo di prendere dei pozzetti da 40 cm riempirli di cemento e affogarci i tubi innocenti come colonne quindi appoggiata a terra a nessuna opera muraria. dal mio progetto sarebbero 8/10 pali portanti quindi 8/10 pozzetti zavorra, da li fare la struttura non so se ad una pendenza o a due, poi sopra il telo
http://www.tecnovict.com/ancore...
anzichè i manufatti di cemento, più costosi e laboriosi.In risposta al messaggio di Obelix 1 del 06/11/2017 alle 23:00:34Una buona idea non ci avevo pensato
Ciao Motore 71 A parte permessi ed abusi esaminando il solo problema tecnico di costruzione a mio avviso potresti fare solo la struttura di tubo innocenti autoportante, con anche un giro di tubi a terra. poi per ancorarla in modo che il vento non la sposti potresti usare � anzichè i manufatti di cemento, più costosi e laboriosi. obelix
In risposta al messaggio di Motore 71 del 07/11/2017 alle 05:27:08Sai il problema ...almeno mi diceva il comune e che quando il camper non c'è non deve esserci neppure la tettoia quindi quando tu esci devi togliere o abassare far si che non si veda ...ecco il fatto mio io il telo lo avvolgo e ho risolto ...diventa cortile e nessuno può dire nulla ...ritorna il camper e ritorna il telo ciao a tutti
Una buona idea non ci avevo pensato