In risposta al messaggio di renzo07 del 17/05/2022 alle 21:01:48Il "supervelcro" tipo Telepass, lo sipuo' acquistare a metraggio in rete; non e' regalato, masi tratta di quello originale 3M, disponibile anche in dischetti gia' prefustellati. Personalmente l'ho utilizzato con grande soddisfazione in sostituzione delle ventose per fissare gli oscuranti interni. Ero stufo delle ventose che non tengono, si sporcano e lasciano aloni sul vetro: una volta posizionati con precisione, e' davvero un attimo montare gli oscuranti, lo si fa ad occhi chiusi. Importante sgrassare bene la superficie, io uso la benzina Avio (lo smacchiatore, si trova nei supermercati), che non lascia nessun alone e non rovina plastiche e vernici; l'alcool, invece, contiene alcuni grassi e non mi soddisfa a sufficienza.
Se si riuscisse ad utilizzare in qualche modo il velcro della 3M chiamato dual lock (quello del telepass) potrebbe essere un'idea. Con quell'adesivo non ho mai veduto cadere un apparato telepass, e si che sul parabrezza di sole ne prende tanto.
https://www.amazon.it/3M-Sistem...
In risposta al messaggio di Itinerante15 del 19/05/2022 alle 00:58:54Allora gli ultimi Ducato sono migliorati, nel mio del 2007 si era staccato il cruscotto dai colpi che prendeva sulle buche.
Il mio Ducato salti non li fa, saranno le ruote da 16'' ma sente le buche meno di una berlina media. Poi non so, le cose vanno provate. Non me la sento di arroventare la plancia nuova, la sola idea di spararci aria a 1000°Cmi toglie il sonno. L'altro giorno si è rotta la chiusura sotto il sedile, 60€. Ottima l'idea del Polymax sulla cupola della ventosa, è una soluzione radicale ma se le altre non funzionano la proverò. Solo che se si stacca il disco dal cruscotto, bisogna rogliere il Polymax dalla cupola e rimettercelo per cui comincerei prima col contrappeso.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Itinerante15 del 19/05/2022 alle 23:05:08Te lo auguro, ma temo che nel tempo si stacchi, lo fanno anche le migliori ventose, è proprio il passaggio dal caldo al freddo continuo che fa ridurre la depressione all interno della ventosa e si stacca, o anche salendo in quota si stacca. Casomai ci sta un mese, ma poi è ineluttabile.
provato il disco della TomTom, per ora la ventosa non si stacca. Staremo a vedere
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di cinquantuno del 17/05/2022 alle 10:19:15Con l'airbag lato passeggero il leggio non si alza.
Se hai un ducato abbastanza nuovo ( 6 - 7 anni ) il leggio centrale sollevato può fare benissimo da supporto per il tuo smartphone.
In risposta al messaggio di Gattosilvestro del 20/05/2022 alle 07:54:14Il leggio funziona (è a sinistra dell'airbag), ha anche un supporto per smartphone ma non si può usare la dashcam del navigatore
Con l'airbag lato passeggero il leggio non si alza.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 20/05/2022 alle 00:32:19Le buche non le sente affatto ma trovo le sospensioni un po' morbide, a 90 km/h sentono alquanto il vento e i piccoli aggiustamenti di traiettoria (l'altezza da terra è 295 cm, non c'è mansarda)
Allora gli ultimi Ducato sono migliorati, nel mio del 2007 si era staccato il cruscotto dai colpi che prendeva sulle buche. Non serve una pistola termica, e eventualmente va usata con buon senso saggiando di continuo conla mano la temperatura della superficie, ma basta un Phon normale che danno non puo fare. Ma anche se lo lasci con il sole che batte sul parabrezza, sul cruscotto non ci tieni la mano, e gia è piu che sufficente.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 20/05/2022 alle 00:35:19Per ora l'ho testata sotto il sole e sulla grigia del condizionatore di casa, ma è probabile che in futuro dovrò mettere il Bostik.
Te lo auguro, ma temo che nel tempo si stacchi, lo fanno anche le migliori ventose, è proprio il passaggio dal caldo al freddo continuo che fa ridurre la depressione all interno della ventosa e si stacca, o anche salendo in quota si stacca. Casomai ci sta un mese, ma poi è ineluttabile.
https://www.amazon.it/MATEIN-Ce...
https://www.amazon.it/dp/B07WVT...
