In risposta al messaggio di Hunter85 del 30/01/2020 alle 12:31:10Se hai la centralina sprovvista di controllo la tua idea è buona ma verifica la corrente massima dichiarata sull'uscita del regolatore.
Buongiorno,mi accingo a portare il pannello da 300 wAtt e il regolatore mppt epever dal camper adriatik al nuovo arca europa...(quest ultimo ha un pannello da 80 o 100 wart e regolatore pwm da 10A e andiamo in crisi ognigiorno con la tv e altri apparecchi elettrici). Nr vorrei approfittare per fare ciò che nin ho mai fatto sull adriatik: COLLEGARE CENTRALINA E UTENZE AL REGOLATORE(uscita utenze) INVECE CHE ALLA BATTERIA. In questo modo avrei la possibilità di controllare i consumi con l ottimo amperometro integrato del regolatore e sfruttare le protezioni di stacco della batteria di quest ultimo...protezioni di cui la rozzissima centralina ARCA è sprovvista totalmente. Tutto facile: positivo e negativo della centralina al regolatore invece che alla batteria. Ma.si pone un gran problema: su quei cavi passa anche la corrente di carica del caricabatterie se si collega la 220 al camper. Cosa succede se questa corrente attraversa il regolatore all inverso se mi attacco alla 220? Ecco l ipotetico schema (mancano i fusibili...) Proposi gia questo quesito sull altro campee ma non me venni a capo ed era piu complicato... Lo ripropongo perché ora vorrei farlo dall iinizio e questo camper non ha unanvera centralina su circuito stampato ma solo un ammasso di cavi quindi tutto e piu semplice... In un mondo dove il male è di casa e ha vinto sempre, Dove regna il capitale, oggi più spietatamente, Riusciranno questo brocco e questo inutile scudiero Al Potere dare scacco e salvare il mondo intero?
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 30/01/2020 alle 13:03:10Ciao grazie...si il regolatore sopporta 30 A, piu che sufficienti per le utenze che ho...inoltre metterei fusibili inferiori a ulteriore protezione.. .
Se hai la centralina sprovvista di controllo la tua idea è buona ma verifica la corrente massima dichiarata sull'uscita del regolatore. Il caricabatterie a 230 puoi collegarlo direttamente alla BS per stare tranquillo. Marco
In risposta al messaggio di DonLimpio del 30/01/2020 alle 15:06:08Se il cb 220 e separato,allora basta che tiri un cavo da 6 o 10 mmq e colleghi al tracer le 2 centraline in parallelo...
ti seguo perche' stavo pensando di fare la stessa cosa (e mi sa che abbiamo lo stesso regolatore :Tracer An 30 A) sono fermo perche' - sto facendo altro (sempre sul camper) - ho un impianto elettrico un po' piu' complicatoperche' doppio: la centralina originale con le sue utenze (in coda vicina al regolatore) una mia centralina con le utenze che ho aggiunto (non mi fido delle sezioni dei cavi di serie) (davanti vicino alle bs ) e quindi dovrei tirare un cavo di buona sezione (6mm2 almeno) lungo quasi tutto il camper .. non che non l' abbia gia' fatto .. ma vorrei evitarlo! pero' mi interessa nel mio caso specifico pero' lasciare il caricabatterie attaccato alle BS e' la cosa piuì facile del mondo : e' l'unico cavo che non devo toccare! potrei fare una soluzione ibrida ma facilissima: la centralina oroginale al tracer (sara' a a circa 30 cm) e mi perdo i consumi dell' altra ... dove pero' ad esempio c'e' attaccata la pompa .. che consuma
In risposta al messaggio di Hunter85 del 30/01/2020 alle 15:36:14Stavo cercando di trovare la tua centralina (che credo sia diversa dalla mia)
Se il cb 220 e separato,allora basta che tiri un cavo da 6 o 10 mmq e colleghi al tracer le 2 centraline in parallelo... Ma sul mio dubbio cosa pensi?cosa succede se nel tracer passa la corrente del cb all inverso ,versola batteria?? Se sapessi come funziona l elettronica del regolatore, cioè del suo amperometro, e delle sue protezioni,potrei dedurlo,ma nonnne capisco unanmazza
In risposta al messaggio di DonLimpio del 30/01/2020 alle 16:59:07Nonnso che mezzo hai, questo è unnarca Europa del 91, la." Centralina " che centralina non è , è della campoli e ha alimentatore e cb iinsieme e va tutto nel pannello di controllo...
