In risposta al messaggio di Laikone del 22/09/2023 alle 11:29:11Mi sa che il vecchio waeco era a onda modificata più che quadra no?
Dopo ben 17 anni di onoratissimo servizio, ho deciso a malincuore di cambiare il mio inverter Waeco PP1000 ad onda modificata, per passare ad un inverter ad onda sinusoidale. La genesi, Ho sempre avuto un inverter sulcamper, sono partito con un Mobitronic by Waeco da 350W che conservo ancora gelosamente come reliquia e sostituito solo perchè poco potente. Chi mi segue, sa che prima di approdare al Waeco da 1000W sono passato per la più classica della cinesate, sempre da 1000W e che ormai, a causa della bassa qualità dell'oggetto ho rischiato di andare a fuoco, per tal motivo consiglio SEMPRE di collegare l'inverter allo staccabatteria; è chiaro che a quei tempi credevo, come tanti oggi, di aver comprato un prodotto di qualità, pagato 150€ acquistato a Taiwan. Se 17 anni fa non era pensabile o quasi, l'acquisto di un inverter a onda sinusoidale per via del prezzo, oggi, pur costando sempre abbastanza, SE si parla di un oggetto di qualità, ritengo che in proporzione lo sforzo economico per l'acquisto sia relativamente minore. Prima di presentarvi il mio bimbo ricordo a tutti coloro che si accingono all'acquisto di un inverter per la prima volta che, l'appetito vien mangiando, ovvero, sempre a voi rimane la scelta finale, ma se accettate il mio consiglio non ve ne pentirete, ovvero, acquistate oggi un inverter di comprovata qualità, che di certo non costa poco, compratelo non oltre i 1300/1500W, ma nemmeno inferiore, compratelo a onda sinusoidale e non ve ne pentirete, perchè un inverter di questo tipo è come un diamante, ovvero per sempre. Qualcuno si chiederà perchè ho deciso di cambiarlo visto che andava ancora bene... L'ho fatto perchè ho intenzione di cambiare la macchina del caffè espresso e con le macchinette recenti diventa sempre più difficile trovare la compatibilità con la parte elettronica in esse contenuta, perchè gli 800W del phon per capelli, nonostante si riesca comunque ad asciugarli, risulta per il mio equipaggio sottodimensionato, potrà far funzionare il clima con maggior tranquillità, anche se il PP1000 riusciva comunque a farlo funzionare. Morale, inverter nuovo zero problemi fino a 1300W. Ora vi lascio alle foto di riferimento: Waeco PP1000 (sostituito) new entry: Dometic DSP 1312 Di cosa venite qui a dirmi ben poco mi importa se i vostri scritti sono rivolti alla mia persona o al mio modo di fare. Gli scritti contro di me, che spesso mi rivolgete, teneteveli per voi, perchè NESSUNO ve li ha mai chiesti.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Szopen del 22/09/2023 alle 13:05:24Sono stato anche io molto attratto da Victron, ma avendo avuto per tanti anni un prodotto che dal punto di vista funzionale, di durevolezza ecc. ecc. è stato impeccabile, non sono riuscito a scostarmi.
Anch'io sto valutando un upgrade dell'inverter causa alcune scelte a quanto pare irrinunciabili della mia signora. La scelta o meglio la comparazione tra i modelli la sto facendo tra i Dometic ed i Victron, DSP 1512T e VE12/2000VA (1500/1600W) ma anche tra il tuo DSP 1312T ed il VE 12/1600VA (1300W) in pratica, presi a due a due, sembrano essre modelli molto simili tra loro, sia nelle prestazioni che nel prezzo, ciò che non sono ancora riuscito ben a capire la differenza del peso, i Victron pesano quasi il triplo, hai idea in merito a ciò? Non ho preferenza tra marche, mi serve però un buon prodotto e come ben dici, che rimanga per sempre o quasi. Ciro.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/09/2023 alle 13:33:49Tommaso, la potenza è troppo bassa per avere il relais di priorità, almeno su dometic.
Ho lo stesso inverter WAECO PP-1000 che utilizzo esclusivamente per un compressore 220v/250W. Poi ho un piccolo WAECO a onda sinusiidale da 150W che uso per il PC e quello lo uso tanto. Se cambio camper avrei intenzione dilasciargli il WAECO PP-1000 e su eventuale nuovo camper mettere un unico inverter Dometic Büttner MT PL300SI da 300W a onda sinusiodale che quindi mi farebbe entrambi gli utilizzi. Volutamente non uso il phon o la macchina da caffe o altri utilizzatori ingordi di corrente, però sarei indeciso se prendere il Dometic Büttner MT PL600SI da 600W per avere piu margine, ma penso che il 300W con 500W di picco sia piu che sufficente, è piu compatto e leggero, cavi piu sottili e quindi installazione piu semplice. Unica cosa che questi inverter non hanno il circuito di priorità, che potrebbe essere comodo, ma dovrei mettere un paio di prese dedicate solo all inverter, che forse è anche piu semplice.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 22/09/2023 alle 13:12:40confermo, è modificata, avevo scritto quadra per abitudine..
