In risposta al messaggio di Marcut79 del 03/05/2021 alle 12:01:59Ciao buongiorno, sembra molto artigianale, non saprei che scooter potrebbe andare li sopra, forse un ciao piaggio, comunque a vederlo non sembra a norma.
Buongiorno, Sapete dirmi se questo in foto è un portamoto o porta bici? Il precedente proprietario mi ha detto che è per la moto, ma non c'è scritto niente da nessuna parte (pure nel libretto di circolazione, énormale?). Non vedo nemmeno una targhetta con il peso massimo di carico e non è presente nemmeno il braccio reggimoto/telaio che vedo nella maggioranza delle foto in internet. Grazie per l'aiuto.
In risposta al messaggio di Marcut79 del 03/05/2021 alle 14:08:09se non è riportato a libretto, la targa non può essere spostata.
Grazie per i commenti e suggerimenti, almeno so come mi devo comportare! Non ho però postato una foto dei particolari di abbellimento e porta targa/luci. Ecco qua. Non sembra artigianale, ha parti in plastica impossibilida fare in casa e sono integrate nei profili di alluminio. Ci sono anche dei codici a barre che però non mi portano a nessuna conclusione. In ogni caso se non ho una garanzia farò come suggerito. Lo smonto oppure ci metto le canne da pesca
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 03/05/2021 alle 14:26:26Grazie,
se non è riportato a libretto, la targa non può essere spostata. probabilmente l'attrezzo in se è anche a norma, ma la sua installazione, no attento, perchè se qualcuno si dovesse far male con quell'affare, non esisteassicurazione che paghi. anzi, prima paga, poi ti porta il conto da saldare, e se chi si fa male, ha una prognosi lunga, c'è anche una denuncia penale.
In risposta al messaggio di Marcut79 del 03/05/2021 alle 15:46:46il portabici a parete, ha bisogno solo del certificato di omologazione del costruttore
Grazie, Purtroppo ho sempre le idee più confuse. Visto che a me serve un porta bici o un porta moto vorrei quindi sapere: se lo comprassi after market che genere di aggiornamento devo fare alla carta di circolazione?Tutti i veicoli che si vedono in strada con il porta bici hanno l'obbligo di aggiornamento della carta di circolazione? Non esiste una legge che permette i carichi sporgenti (mi pare il 3/10 della lunghezza del veicolo) nel posteriore? Pensavo che questi accessori venissero intesi come tali.
In risposta al messaggio di salito del 03/05/2021 alle 16:09:49Ok
Se compri nuovo compera dichiarato su carta dal costruttore porta tutto . non va sul libretto poi ci metti canalineper o bici o staffe per moto . e conservi i documenti del fabbricante e del montaggio a regola d arte che di questo immagino ai solo parole : Ci son pure dei piedini sul accrocchio di saldature ?
In risposta al messaggio di Marcut79 del 03/05/2021 alle 16:35:39Non e portamoto quei tubolari ci va solo le bici!
Ok Grazie mille per la spiegazione. Nella parte bassa del camper c'è una struttura con i piedini si. Questa struttura ha dei numeri di omologazione su 2 targhette. Proverò a sentire il vecchio propietario che comunque sembra essere abbastanza pignolo riguardo a queste cose e vedo se gli è stato rilasciato qualche documento.
https://www.google.com/search?c...
In risposta al messaggio di Marcut79 del 03/05/2021 alle 16:35:39Ma sul libretto non c'è scritto nulla?
Ok Grazie mille per la spiegazione. Nella parte bassa del camper c'è una struttura con i piedini si. Questa struttura ha dei numeri di omologazione su 2 targhette. Proverò a sentire il vecchio propietario che comunque sembra essere abbastanza pignolo riguardo a queste cose e vedo se gli è stato rilasciato qualche documento.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 03/05/2021 alle 17:56:39No, niente.
Ma sul libretto non c'è scritto nulla? Magari il vecchio proprietario è stato vittima di un so-tutto-io e in buona fede ha circolato così. Marco.
In risposta al messaggio di Marcut79 del 03/05/2021 alle 18:45:57No, se non hai i documenti che ho scritto prima
No, niente. C'è scritto solo quanto è lungo o largo il camper senza menzionare portamoto. Ma questo che è stato installato non lo posso intendere come porta tutto? O porta bici? Mica per forza ho bisogno dello scooter. Mi basterebbe trasportare Anche 2 bici
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 03/05/2021 alle 19:01:37Ecco qua quello che si vede
No, se non hai i documenti che ho scritto prima Hai detto che sono presenti delle targhette, ti chiedo gentile te di fotografare e inserirle qui, poi con quelle, dovresti riuscire a contattare il produttore e farti rilasciare il certificato
In risposta al messaggio di Marcut79 del 04/05/2021 alle 17:43:11ha beh, quelli sono numeri stampigliati a membro di segugio, se vuoi te ne stampo altri con i punzoni numerati
Ecco qua quello che si vede
In risposta al messaggio di Marcut79 del 04/05/2021 alle 18:44:36Ma l’aveva anche pagato?
Scusate se vi ho fatto perdere tempo. In effetti il proprietario non mi aveva dato alcuni documenti che ho appena recuperato (tra cui pure il certificato e collaudo delle sospensioni ad aria alko). Questo obbrobrio effettivamenteé stato acquistato e montato con regolare certificato. Sono documenti in tedesco, ma effettivamente sono provvisti di numeri (gli stessi punzonati nella struttura inferiore), timbro e firma dell'installatore. Ora quindi quello che vi chiedo è: Cosa faccio? Lo posso usare come porta bici? Regge 75kg da certificato.