In risposta al messaggio di Itinerante15 del 16/05/2022 alle 19:38:03posso sapere quale supporto hai acquistato, caso mai viene qualche idea su cosa suggerire per superare il tuo problema
Ho comprato un supporto smartphone/navigatore che quest'inverno ha funzionato a meraviglia. Ora si stacca anche in viaggio e anche con la cabina fresca. La ventosa è attaccata alla plancia (fresca) ed essendoci il remisnon si può attaccare al vetro. Il problema non è la plastica della plancia poco liscia, perché ho usato un nastro adesivo fortissimo che sulla macchina tiene molto bene, ma la ventosa si è staccata pure da quello. Non vorrei usare altri supporti (né attaccarli alle bocchette dell'aria) perché questo ha la ricarica senza fili e va benissimo, per cui esiste un modo (colla, ventose aftermarket) per far aderire il supporto senza che si stacchi in autostrada?
In risposta al messaggio di Itinerante15 del 20/05/2022 alle 08:01:22Le sospensioni morbide sono meglio, maggiore confort, anche se a volte con vento o con corsie dei camion nell asfalto, bisogna ridurre la velocità, lo fa anche il mio. Stessa altezza anche il mio semintegrale è 3m.
Le buche non le sente affatto ma trovo le sospensioni un po' morbide, a 90 km/h sentono alquanto il vento e i piccoli aggiustamenti di traiettoria (l'altezza da terra è 295 cm, non c'è mansarda)
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Itinerante15 del 20/05/2022 alle 08:05:36A me i dischi non si sono mai staccati, ma la differenza la fa come li si applica. Sgrassare abbondantemente con alcool e applicare con cruscotto e biadesivo caldi. Poi lasciare riposare almeno 24h senza alcun carico.
Per ora l'ho testata sotto il sole e sulla grigia del condizionatore di casa, ma è probabile che in futuro dovrò mettere il Bostik. Il punto cruciale è il disco, se si stacca e la ventosa ci è attaccata col Bostik non posso recuperarla. A te i dischi si sono mai staccati dal cruscotto?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 20/05/2022 alle 12:02:56Vedo tante pubblicità di barre antirollio e sospensioni a gas, non dico non servano ma aumentano il peso e fanno sentire le buche, senza contare il problema dei ricambi se ci si trova lontano dall'officina
Le sospensioni morbide sono meglio, maggiore confort, anche se a volte con vento o con corsie dei camion nell asfalto, bisogna ridurre la velocità, lo fa anche il mio. Stessa altezza anche il mio semintegrale è 3m.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 20/05/2022 alle 12:09:29Darò così, tra l'altro il camper è sempre caldo come un forno essendo parcheggiato sotto il sole.
A me i dischi non si sono mai staccati, ma la differenza la fa come li si applica. Sgrassare abbondantemente con alcool e applicare con cruscotto e biadesivo caldi. Poi lasciare riposare almeno 24h senza alcun carico. Leventose non si staccano subito, casomai stanno attaccate per un mese o due, ma poi casomai entrando in una città nel traffico caotico e cercando di non sbagliare, ti cade il navigatore sul volante, non capisci piu nulla, rischi un incidente e sbagli strada. Sembra fare apposta ma non cade mai in una situazione tranquilla. Per prevenire, bisognerebbe avere l accortezza, prima di ogni viaggio staccare la ventosa, pulirla bene e pulire bene il disco e attaccarla umida. Ma che due scatole sempre sta procedura!. Io è gia anni che le ventose non le voglio piu vedere neppure in foto!
In risposta al messaggio di PDR del 20/05/2022 alle 11:51:27Eccolo (unica differenza ha la ricarica wireless, altrimenti ne farei a meno). Come vedi la maggior parte del peso non grava sulla ventosa (sul Ducato è tutto appoggiato sul ripiano orizzontale del cruscotto, senza curvare il braccio):
posso sapere quale supporto hai acquistato, caso mai viene qualche idea su cosa suggerire per superare il tuo problema
In risposta al messaggio di Gattosilvestro del 20/05/2022 alle 07:54:14leggio non si alza.
Con l'airbag lato passeggero il leggio non si alza.
https://fandilidl.it/volantino/...
In risposta al messaggio di Itinerante15 del 20/05/2022 alle 15:21:42prova a vedere se
Eccolo (unica differenza ha la ricarica wireless, altrimenti ne farei a meno). Come vedi la maggior parte del peso non grava sulla ventosa (sul Ducato è tutto appoggiato sul ripiano orizzontale del cruscotto, senza curvare il braccio):
questo
ti convinceIn risposta al messaggio di Itinerante15 del 20/05/2022 alle 19:14:14...in Svizzera te lo fanno togliere anche leggio aperto o qualsiasi altro oggetto che riduce la visibilità
Un navi di fronte agli occhi invece che in basso (accendino o portabicchieri) è un'altra cosa, specialmente negli svincoli a molte corsie dove non è mai chiaro che strada prendere