In risposta al messaggio di Gege01 del 24/06/2019 alle 14:11:34
Ciao a tutti, in viaggio la mia cellula diventa un forno in estate. Questa settimana ho fatto Milano Salerno andata/ritorno. Ho provato con l'aria condizionata cabina, ma non basta; ho provato con i finestrini aperti,ma non basta. Non volendo montare condizionatori o simili, avevo pensato ad un ventilatore tipo quelli domestici ma a 12V. Da installare a parete ed usare per muovere l'aria in cellula durante il viaggio. In vendita però ho trovato solo ventilatori da diametro piccolo. Qualcuno ha qualche prodotto da consigliarmi? O qualche alternativa? Grazie mille, come sempre. Gegè (e non Gege01!) su Boeing 747 (Katamarano 50 MY19)
In risposta al messaggio di Gege01 del 24/06/2019 alle 14:11:34Ciao... Io dopo la. Delusione dei ventilatorini a 12 v, ora ho 2 ventilatori a 220,uno da 30 watt e uno da 50 watt che vanno con l inverter... Praticamente 24 ore almeno 1
Ciao a tutti, in viaggio la mia cellula diventa un forno in estate. Questa settimana ho fatto Milano Salerno andata/ritorno. Ho provato con l'aria condizionata cabina, ma non basta; ho provato con i finestrini aperti,ma non basta. Non volendo montare condizionatori o simili, avevo pensato ad un ventilatore tipo quelli domestici ma a 12V. Da installare a parete ed usare per muovere l'aria in cellula durante il viaggio. In vendita però ho trovato solo ventilatori da diametro piccolo. Qualcuno ha qualche prodotto da consigliarmi? O qualche alternativa? Grazie mille, come sempre. Gegè (e non Gege01!) su Boeing 747 (Katamarano 50 MY19)
QUESTI
. Li monterò a soffitto sopra la dinette e dirigerò le due ventole sugli occupanti per muovere l'aria. Vediamo come vanno, poi vedremo...In risposta al messaggio di Gege01 del 25/06/2019 alle 11:30:52Ciao magari I tuoi andranno bene
Il problema è che non ho neanche l'inverter... Intanto ho ordinato QUESTI. Li monterò a soffitto sopra la dinette e dirigerò le due ventole sugli occupanti per muovere l'aria. Vediamo come vanno, poi vedremo... Se riesco farò anche le foto del montaggio e del collegamento con usb.
In risposta al messaggio di Gege01 del 24/06/2019 alle 15:04:21L'ho montato anch'io sul cruscotto e viaggiando con il clima attaccato con uscita aria dalle bocchette centrali si in estate che in inverno la cellula ne ha un gran bel vantaggio.
Ho puntato proprio quel ventilatore su Amazon.... volevo appunto capire se poteva andare bene. Io volevo installarlo su una parete accanto alla porta cellula e dirigerlo verso la dinette, da usare soprattutto in viaggio.Ho provato anche con gli oblò aperti in viaggio, ma, oltre a non fidarmi della loro resistenza, non è cambiato niente. Naturalmente erano aperti solo un dito....