In risposta al messaggio di zunnnn del 13/07/2024 alle 07:20:53I regolatori PWM puri vanno utilizzati in impianti dove la differenza tra tensione di ingresso (pannelli) e tensione di uscita (batteria) e piccola, viceversa le perdite sarebbero troppo elevate
Buongiorno, ero interessato all'acquisto di questo victron per sostituire un mppt cinese che ho dentro il ducato. premessa: ho batteria avviamento + servizi, non uso il furgone per dormire o viverci, solo per spostamento,pertanto ho solo utenze come frigo con compressore 12/220, luci interne e prese usb. Volevo utilizzare questp pwm (l'unico di victron per la gestione e ricarica di entrambe le batterie) con pannelli civili, da scheda tecnica mi da collegamento a 12v e 24v, ma non specifica altro, qualcuno sa se è fattibile? Vorrei mettere due pannelli nuovi sul tetto e questo riporta il manuale installazione: Pannello solare Pannelli solari raccomandati 36 celle 72 celle Massima potenza solare di ingresso 240 W 480 W Tensione massima pannello solare 55 V Intervallo Tensione Solare 15-28 V 30-55 V qualcuno mi può illuminare in merito? grazie
In risposta al messaggio di rubylove del 13/07/2024 alle 07:31:48il mio impianto è a 12v, posso montare pannelli da 12v, non è un problema, per mantenere le due batterie in carica la perdita di differenza di V con pannelli civili la posso tranquillamente ignorare, non ho servizi energivori, anzi.
I regolatori PWM puri vanno utilizzati in impianti dove la differenza tra tensione di ingresso (pannelli) e tensione di uscita (batteria) e piccola, viceversa le perdite sarebbero troppo elevate 55V - 14 V la differenzala perdi e sono watt Se monti un pannello/i a 12V che eroga circa 18/20 V gia e molto meglio Oppure hai un impianto a 48V Se vuoi prendere quello a due uscite per due batterie ci sono altri sistemi per mantenere la batteria motore se vuoi pannelli civili a 50/60V e il tuo impianto e a 12V usa uno smartsolar MPPT Il mantenimento della batteria motore si fa lo stesso o con il diodo + resistenza o con un piccolo convertitore come ho fatto io
In risposta al messaggio di zunnnn del 13/07/2024 alle 08:11:43Con i bassi costi dei pannelli fotovoltaici civili che erogano oltre i 30 Volt, i regolatori PWM non hanno più senso.
il mio impianto è a 12v, posso montare pannelli da 12v, non è un problema, per mantenere le due batterie in carica la perdita di differenza di V con pannelli civili la posso tranquillamente ignorare, non ho servizi energivori,anzi. L'idea era di mettere due pannelli civili per creare anche una schermatura diretta sul tetto del furgone, i pannelli da 12 sono ovviamente di piccola taglia. Alternative al victron sempre con le due batterie? Te come hai realizzato il mantenitore di batteria del veicolo? forse la scelta piu corretta è usare pannelli civili con il classico mppt victron e un circuito per tenere in carica la batteria veicolo
http://www.m48.it/camperbricola...
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 13/07/2024 alle 09:32:05grazie, ma per il mantenimento della batteria motore non c'è qualcosa di già realizzato in commercio?
Con i bassi costi dei pannelli fotovoltaici civili che erogano oltre i 30 Volt, i regolatori PWM non hanno più senso. Ricarica la BS con un pannello potente a tensione superiore ai 30 Volt tramite un regolatore MPPT di qualità (Western, Victron, Epever e pochi altri). La BM la mantieni carica così: Marco.
In risposta al messaggio di zunnnn del 13/07/2024 alle 11:21:07Si, c'è il CSB2 della Cbe.
grazie, ma per il mantenimento della batteria motore non c'è qualcosa di già realizzato in commercio?
http://www.m48.it
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo. Unica domanda: la struttura e soprattutto la parete di fissaggio reggerà co...
king - 2025-03-18 18:41:45