In risposta al messaggio di Gra76 del 15/09/2023 alle 16:25:13Ho smontato il coperchietto all'estremità del caricabatterie e ho visto che c'p la sede per una ventolina che però non è montata. All'itnerno del CB c'è già una ventolina che gira ma ho il dubbio che non ne abbiano montata una seconda che estrae. Qualcuno ha lo stesso CB per controllare? Grazie
Ciao a tutti, ho completato il mio pacco lifepo4 come da foto. Ho iniziato a caricarlo con il Victron ma nonostante i cavi siano freddi e tutte le connessioni praticamente fredde il caricabatterie è estremamente caldo.Credo siamo nell'ordine dei 70 gradi e si riesce a tenere in mano ma effettivamente scotta. Inoltre sta caricando da 2 ore a 29,7 amp ma la tensione della batteria resta sempre intorno a 13.59/13.60. Non dovrebbe salire fino a 14.20? E' giusto che ci metta ore per passare dalla modalità BULK a quella di assorbimento. Grazie
In risposta al messaggio di rubylove del 15/09/2023 alle 18:25:11La batteria è una nuova costruzione ed è una lipofe4 da 280A appena assemblata con BMS Daly da 100AMP e il caricatore è sul banco da lavoro per cui assolutamente ventilato.
Tutti con la paura della tenperatura, una mania camperistica, un pò di calore fa bene ai semiconduttori! Se ci metti la mano sopra al dissipatore senza scottarti va bene Se eroga circa 30A che mi sembra la sua correntemassima vuol dire che non è in sovrattemperatura, se lo fosse lo vedresti proprio da un calo della corrente in uscita, tutti quei dispositivi limitano la corrente se la temperatura aumenta, casomai verifica se c'è una corretta circolazione d'aria dove è montato, se la Tambiente è più bassa potrebbe anche rendere più corrente. Può darsi che la seconda ventola venga montata in un modello di potenza superiore Se non raggiunge tensioni elevate è possibile che la batteria fosse parecchio scarica e che potrebbe esserci qualche utenza attiva che sottrae energia. Se tutte le connessioni sono fredde con 30A circolanti significa che nnn ci sono punti che oppongono una resistenza ohmica elevata e che scaldano, cioè l'impianto è proporzionato bene È il caricabatterie giusto per quella batteria?
In risposta al messaggio di Gra76 del 15/09/2023 alle 18:33:55Una cosa è certa.
La batteria è una nuova costruzione ed è una lipofe4 da 280A appena assemblata con BMS Daly da 100AMP e il caricatore è sul banco da lavoro per cui assolutamente ventilato. Non ci sono carichi collegati (se non il positivodello smartshunt) La batteria è in carica e ha già preso 110AH per cui credo fosse a metà ma al momento ha 136v ti tensione per cui credo che il caricatore passerà alla modalità di assorbimento solo arrivato ai 14.20 e credo ci vorrà ancora qualche ora. Per il discorso della ventola predisposta per modelli più potenti la Victron non ne fa questo è quello più grosso. In ogni caso lo monterò sotto il sedile guida che è una posizione arieggiata e aperta su due lati e lo posizionerò su una piastra di metallo con dei dissipatori in aluminio (quelli dei pc per capirci). La temperatura misurata con temoscanner è 56gradi nel punto più alto, con la mano si riesce a tenere ma scotta!
In risposta al messaggio di salomogi del 15/09/2023 alle 20:39:26Vhe le batterie prendono tanta corrente e non salgono rapidamente di tensione è sempre buon segno.. Significa che c'è capacità da caricare.
Per ricaricare la prima volta la lifepo4 230Ah ho utilizzato un Victron IP 22 30A/ 1 uscita ho impostato 15A e sono partito dal 60% SOC ( Stima secondo bms) impostando a 14.5v. Il CB caricava 15A fino al raggiungimento dellatensione impostata, rilevabile dalla app Victron, il BMS JK indicava 100% e 0A in transito. Ho rilevato un surriscaldamento significativo ma non scottava da non riuscire a toccare.
In risposta al messaggio di Gra76 del 15/09/2023 alle 18:33:55Si, aggiungere una maggiore superficie di dissipazione migliora lo scambio termico, abbassa la temperatura e può aumentare anche la corrente in uscita
La batteria è una nuova costruzione ed è una lipofe4 da 280A appena assemblata con BMS Daly da 100AMP e il caricatore è sul banco da lavoro per cui assolutamente ventilato. Non ci sono carichi collegati (se non il positivodello smartshunt) La batteria è in carica e ha già preso 110AH per cui credo fosse a metà ma al momento ha 136v ti tensione per cui credo che il caricatore passerà alla modalità di assorbimento solo arrivato ai 14.20 e credo ci vorrà ancora qualche ora. Per il discorso della ventola predisposta per modelli più potenti la Victron non ne fa questo è quello più grosso. In ogni caso lo monterò sotto il sedile guida che è una posizione arieggiata e aperta su due lati e lo posizionerò su una piastra di metallo con dei dissipatori in aluminio (quelli dei pc per capirci). La temperatura misurata con temoscanner è 56gradi nel punto più alto, con la mano si riesce a tenere ma scotta!
