In risposta al messaggio di freeride03 del 21/05/2020 alle 17:50:22All’inizio volevo installare il Webasto … poi dopo un’attenta analisi dei Pro & Contro, ho deciso di installare una Truma Combi Diesel Elettrica – per avere (anche) un backup in caso di bisogno (che ho sfruttato)
Buongiorno vorrei chiedervi un consiglio sul mezzo che ho visionato (Rapido serie 80 df) che viene fornito di serie di un Truma Combi 6 con in optional il Webasto. Vorrei optare per il riscaldamento a gasolio contando di utilzzare il mezzo anche in inverno. Cosa mi consigliate in base alle vs esperienze? Grazie
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Blessyou del 21/05/2020 alle 18:15:00Quali sono i propri e contro a cui fai riferimento? Grazie per la pazienza se vorrai rispondere.
All’inizio volevo installare il Webasto … poi dopo un’attenta analisi dei Pro & Contro, ho deciso di installare una Truma Combi Diesel Elettrica – per avere (anche) un backup in caso di bisogno (che ho sfruttato)Il motivo principale della scelta della D6E è stata che (avendola acchiappata after-market) togli la GAS e metti la Diesel, cambiando solo il fusibile di serie da 10A a 20A Sicuramente riceverai pareri positivi & negativi di entrambe le soluzioni … Alla fine del “sondaggio” dovresti avere le idee un cicinin più chiare Buona analisi
In risposta al messaggio di Emme48 del 21/05/2020 alle 18:26:50È rumoroso il Webasto rispetto ad un Truma?
L'affidabilità del Webasto è data dal fatto che viene prodotto per camper, camion, ruspe, trattori, imbarcazioni, treni, mezzi militari, auobus, baite, rifugi e altro. La Truma combi è prodotta per i camper e le imbarcazioni.Un Webasto puro è il massimo dell'affidabilità e della facilità di reperimento del combustibile in tutto il mondo. Io ho un Webasto 3900 evo che coniglio. Per l'acqua calda dovresti risolvere con qualcos'altro, magari un boiler a gas che se proprio dovesse dare problemi non ti manderebbe a monte la vacanza. P.S. In Svezia il gas non si trova, la Truma non sanno ripararla ma il Webasto lo usano e riparano dappertutto e col loro gasolio artico va a meraviglia. Marco
In risposta al messaggio di freeride03 del 21/05/2020 alle 20:05:04Li ho avuti entrambi ed entrambi installati all'interno.
È rumoroso il Webasto rispetto ad un Truma?
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di freeride03 del 21/05/2020 alle 20:03:38Nel mio caso i Pro erano che il Weba costava meno della D6E (anche se alla fine con i costi di manodopera pareggiavo con la D6E) e che avevo una doppia fonte di riscaldamento (sopperito poi dalla funzione Elettrica della Truma)
Quali sono i propri e contro a cui fai riferimento? Grazie per la pazienza se vorrai rispondere.
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 21/05/2020 alle 21:02:41È un MH Rapido serie 80df con 7.40 di lunghezza.
Ma stiamo parlando di un mezzo nuovo? Facci capire se puoi chiedere quello che ti pare o se ci sono solo alcune configurazioni possibili di riscaldamento e acqua calda altrimenti ci si capisce poco o nulla. Marco.
In risposta al messaggio di freeride03 del 21/05/2020 alle 21:42:30Sicuro che non ci sia anche la opzione della Combi Diesel?
È un MH Rapido serie 80df con 7.40 di lunghezza. Di serie ha il Truma 6. In optional ha Truma 6EH con Cpplus e inet, oppure il Webasto. Tutti installabili in fabbrica.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 21/05/2020 alle 18:26:50
L'affidabilità del Webasto è data dal fatto che viene prodotto per camper, camion, ruspe, trattori, imbarcazioni, treni, mezzi militari, auobus, baite, rifugi e altro. La Truma combi è prodotta per i camper e le imbarcazioni.Un Webasto puro è il massimo dell'affidabilità e della facilità di reperimento del combustibile in tutto il mondo. Io ho un Webasto 3900 evo che coniglio. Per l'acqua calda dovresti risolvere con qualcos'altro, magari un boiler a gas che se proprio dovesse dare problemi non ti manderebbe a monte la vacanza. P.S. In Svezia il gas non si trova, la Truma non sanno ripararla ma il Webasto lo usano e riparano dappertutto e col loro gasolio artico va a meraviglia. Marco
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 21/05/2020 alle 21:54:30
Sicuro che non ci sia anche la opzione della Combi Diesel? Essendo identica a quella a gas la sostituzione è immediata, strano che non la propongano. Io non avevo la fortuna di averla di fabbrica, quindi quando è arrivaoil camper dal concessionario gli ho fatto togliere la Truma Combi a gas e sostituirla con la Truma Combi Diesel. Nel precedente camper avevo fatto installare un Webasto, ma proprio avendolo avuto non lo ho piu voluto. Ma nel tuo che modello di Webasto installerebbero? Se installano un Webasto Airtop, poi installeranno anche il vecchio boiler a gas oppure potrebbero installare il Webasto DualTop (che scalda anche l acqua), ma so che dava un mucchio di problemi e non so neppure se lo producano piu.
