In risposta al messaggio di Samfdk del 12/12/2017 alle 12:00:27Acquista il Duocontrol Cs dal noto market di Magenta.
Ciao a tutti, ho un Laika dell'anno scorso (2016) con vano a 2 bombole e Secumotion. Mi servirebbe uno scambiatore automatico. Si parla di gas, quindi non mi faccio premure a spendere 50/100 euro in più. Ma non volevo buttarli. Stefano Trento
In risposta al messaggio di ecostar del 12/12/2017 alle 13:19:41Come come come? Perchè dovrebbe essere usato o fondo di magazzino? Il camper è stato preso nuovo ad aprile 2017, però è un modello del 2016 prodotto nel 2015.
probabilmente il Laika 2016 con secumotion lo hai preso usato , se lo hai preso nuovo è stato messo un secumotion fondo di magazzino e comunque dovresti controllarne la scadenza , la data di produzione è stampigliata sulsecumotion stesso , scadenza 10 anni da quella data , ora vedi tu se in base alla scadenza è meglio abbinarci un duoconfort oppure sostituirlo con un duocontrol , se abbini il duoconfort al secumotion successivamente lo stesso duoconfort potresti abbinarlo a un monocontrol , se invece decidi per un duocontrol saresti a posto da subito per 9/10 anni ma ovviamente spenderai di più , la sicurezza e affidabilità dei due differenti dispositivi più o meno è analoga mario
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 12/12/2017 alle 14:20:01Oddio, sta sera controllo. Può essere benissimo che ho installato il monocontrol. Sta sera controllo. Ho scritto Secumotion senza neanche controllare perchè pensavo ci fosse solo quello. Anzi vedendo le foto che ci sono sul sito Truma, penso proprio di avere il Mono Control CS. Di una cosa sono sicuro, da qualche parte c'è scritto crash control, mi ricordo di averlo letto.
Il Secumotion è gia fuori produzione da parecchi anni, quindi se se ne trovano in giro sono rimanenze. Il Secumotion ha spesso avuto parecchi problemi di funzionamento e si bloccava molto facilmente, probabilmente motivoper il quale la Truma lo ha eliminato e sostituito con il monocontrol. Secondo me la cosa migliore, a costo di spendere di piu sarebbe eliminare il vecchio e obsoleto secumotion e sostituire del tutto con l'attuale Duocontrol CS ce è molto piu affidabile come funzionamento. Ma siamo sicuri che quello installato nel 2015 sia un Secumotion e non un Monocontrol? Se si probabilmente la Laika ne aveva una rimanenza in magazzino da smaltire e mica li buttano, a qualcuno devono pure appiopparli.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 20/12/2017 alle 10:50:45Buongiorno Tommaso,
Non avevano voglia di tribolare 5 minuti in piu, ma secondo me avrebbero dovuto prolungare il tubo metallico (casomai tagliandone un pezzo e poi mette la giunta e un pezzo nuovo piu lungo, se necessario, in modo da lasciareuno spazio minimotra Duocontrol CS e soffitto. Cioè lasciare lo spazio appena necessario se vuoi installare anche il ripetitore del segnale rosso/Verde in cellula, che comporta l'inserimento di un cappuccio di plastica sopra il segnalatore. Io te lo consiglierei questo ripetitore perchè semplifica molto la vita e evita di trovarsi senza gas per disattenzione. Mi spiego. Così come ora, per vedere se sta andando la prima bombola (segnale verde) o gia la seconda (segnale rosso), devi aprire il vano bombole e guardare. Però, se sei in alta montagna, dove una bombola dura due o massimo tre giorni, questa operazione di controllo va fatta almeno ogni mattina e ogn sera, per sapere QUANDO (nella notte o nella giornata) ha commutato e quindi potere prevedere quanto si ha ancora di autonomia con la seconda bombola. Se non si guarda spesso, e quindi non si sa quando ha commutato, facilmente poi finirà anche la seconda quando meno ci se lo aspetta. Con la spia Rosso/Verde in cellula invece casca spesso l'occhio sulla spia e quind non appena diventa Rossa si nota. E' la prima cosa che guardo appena mi alzo o quando entro in camper. Non costa poco, ma la utilità e comodità è impagabile. Inoltre nel KIT è compresa una resistenza riscaldante che va inserita nell apposito foro che vedi sul Duocontrol CS e che evita che il regolatore possa ghiacciare. Immagino che ti avranno restituito il tuo Monocontrol CS, lo metterei in una scatolina e tenuto a bordo come scorta in caso di seppure improbabile guasto in viaggio.
In risposta al messaggio di RobVision del 20/12/2017 alle 10:57:34Buona idea, in effetti dovrebbe essere semplice.
Buongiorno Tommaso, puoi anche comprare come ricambio originale solo il cavo con il cappuccio/micro da inserire sulla testa del regolatore (per leggere lo scambio batterie), e divertirti in casa a creare l'avvisatore con un minimo di elettronica (anche solo un buzzer escludibile).
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 20/12/2017 alle 11:44:44Non è che "dovrebbe essere semplice", è semplicissimo
Buona idea, in effetti dovrebbe essere semplice. Ma in questo camper mi sono trovato gia di serie sia il Duocontrol CS che anche il ripetitore in cellula. Di serie ma sicuramente ampiamente pagati