Mi sa che il vecchio waeco era a onda modificata più che quadra no? L.omda quadra credo che non si usa più da tempo. Lnonda modificata dovrebbe essere tante onde quadre messe insieme a simulare una sinusoide. Da quantoso anche sull onda modificata è forse ancora più importante la qualità dell' onda. Più è fitta e simile alla sinusoide meglio è. Ho provato inverter che non specificavano nemmeno onda modificata.. quindi probabilmente era quadra. Ebbene i motori andavano malissimo usando un botto di corrente, scaldando tantissimo e appunto non avendo potenza. Tanto peggiore è l onda modificata e tanto più i motori soffrono. Non solo l elettronica..quella al massimo non funziona. Invece i motori si possono proprio rompere con onda modificata scadente. Immagino sia un ottimo Inverter. Io di quel taglio ad alta frequenza avrei scelto NDS. Non so mi ispira..anche se da una tolleranza inspiegabilmente altissima sulla tolleranza di frequenza che non capisco. Visto che victron non offre inverter senza trasformatore salvo uno da 6000va con Cb e regolatore multi mppt integrato..ma è una roba da casa. A un prezzo un po'più basso, dalla Cina hanno ottima reputazione un paio di modelli epever Questo a alta frequenza a circa 400 euro per 2000w.. dovrebbe avere un riduttore di corrente di spunto apposito per non mandare in protezione eventuali BMS di batterie litio. Non so se è una cosa realmente utile. E questo però a bassa frequenza con trasformatore quadrato di ferro. Ma oltre a costare tanto pesa sui 20 kg per 2000w e 30 kg per 3000w. E ha un efficienza più bassa di quelli a alta frequenza. Sarebbe indicato nell' uso con pompe, compressori di varia natura con spunti fino al 300% che si ripetono ogni tot minuti magari 365gg l'anno.
In risposta al messaggio di Laikone del 22/09/2023 alle 13:55:09Grazie, conoscevo quella interfaccia esterna, prima marcata WAECO e ora Dometic, giusto che ha un certo costo e non so se valga la pena complicarsi la vita per un inverter da 300W, o piu semplice portare una presa dall inverter alla dinette, e quando serve l inverter si collega l apparecchio a quella presa.
Tommaso, la potenza è troppo bassa per avere il relais di priorità, almeno su dometic. Va detto che Dometic ha introdotto da qualche hanno un accessorio che ti permette di fare ciò che fa il relais di priorità che è presente sia sui nostri PP1000 che anche sul mio attuale. Costa 130€ circa...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Laikone del 22/09/2023 alle 13:46:23Probabilmente il waeco ha un efficienza media superiore ai Victron.
Sono stato anche io molto attratto da Victron, ma avendo avuto per tanti anni un prodotto che dal punto di vista funzionale, di durevolezza ecc. ecc. è stato impeccabile, non sono riuscito a scostarmi. Le analisi che hofatto in merito sono relativamente semplici, ovvero, il mio vecchio PP1000 ha il contenitore in alluminio con uno spessore molto importante e che è parte integrante dell'inverter, ovvero, la struttura è importante e aletatta al fine di meglio dissipare il calore seppur dotato di ventola. Il suo peso è di 4kg per 1000W. Quello nuovo, è un 1300W pesa 4.8kg e lo trovo in linea con il vecchio, ma ha tutto un altro sistema di raffreddamento, ovvero, praticamente zero o quasi alette esterne; al tatto, capisci che è solo una scatola di metallo che come principio di raffreddamento NON conta sulle alette, anche perchè non le ha, ma sull'aria forzata, mossa da una ventola ben più importante rispetto al PP1000 e che oenstamente non giustifico per i soli 300W di differenza. Per ora mi sono affidato ai pesi letti dal catalogo, anche perchè il PP1000 è ancora montato (quello in foto è preso dal web), ma come per le batterie, non credo che il fattore peso sia poi di così rilevante importanza nel definire la qualità di un prodotto. Magari Victron usa un sistema di inverter fatto di prodotti più pesanti ma non necessariamente tecnologicamente più avanzati rispetto Dometic.