questo
da 12V/2000W,occorre andare da un elletrauto a montarlo immagino,non ho pratica di collegamenti elettrici...In risposta al messaggio di paco99 del 11/02/2021 alle 16:21:55Paco, non dici quante batterie hai, di che capacità e di che tipo.
Come fate voi in libera ad usare apparecchi (phon-tostapane) da 220V? Avete un inverter immagino... Ho visto questo da 12V/2000W,occorre andare da un elletrauto a montarlo immagino,non ho pratica di collegamenti elettrici...
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 11/02/2021 alle 17:21:51X Impiegatodelvolante
e se poi non ce la fa, io metterei uno da 4000w, metti caso che vuoi farti un toast mentre ti asciughi i capelli
In risposta al messaggio di Gattosilvestro del 11/02/2021 alle 17:49:22Ma che phon, se accendi il motore, fai partire la ventilazione zona parabrezza e metti la testa vicino alla bocchetta!
Certo che sì. Al limite, sempre e soltanto nel rispetto altrui, durante l'asciugatura accendo il motore per stressare meno la batteria. Tieni presente però che con 500w di fon siamo già oltre il limite - non dell'inverter,della batteria. Altrimenti, a riscaldamento acceso, attacchi un corrugato (o un tubo qualsiasi) ad una bocchetta e il gioco è fatto. In ogni caso, in uscite in sosta libera quindi senza 220, il lavaggio capelli è scientemente programmato ed organizzato. Della tostiera manco a parlarne (che poi pesa). Della macchinetta del caffè nemmeno (altri chili inutili).
In risposta al messaggio di paco99 del 11/02/2021 alle 16:21:55Invece di un tostapane, se ti piace in quel modo, usa una padella ben calda e ci metti le fette di pane, Un paio di minuti per parte e avrai il pane tostato.
Come fate voi in libera ad usare apparecchi (phon-tostapane) da 220V? Avete un inverter immagino... Ho visto questo da 12V/2000W,occorre andare da un elletrauto a montarlo immagino,non ho pratica di collegamenti elettrici...
In risposta al messaggio di enzov1100 del 11/02/2021 alle 22:08:35Eccomeno'
Ma che phon, se accendi il motore, fai partire la ventilazione zona parabrezza e metti la testa vicino alla bocchetta! Io alla mattina faccio così in auto mentre vado al lavoro.
In risposta al messaggio di Paolo62 del 12/02/2021 alle 09:05:13Grazie,sei stato esaustivo...ci sono alcuni punti che non mi sono chiari...ad esempio,che sono gli AGM? Immagino i pannelli solari...perchè meno potente è l'inverter meglio è? Se lo si sfrutta appieno concordo che la batteria si esaurisca velocemente,pensavo di averlo "per comodo" da 2000W in caso di picco per qualche secondo,tutto qua...vada per un phon da 5/600W,niente piastra tostapane e grazie del consiglio della padella di MorBa...sinceramente non mi sono ancora fatto un'idea precisa dell'uso che ne farò,ma credo 80% in libera...ho chiamato da poco il concessionario e gli ho chiesto un preventivo di inverter,altro pannello e altra batteria servizi,vediamo che mi spara...
Diciamo che in un camper, quando lo si usa senza allacciamento alla rete elettrica si fanno delle rinunce. Quindi tutto ciò che è sostituibile da utenze che utilizzano altre fonti energetiche si cerca di sostituirlo.L'energia elettrica è forse la più difficile da produrre e conservare. In estate va bene tutto, in inverno un po' meno. Quindi va capito quale tipo di utilizzo ne farai. Un inverter da 2000 Watt io non lo metterei mai, ma c'è chi lo mette e lo usa con soddisfazione. L'importante è che se ne conoscano le caratteristiche, i consumi e si installi correttamente. Io tendenzialmente monto gli accessori e poi li faccio collegare da chi è abituato a maneggiare l'elettricità, il gas, ed il resto. Sezioni dei cavi, zone di passaggio degli stessi, sistemi di giunzione sono materia per me un po' oscura quindi preferisco far fare, magari chiedendo come lo fanno. Ovvio bisogna sapere se chi lo fa è veramente competente. Io ho fatto montare un inverter da 600 Watt con lo scopo precipuo di ricaricare le E-bike. Ho fatto collegare tutto l'impianto del camper e quando accendo l'inverter tutte le prese sono alimentate. Se collego la 220 si scollega. Però ho 2 AGM da 100 AH ed il frigo trivalente. Tendenzialmente vado in libera, estate ed inverno, ma non disdegno qualche camping o area di sosta con servizi se li trovo in posizioni favorevoli. Ed