In risposta al messaggio di erfiuma del 18/11/2023 alle 20:16:15così a occhio mi sembra che quel tubo sia un po troppo corto e quindi tira e esce. Secondo me sostituirlo con uno piu lungo farebbe una curva meno tirata e piu difficilmente uscirebbe.
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio da magari chi ci è già passato. La mia truma ha un piccolo problema: i tubi della canalizzazione si sganciano e devo reinserirli, altrimenti il vano si trasforma in un forno.Ho già provato a rinfilarli bene e alzare bene l'anello bianco ma si sganciano di nuovo. In uno ho anche provato a infilare una piccola vite, non si sfila ma perde comunque un filo di aria. Avete trovato altre soluzioni che funzionano che siano più o meno fantasiose? Grazie Un saluto
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 18/11/2023 alle 20:21:17Grazie per la risposta
La stufa è stata montata troppo vicino la parete, facendo fare una curva troppo secca al tubo che sforzando tende ad uscire potresti provare a inserire un paio di viti O cercare una curva a gomito in lamiera o alluminio dello stesso diametro
In risposta al messaggio di turbinello del 18/11/2023 alle 21:29:40Grazie per la risposta,
non si riesce a girare leggermente ? per il tubo dove hai messo la vite puoi provare a sfilare e fare un paio di giri con la carta stagnola fin quando non diventa dello spessore giusto per non perdere più e ci rimetti lavite per quello davanti in foto devi cercare di allungare la parte in lamierino per fare un pezzo di curva . ti può aiutare una lattina delle bibite opportunamente tagliata
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 18/11/2023 alle 21:31:54Grazie per la risposta
così a occhio mi sembra che quel tubo sia un po troppo corto e quindi tira e esce. Secondo me sostituirlo con uno piu lungo farebbe una curva meno tirata e piu difficilmente uscirebbe. Forse si potrebbe anche provare conuna curva come QUESTA, ma non vorrei che la soffiettatura rallenti il passaggio dell aria. Secondo me si fa prima a prolungare il tubo che quindi stia premuto verso la stufa e che non tiri.
https://mondo-camper.it/prodott...
In risposta al messaggio di erfiuma del 18/11/2023 alle 22:12:18Non è specificato il diametro, e la Truma fa vari diametri, anche piu grandi per esempio per gli E4000.
Boni boni Forse l'ho trovato Potrebbere essere questo secondo voi?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 19/11/2023 alle 10:17:08Eh sì sto cercando di capire proprio quello, se il venditore non sa, chiederò penso direttamente a truma.
Non è specificato il diametro, e la Truma fa vari diametri, anche piu grandi per esempio per gli E4000. Prima di fare l ordine cercherei info precise su quel gomito, chiedendo al venditore (se sa cosa vende che non è scontatoal giorno d'oggi). Guardando gli articoli che ha quel venditore penso che sia uno che sa il fatto suo. Se il diametro è quello direi che è perfetto. PS: Ho guardato su un catalogo TRUMA, e tra gli accessori per la TRUMATIC C c'è quel gomito e così puoi vedere se il codice TRUMA è quello giusto.
In risposta al messaggio di erfiuma del 19/11/2023 alle 13:06:54Catalogo accessori Truma 2011 in Italiano, che avevo salvato tempo fa ma non ricordo da dove.
Eh sì sto cercando di capire proprio quello, se il venditore non sa, chiederò penso direttamente a truma. Il catalogo lo hai trovato sul sito? Grazie
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 19/11/2023 alle 16:25:40ottimo,
Catalogo accessori Truma 2011 in Italiano, che avevo salvato tempo fa ma non ricordo da dove. Se ti servisse basta che mi scrivi. Oppure QUI c'è il Catalogo 2023 ma in Tedesco.
In risposta al messaggio di erfiuma del 19/11/2023 alle 16:54:41Puoi anche contattare dimatec, che è l'importatore diretto nonchė distributore per litalia
ottimo, grazie ma google traduttore fa miracoli, poi il catalogo 2023 forse è piu affidabile, infatti hanno già cambiato i numeri seriali... ho gia scritto a caravanbacci, in quanto service partner ufficiale di truma, vediamo cosa rispondono... un saluto
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 19/11/2023 alle 17:17:10Grazie, non ci avevo pensato.
Puoi anche contattare dimatec, che è l'importatore diretto nonchė distributore per litalia
In risposta al messaggio di erfiuma del 21/11/2023 alle 17:03:51per la circolazione dell'aria meno curve a 90° fai è meglio è ...come puoi immaginare si possono ocreare vortici che rallentano notevolmente la portata.
Penso di aver risolto... A quanto ho capito la curva direttamente attaccata alla stufa verticale, può essere indirizzata in un verso solo. Quindi nel tubo che si vede andrebbe bene, ma nel tubo dietro che va nella stessadirezione no... posso comunque inserire un pezzo di tubo dritto e poi fargli fare la.curva con un raccordo 90 gradi poco dopo con un 90 gradi classico
In risposta al messaggio di maxime del 21/11/2023 alle 17:25:55certamente,
per la circolazione dell'aria meno curve a 90° fai è meglio è ...come puoi immaginare si possono ocreare vortici che rallentano notevolmente la portata. Massimo
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45