In risposta al messaggio di Paolone77 del 15/08/2022 alle 12:50:41Penso di sì, è un motore DC, basta mettere un dimmer sul positivo
Ciao a tutti quancuno sa se si può dommerare questa turbovent? Di fabbrica ha solo on e off e fa un sacco di rumore..
https://amzn.eu/d/5kAXfVG
In risposta al messaggio di Giochigio del 15/08/2022 alle 23:15:25Grande questo è spettacolo.. Se riesci poi metti qualche foto di come l'hai installato? Grazie mille
Io ho utilizzato questo ARCELI Regolatore di controllo della velocità del motore CC 3V-35V 5A Regolatore di corrente continua CC-PWM 3V 6V 12 V 24 V 35 V Regolatore di tensione variabile Regolatore Ciao Giò
In risposta al messaggio di Paolone77 del 16/08/2022 alle 08:46:54Io uso molto la colla a caldo quando è possibile, si mette e si TOGLIE con grande facilità, quindi ho incollato il regolatore sul lato meno in vista di quella colonnetta, che hai anche tu, facendo passare solo il perno millerighe attraverso la zanzariera.
Grande questo è spettacolo.. Se riesci poi metti qualche foto di come l'hai installato? Grazie mille
In risposta al messaggio di Giochigio del 16/08/2022 alle 09:49:51grazie , buono anche x me .
Io uso molto la colla a caldo quando è possibile, si mette e si TOGLIE con grande facilità, quindi ho incollato il regolatore sul lato meno in vista di quella colonnetta, che hai anche tu, facendo passare solo il pernomillerighe attraverso la zanzariera. Per il collegamento l'ho fatto a monte sull'alimentazione perché sei lo fai direttamente sul motore andrà in conflitto con l'inversione di polarità. Devo solo decidermi a fargli un piccolo guscio di copertura per proteggerlo dalla pioggia nel caso dimenticassi l'oblò aperto e questo tuo intervento mi può essere di spunto per farlo. Ciao Giò PS il regolatore che ho linkato non è esattamente lo stesso che ho montato perché il mio l'ho preso in un negozio di elettronica vicino casa, pagato sempre 6 euro, ma è identico al mio e poi ce ne sono molti altri modelli di varie forme e caratteristiche quindi scegli tu.
In risposta al messaggio di marinox del 16/08/2022 alle 16:37:12
grazie , buono anche x me . carlo
In risposta al messaggio di Giochigio del 16/08/2022 alle 09:49:51Grande grazie mille
Io uso molto la colla a caldo quando è possibile, si mette e si TOGLIE con grande facilità, quindi ho incollato il regolatore sul lato meno in vista di quella colonnetta, che hai anche tu, facendo passare solo il pernomillerighe attraverso la zanzariera. Per il collegamento l'ho fatto a monte sull'alimentazione perché sei lo fai direttamente sul motore andrà in conflitto con l'inversione di polarità. Devo solo decidermi a fargli un piccolo guscio di copertura per proteggerlo dalla pioggia nel caso dimenticassi l'oblò aperto e questo tuo intervento mi può essere di spunto per farlo. Ciao Giò PS il regolatore che ho linkato non è esattamente lo stesso che ho montato perché il mio l'ho preso in un negozio di elettronica vicino casa, pagato sempre 6 euro, ma è identico al mio e poi ce ne sono molti altri modelli di varie forme e caratteristiche quindi scegli tu.
In risposta al messaggio di Giochigio del 16/08/2022 alle 09:49:51Taiss/2 pezzi 1k ohm Potenziometro di precisione a filo avvolto rotante a 10 giri,3590S Potenziometro con a filo multi giro di precisione,Resistenza regolabile+2 pz A03 Manopola(3590S-2-102L)
Io uso molto la colla a caldo quando è possibile, si mette e si TOGLIE con grande facilità, quindi ho incollato il regolatore sul lato meno in vista di quella colonnetta, che hai anche tu, facendo passare solo il pernomillerighe attraverso la zanzariera. Per il collegamento l'ho fatto a monte sull'alimentazione perché sei lo fai direttamente sul motore andrà in conflitto con l'inversione di polarità. Devo solo decidermi a fargli un piccolo guscio di copertura per proteggerlo dalla pioggia nel caso dimenticassi l'oblò aperto e questo tuo intervento mi può essere di spunto per farlo. Ciao Giò PS il regolatore che ho linkato non è esattamente lo stesso che ho montato perché il mio l'ho preso in un negozio di elettronica vicino casa, pagato sempre 6 euro, ma è identico al mio e poi ce ne sono molti altri modelli di varie forme e caratteristiche quindi scegli tu.
https://amzn.eu/d/9akhq9l
In risposta al messaggio di Paolone77 del 30/08/2022 alle 10:07:56Leggo sulle caratteristiche tecniche che supporta un carico di 2w massimo e credo che la ventola ne assorba di più, non ti so dire.
Taiss/2 pezzi 1k ohm Potenziometro di precisione a filo avvolto rotante a 10 giri,3590S Potenziometro con a filo multi giro di precisione,Resistenza regolabile+2 pz A03 Manopola(3590S-2-102L) Secondo te questo che è più piccolo può andar bene? Avendo poco spazio a disposizione...
In risposta al messaggio di Giochigio del 30/08/2022 alle 10:27:16A ecco quindi devo controllare quel valore, allo poi guardo sul sito della fiamma quanto assorbe la ventola per l oblò da 28
Leggo sulle caratteristiche tecniche che supporta un carico di 2w massimo e credo che la ventola ne assorba di più, non ti so dire. Potresti provare, al massimo si brucia il potenziometro, ma non mi fiderei. Ciao Giò