Stavo cercando di trovare la tua centralina (che credo sia diversa dalla mia) pero' qualcosa non mi torna poptesti attaccare l' uscita del CB al' ingresso del regolatore (dove attacchi i pannelli solari ma non mi sembrauna genialata) nel mio farei cosi' lascerei l' uscita del cb attaccato alle bs nel pannello generale delle utenze ho il cavo in ingresso (quello che arriva dal cb) taglierei quello e mi attaccherei all' uscita del regolatore EDIT : mi sono espresso in modo confuso : taglierei e lascerei staccato il cavo che arriva dal CB e userei come ingresso quello che arriva dal regolatore dovrei pero' verificare che il cb non faccia anche da alimentatore .. mi parrebbe strano ma da verificare devo mettermi con tester e tanta pazienza e capire
https://killerbob.no-ip.org/own...
(ignora l'avviso di sicurezza, è sicuroIn risposta al messaggio di KillerBob del 12/02/2020 alle 14:56:23Ciao...per quanto mi riguarda ho scoperto altre cosette riguardo al cb 220 e che strada fa...
Ciao, sono interessato anch'io a fare questa modifica e collegare le utenze sul LOAD del regolatore, in modo da sfruttare la funzione di salvaguardia della batteria. Meno male che sono incappato in questa discussione perchénon mi ero minimamente posto il problema di quando siamo collegati alla 220. Tuttavia, mi è capitato, per errore, di accendere il motore mentre ero ancora collegato alla 220, quindi di trovarmi con 3 fonti di energia a tensioni diverse (pannello, 220, alternatore) e non è successo nulla di strano. Inoltre, quando siamo collegati alla rete elettrica, la 220 va dalla presa esterna al trasformatore, dove viene appunto trasformata a 12V, dopodiché viene distribuita nell'impianto del camper. La centralina viene alimentata da un + a 12V, dopodiché distribuisce la corrente alle varie utenze. Secondo me basta individuare il +12V che alimenta la centralina e scollegarlo. Poi si prende il LOAD del regolatore e si manda alla centralina per alimentarla. In questo modo il +12V che alimenta centralina e utenze viene prelevato direttamente dalla batteria, tramite il regolatore che la tiene sotto controllo. Il mio camper Arca è più recente del tuo, ma a livello di elettronica siamo lì. Questo è il mio schema elettrico: �(ignora l'avviso di sicurezza, è sicuro ). Che ne pensi del mio ragionamento?
In risposta al messaggio di KillerBob del 12/02/2020 alle 19:51:27Può anche darsi che mi sia sbagliato... comunque è certo che tra bs e centralina ce solo unncavo +12. Quindi li passa corrente sia da che verso la batteria.
Allora sono diversi, perché nel mio la centralina è alimentata da un +12 dal trasformatore, il quale a sua volta, tramite altro cavo, è collegato alla batteria. Almeno questo è quello che ho capito leggendo lo schema elettrico
In risposta al messaggio di Hunter85 del 12/02/2020 alle 19:22:00Hunter non puoi scrivere + 12 e - 12 perchè questa sarebbe una tensione duale ossia tra il + ed il - avresti 24 V cosa non vera in un camper.