In risposta al messaggio di Steu851 del 16/09/2023 alle 09:21:02Se fosse al piombo in 9 ore e un quarto sarebbe a circa 80%. Momento in cui dovrebbe arrivare a tensióne costante. Più altre 3-4 ore per finire. Quindi quasi 15 ore. Almeno.
I conti sono semplici da fare, (usando le unità di misura corrette). Per una ricarica completa (da 0 a 100%) di una 280 Ah con cb da 30A servono più di 9 ore, le celle in storage sono ad un so dal 30 al 50 %, dopo laprima fase a corrente costante c'è la seconda a tensione costante, dove la corrente man mano cala, quindi di tempo ne serve. Non vedo un bilanciatore attivo, quindi sarebbe stato meglio fare un top balance prima di assemblare il pacco, mettendo le celle in parallelo per poi caricarle a 3,65V, operazione che impiega dei giorni con quella capacità
In risposta al messaggio di Gra76 del 16/09/2023 alle 18:20:00Bene. Ovviamente.
Ha completato la carica dopo 11h circa buttando ben 180a e arrivando a una tensione di 14,20v. Ovviamente era freddo in modalità storage quando ho guardato. Monterò un paio di dissipatori intorno al case in alluminio per raffreddarlo un po' e vedrò come piazzarlo in maniera areata. Grazie
In risposta al messaggio di Hunter85 del 16/09/2023 alle 19:01:38Ok ok. I 180a sono comprensivi di tutto il ciclo, in realtà ho interrotto l'ultima fase di storage per finire alcuni collegamenti.
Bene. Ovviamente. Ti stai facendo paranoie inutili. 56 gradi sono ampiamente nei range di progetto. Oggi il mio mppt da 30A con 22A era a 55 gradi nel punto più caldo (proprio sopra al toroide interno immagino). A 30Asu 30 va a 60 gradi. e va così tutti i giorni da 1 anno e passa e o epever che c era prima tutti i giorni per 3 anni e ora sta su altro camper perfetto. Se gli ingegneri hanno impostato la riduzione di potenza con oltre 40 gradi ambiente ci sarà un motivo.. poi se lo raffreddi di più male non fa ma secondo me sono fissazioni..così senza sapere quali sono i range di progetto previsti. È come direah...in autostrada ho il radiatore a 90 gradi, aspetta che lo raddoppio così abbasso la temperatura. Una cosa è se si è certi che ci sono temperature pericolose..ma così a sensazione? Perché non provi a riportare i dati sulla community victron? Allora se ti dico la temperatura del parallelaTore cyrix da 120A quando mi butta 50A per un oretta ti spaventi . Ed è progettato per 120A continui figurati. Con protezione per sovra temperatura dei contatti di potenza. Quindi se non va in protezione è fatto apposta così. Vedo su facebook (o meglio mi mandano foto) di mppt, e DC DC con 8mila ventole aggiunte così solo per sensazione...bah. Capisco ambienti speciali o con clima eccezionale o particolarmente angusti...ma se c'è scritto come una casa che funziona a 100% fino a 40 gradi ambiente è così. Altrimenti dovrebbero avere migliaia di rientri in garanzia o lamentele che vanno in protezione ogni 3x2. COme ha fatto a dare 180ah in 11 ore a 30A? 180ah a 30A sono 6 ore. Magari intendi 11 ore inclusa la fase a tensione costante di assorbimento, quindi con Corrente a calare? Sarebbe interessante sapere quanto è durata la fase di assorbimento. Lo hai potuto vedere? In una batteria al piombo a stessa capacità e stesso stato di carica di partenza sarebbe durata più di 4 ore. Con assorbimento adattivo impostato sul victron .
In risposta al messaggio di Gra76 del 16/09/2023 alle 21:17:52Va beh ma tanto storage è a bassissima tensione quindi non carica niente, alimenta solo eventuali utenze.
Ok ok. I 180a sono comprensivi di tutto il ciclo, in realtà ho interrotto l'ultima fase di storage per finire alcuni collegamenti. Grazie Ciao a tutti
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo. Unica domanda: la struttura e soprattutto la parete di fissaggio reggerà co...
king - 2025-03-18 18:41:45