In risposta al messaggio di plinio del 26/02/2019 alle 13:52:24Però non è neppure scritto che non sa possibile, e cme sai i manuali riportano sempre le avvertenze su cio che non va fatto.
ciao a tutti, qualcuno può dirmi se la truma diesel 6000 è possibile farla funzionare durante la marcia? nel libretto nonlo vedo scritto
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di plinio del 26/02/2019 alle 13:52:24la,combi può essere usata anche in viaggio, ma solo se è acocppiato ad un interruttore inerziale per il gas ( duocontrol,monocontrol, ecc) altrimenti le bombole devono rimanere rigorosmente chiuse.
ciao a tutti, qualcuno può dirmi se la truma diesel 6000 è possibile farla funzionare durante la marcia? nel libretto nonlo vedo scritto
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 26/02/2019 alle 14:08:32sta parlando della Combi D6
la,combi può essere usata anche in viaggio, ma solo se è acocppiato ad un interruttore inerziale per il gas ( duocontrol,monocontrol, ecc) altrimenti le bombole devono rimanere rigorosmente chiuse.
In risposta al messaggio di PDR del 26/02/2019 alle 14:10:54cambia solo il carburante, ma il sistema è identico.
sta parlando della Combi D6
https://www.truma.com/web/downl...
In risposta al messaggio di ecostar del 26/02/2019 alle 16:59:19hai ragione, sono andato in palla
come tutte le combi gas anche le combi diesel possono funzionare durante il viaggo ,ovviamente per le combi D essendo alimentate da gasolio non è richiesto alcun dispositivo di blocco gas mario
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 26/02/2019 alle 17:10:33involontario errore perdonabilissimo ma in un certo qual modo il tuo andare in palla per qualcuno è servito perchè non tutti sapevano di non utilizzare l’apparecchio durante il rifornimento , in parcheggi a più piani, garage o traghetti indipendentemente dal combustibile utilizzato dalla stufa e quel tuo intervento anche se con una piccola svista è stato comunque utile
hai ragione, sono andato in palla
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 26/02/2019 alle 13:58:27Ciao Tommaso
Però non è neppure scritto che non sa possibile, e cme sai i manuali riportano sempre le avvertenze su cio che non va fatto. Essendo un bruciatore pressurizzato, non deve esserci nessun problema a farla funzionare, è uncomune bruciatore Eberrspacher a gasolio. Però, casomai mi sbaglio, ho un sospetto, cioè che andando, l aria sul camino potrebbe disturbare un po la combustione e fare sporcare il bruciatore. Solo un sospetto. Però mi è capitato qualche volta di lasciarla accesa in viaggio (anche se non ne ho nessuna necessità) , e all arrivo, sarà stato un caso, alla prima accensione ha un po fumato bianco per alcuni secondi. Non piu di un paio di volte ma mi sono dato queta possibile spiegazione, poi casomai è stata solo una concomitanza. Per quale motivo vorresti tenerla accesa in viaggio?
In risposta al messaggio di Mark74xx del 27/02/2019 alle 14:40:54Capisco la situazione, mi capitava con il precedente camper in montagna in discesa.
Ciao Tommaso a me la necessità di accendere la stufa in viaggio è arrivata nelle scorse vacanze di natale di ritorno dalla Francia sulle Alpi , tanta neve temperatura esterna -6' , mi sono trovato a viaggiare pianissimo(10km/h), usando la ventola + radiatore aggiunto. , mi è crollata la temperatura del liquido motore Ho dovuto accendere la stufa e spegnere le ventole in cabina per far tornare il motere a regime corretto ciao buona giornata
www.iz4dji.it
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentare esterno mai il suo funzionamento quanti V...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41