In risposta al messaggio di freeride03 del 21/05/2020 alle 20:05:04Avendo avuto il Webasto e ora la Truma Combi Diesel posso dire che il webasto è piu rumoroso (sia dentro che fuori), e fuori a volte fa anche odore.
È rumoroso il Webasto rispetto ad un Truma?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di freeride03 del 21/05/2020 alle 17:50:22Il riscaldamento a gasolio è impagabile piu che altro se si va all estero, se si usa in inverno ma in Italia va bene anche a gas.
Buongiorno vorrei chiedervi un consiglio sul mezzo che ho visionato (Rapido serie 80 df) che viene fornito di serie di un Truma Combi 6 con in optional il Webasto. Vorrei optare per il riscaldamento a gasolio contando di utilzzare il mezzo anche in inverno. Cosa mi consigliate in base alle vs esperienze? Grazie
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di freeride03 del 21/05/2020 alle 17:50:22sul mio camper ho una truma 6 e quando fa molto freddo in 24 ore ti può succhiare una bombola di gas da 10 kg
Buongiorno vorrei chiedervi un consiglio sul mezzo che ho visionato (Rapido serie 80 df) che viene fornito di serie di un Truma Combi 6 con in optional il Webasto. Vorrei optare per il riscaldamento a gasolio contando di utilzzare il mezzo anche in inverno. Cosa mi consigliate in base alle vs esperienze? Grazie
In risposta al messaggio di superduke46 del 21/05/2020 alle 22:14:50Esattamente questo vorrei evitare. Grazie per il riscontro
sul mio camper ho una truma 6 e quando fa molto freddo in 24 ore ti può succhiare una bombola di gas da 10 kg puoi immaginare i problemi che si possono avere per trovare una bombola di gas specialmente all'estero per evitarequeste preoccupazioni ho fatto installare un webasto supplementare pertanto la combi la uso soltanto per il boiler così mi sono tolto tutti i problemi del gas
In risposta al messaggio di superduke46 del 21/05/2020 alle 22:14:50Certo che di gas se ne consuma tanto, ma che vadano 10kg in una giornata penso neppure in antartide. Anche con climi rigidi, con la notte che scendeva a ,17° , con una bombola ho sempre fatto piu di due giorni. Ma ero in campeggio e quindi bastava un fischio che il boy della reception mi portava in piazzola quante bombole volevo.
sul mio camper ho una truma 6 e quando fa molto freddo in 24 ore ti può succhiare una bombola di gas da 10 kg puoi immaginare i problemi che si possono avere per trovare una bombola di gas specialmente all'estero per evitarequeste preoccupazioni ho fatto installare un webasto supplementare pertanto la combi la uso soltanto per il boiler così mi sono tolto tutti i problemi del gas
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di freeride03 del 21/05/2020 alle 22:05:55Sembra quasi che il Webasto venga proposto non in alternativa ma in aggiunta alla Truma.
Questa è una fotografia del catalogo e nella descrizione non dice nulla di più. Dovrò chiedere al concessionario se riesce a reperire info. Non capisco la parola complemento. Non è in sostituzione del Truma?
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 21/05/2020 alle 22:02:59Service partners sono solo 3 per i prodotti Truma.
Mah....penso che qualcuno che ci sappia mettere le mani ci sarà...anche se non ci sono service partner.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 22/05/2020 alle 05:15:11È un complemento . Dovrebbe essere il modello air top da 2 kW. Viene installato nel vano motore. Sfrutta solamente le bocchette della cabina.
Sembra quasi che il Webasto venga proposto non in alternativa ma in aggiunta alla Truma. La Truma a gasolio ha dentro un riscaldatore gemello del Webasto e che puzzi meno del Webasto non mi torna. Se puoi scalda il mezzo a gasolio. Marco.
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41
Ciao, sono interessato al copri lavello, senza incisione, diametro massimo 40 cm diametro da incassare 36 cm ...
adriuod - 2025-04-15 13:28:47