Ciao...per quanto mi riguarda ho scoperto altre cosette riguardo al cb 220 e che strada fa... Con calma guardo il tuo schema e ti dico ... Sappi che nonnsono assolutamente un esperto ma solo un curioso smanettone, piuttostoincapace... La.mia centralina è alimentata da un +12 dalla bs e un -12 dal telaio. basterebbe mettere questi 2 cavi direttamente sul load del regolatore... solo che , almeno da me, su quegli stessi cavi passa anche l eventuale corrente del cb 220 al contrario,verso la bs. Con la modifica, questa corrente arriverebbe alla bs ATTRAVERSO IL REGOLATORE e all iinverso... Ora, magari non succede nulla...ma quel regolatore ha unnelettronica abbastanza delicata a vederla da un profano come me e comunque la epever mi ha scritto di nom farlo. Senza spiegare perché... Per l alternatore e il resto non mi preoccupo perché non passa da quei 2 cavi...ho rifatto il parallelo bm/bs con unnaltro cavo e rele re 200A... Allora la mia idea(in realtà me l ha suggerito qualcuno sopra) è si collegare quei 2 cavi al load del regolatore invece che alla bs, ma prima intercettare il +12 e -12 dell alimentatore 220/caricabatterie e portarli direttamente in bs. Invece di lasciarli confluire sui 2 cavi principali come i è adesso. Innquesto modo un eventuale carica da 220 (che in realtà probabilmente non userò MAI), non passerebbe attraverso il regolatore,ma lo salterebbe andando direttamente in bs... Comunque guarderò anche il tuo jpeg e vedrò se è lo stesso discorso Metto una foto del tracer 3210 a nudo...cosi qualcuno veramente esperto mi può dire se su quell elettronica, una corrente inversa di carica dall uscita load ala batteria, può far danni a qualche componente (a me ignoto)
In risposta al messaggio di Hunter85 del 12/02/2020 alle 20:51:46Il tasto switch comanda dei relè ?
Può anche darsi che mi sia sbagliato... comunque è certo che tra bs e centralina ce solo unncavo +12. Quindi li passa corrente sia da che verso la batteria. questo cavo poi si divide in vari +12. Uno di essi va allo switchper decidere se caricare bm o bs con 220, e da li al circuitino elettronico del cb e alimentatore. A un certo punto ho mollato lo.schema e ho seguito i fili dal verodentro il vano del pannello di controllo. Tu ce l hai l interruttore/switch per decidere se caricare bs o bm da 220? Unancosa simile?(ancora devo guardare il tuo schema...sstasera non posso)
In risposta al messaggio di Stefino del 12/02/2020 alle 21:06:43Chieso scusa per gli errori tecnici di scrittura...ma si è capito no?
Hunter non puoi scrivere + 12 e - 12 perchè questa sarebbe una tensione duale ossia tra il + ed il - avresti 24 V cosa non vera in un camper. le foto degli schemi non sono affatto leggibili e quindi dubito che qualcunopossa aiutarti. così come le foto dello stampato a volte servono per individuare un componente strano che non si conoce o se sembra danneggiato o meno però decvono essere di buona qualità e non servono per quello che hai chiesto tu.
In risposta al messaggio di motociclista12 del 12/02/2020 alle 21:45:44CREDO di no...CREDO...
Il tasto switch comanda dei relè ?
In risposta al messaggio di KillerBob del 12/02/2020 alle 20:56:34Allora probabilmente è diverso e unnrele o altro decide quando caricare bm e quando bs...
Non ho nessuno switch, però le batterie sono entrambe collegate al trasformatore, almeno da quello che si vede nello schema elettrico.
In risposta al messaggio di Stefino del 12/02/2020 alle 21:06:43queste foto sono di ottima qualità... Se non si vede bene è "colpa" del sito che le comprime...
Hunter non puoi scrivere + 12 e - 12 perchè questa sarebbe una tensione duale ossia tra il + ed il - avresti 24 V cosa non vera in un camper. le foto degli schemi non sono affatto leggibili e quindi dubito che qualcunopossa aiutarti. così come le foto dello stampato a volte servono per individuare un componente strano che non si conoce o se sembra danneggiato o meno però decvono essere di buona qualità e non servono per quello che hai chiesto tu.
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56