indubbiamente, essere collegati alla 220, avere dei CS comodi per caricare e scaricare le acque, non è comodità da poco. Mia moglie non aspira più di tanto all'utilizzo del phon ed io non lo uso più da forse 30 anni, salvo forse quando vado in piscina in inverno. Un phon è ricomparso in camper all'inizio di quest'estate quando sono venuti in vacanza con noi anche i nostri figli, ma assorbe 1800 watt e quindi lo si usa solo in campeggio. Eravamo ad Anterselva. Mia figlia, 23 anni e lunghi capelli lo usa. Tostapane non esiste e caffè con la Moka, come del resto a casa, a me i caffè con le cialde e comunque con le pseudo-macchine espresso non piacciono, ne bevo continuamente quando visito i clienti e non ne ho ancora trovato uno che mi piaccia come quello che producono le moke di casa o del camper. Quindi non mi serve. Quindi il mio suggerimento è di verificare quali, tra le utenze che hai elencato, ti è realmente indispensabile, anche considerando che ci sono phon da 5-600 watt che pur lentamente fanno il loro lavoro. A quel punto pensa ad un inverter che meno potente è e meglio è. Poi adegua i sistemi di stoccaggio (batterie) e di produzione (motore, fotovoltaico, generatore). Se fai molti spostamenti, un dispositivo che ottimizza la ricarica dal motore quando ti sposti, se fai principalmente estivo un buon fotovoltaico, ormai costano veramente poco, se invece farai molto invernale e con brevi spostamenti l'unica soluzione è un generatore. Se vai isolato dal mondo anche un generatore tradizionale con motore a scoppio, altrimenti, se starai vicino agli altri camperisti o comunque ad altre persone, le uniche alternative sono Zeus ed Efoy che producono corrente senza far rumore. Il tutto, sempre, con un occhio attento ai pesi, che lievitano molto velocemente portandoti fuori legge.
In risposta al messaggio di paco99 del 12/02/2021 alle 17:31:23Inverter di qualità da 2000W, pannello da 120W e batteria AGM da 100ah un concessionario è facile che chieda 2000€ manodopera inclusa, però secondo me non risolvi il problema (a meno di cambiare più spesso le 2 batterie AGM da 200€ L’una).
Grazie,sei stato esaustivo...ci sono alcuni punti che non mi sono chiari...ad esempio,che sono gli AGM? Immagino i pannelli solari...perchè meno potente è l'inverter meglio è? Se lo si sfrutta appieno concordo che la batteriasi esaurisca velocemente,pensavo di averlo per comodo da 2000W in caso di picco per qualche secondo,tutto qua...vada per un phon da 5/600W,niente piastra tostapane e grazie del consiglio della padella di MorBa...sinceramente non mi sono ancora fatto un'idea precisa dell'uso che ne farò,ma credo 80% in libera...ho chiamato da poco il concessionario e gli ho chiesto un preventivo di inverter,altro pannello e altra batteria servizi,vediamo che mi spara... Che intendi per dispositivo che ottimizza in marcia la ricarica dal motore? So che le due batterie sono collegate tra loro (mi sembra di aver capito),in maniera che se la servizi è più scarica la motore l'aiuta...
In risposta al messaggio di paco99 del 12/02/2021 alle 17:31:23Absorbent Glass Mat (AGM) E' la tecnologia utilizzata per un tipo di batteria al piombo in cui l'elettrolita non è costituito da un liquido, bensi da un feltro imbevuto di acido. Questo fa si che la batteria sia totalmente ermetica, ci sono delle apposite valvoline VRL per sfiatare eventuali sovrapressioni.
Grazie,sei stato esaustivo...ci sono alcuni punti che non mi sono chiari...ad esempio,che sono gli AGM? Immagino i pannelli solari...perchè meno potente è l'inverter meglio è? Se lo si sfrutta appieno concordo che la batteriasi esaurisca velocemente,pensavo di averlo per comodo da 2000W in caso di picco per qualche secondo,tutto qua...vada per un phon da 5/600W,niente piastra tostapane e grazie del consiglio della padella di MorBa...sinceramente non mi sono ancora fatto un'idea precisa dell'uso che ne farò,ma credo 80% in libera...ho chiamato da poco il concessionario e gli ho chiesto un preventivo di inverter,altro pannello e altra batteria servizi,vediamo che mi spara... Che intendi per dispositivo che ottimizza in marcia la ricarica dal motore? So che le due batterie sono collegate tra loro (mi sembra di aver capito),in maniera che se la servizi è più scarica la motore l'aiuta...