In risposta al messaggio di Volante 21 del 09/07/2018 alle 21:35:20Essendo un "evaporativo", l'acqua...
Quanta acqua consuma il viesa? E dove va a finire l'acqua che consuma? Volante 21
In risposta al messaggio di Volante 21 del 09/07/2018 alle 21:35:20Il consumo di acqua del Viesa varia a secondo dell'umidità dell'aria presente all'interno del locale (camper), quindi darti un dato certo è impossibile. Per il dove va a finire l'acqua... ovviamente viene immessa nell'aria. Ma non pensare di trovare x questo motivo le pareti umide !
Quanta acqua consuma il viesa? E dove va a finire l'acqua che consuma? Volante 21
In risposta al messaggio di Volante 21 del 09/07/2018 alle 21:35:20il consumo dichiarato varia da 0,5 l a 1,5l ora.
Quanta acqua consuma il viesa? E dove va a finire l'acqua che consuma? Volante 21
In risposta al messaggio di pegaso65 del 12/07/2018 alle 21:39:05Partiamo dalle basi:
Ma lasciando tutto aperto, quando fa molto caldo, quale beneficio si ha?
In risposta al messaggio di pegaso65 del 13/07/2018 alle 08:01:39Assolutamente no, viene consigliato di lasciare almeno un oblò o finestra aperta per dare riciclo nel locale. Sempre fatto è mi sono sempre trovato benissimo
Conosco le differenze dei due sistemi però sapevo che bisognava lasciare socchiusa una finestra o un oblò per far fuoriuscire l'umidità in eccesso creata dal Viesa, se si spalanca tutto credo si infici la resa del sistema non credi?
In risposta al messaggio di pegaso65 del 13/07/2018 alle 21:15:17Tratto direttamente dal sito del Viesa:
ok aperta ma tra socchiusa e spalancata c'è differenza...
In risposta al messaggio di pegaso65 del 14/07/2018 alle 23:40:04Porte e finestre POSSONO rimanere aperte ma non é necessario, é consigliato tenere aperto un oblò come ha detto Nippon.
Ok tutto chiaro però, ripeto, se si spalancano le finestre e fuori fa molto caldo praticamente si perde il beneficio in quanto le temperature int/est a quel punto più o meno si equivalgono, per questo dico si socchiuseno spalancate... per carità questo è quello che ho sempre sentito dire dai possessori del Viesa, io non ce l'ho per cui non posso che prenderne atto
In risposta al messaggio di pegaso65 del 14/07/2018 alle 23:40:04"...in quanto le temperature int/est a quel punto più o meno si equivalgono..."
Ok tutto chiaro però, ripeto, se si spalancano le finestre e fuori fa molto caldo praticamente si perde il beneficio in quanto le temperature int/est a quel punto più o meno si equivalgono, per questo dico si socchiuseno spalancate... per carità questo è quello che ho sempre sentito dire dai possessori del Viesa, io non ce l'ho per cui non posso che prenderne atto
Seguimi su:
https://sites.google.com/site/i...
In risposta al messaggio di ilcamaleonte del 15/07/2018 alle 09:48:39Rubinetto nell’armadio verticale, pompa acqua accesa, sul telecomando pompa viesa accesa, verifichi il rifornimento di acqua da un ronzio della pompa del viesa, e dalla pompa acqua che ogni tanto da una spintarella.
Considerato che evidentemente conoscete bene il Viesa, mi inserisco per un paio di domande. Sul mio attuale mezzo l'ho trovato già installato e tolto il primo periodo in cui ho dovuto familiarizzare col nuovo accessorio,ho cominciato ad apprezzarne i benefici (eravamo in Sicilia, il caldo non era esagerato, ma si percepiva la differenza tra acceso e spento). La prima domanda, banale, è relativa al rubinetto di mandata dell'acqua: mi confermate che la posizione aperto è parallelo al tubo stesso (che nel mio caso sale nell'armadio)? Non c'è scritto, ma immagino che se la giro in posizione perpendicolare la chiudo ... C'è modo di verificare se l'acqua arriva al Viesa oppure no? Ve lo chiedo perchè in fase di utilizzo (in marcia, ma non credo faccia differenza), il sistema ha emesso un lieve segnale di allarme e sul display è apparsa una dicitura che non ricordo, ma faceva comunque riferimento ad un'anomalia/difetto di funzionamento. Mi sono poi accorto che questo si è verificato mentre avevo inavvertitamente lasciato la pompa dll'acqua staccata. Deduco quindi che il sistema, non avendo più acqua a sua disposizione, l'abbia segnalato, ma appunto sono solo supposizioni... Mi aiutate per favore a chiaririmi ulteriormente le idee? Grazie 1000
In risposta al messaggio di RobVision del 09/07/2018 alle 23:29:46azz ero convinto consumasse barbera
Essendo un evaporativo, l'acqua...
In risposta al messaggio di Panzer del 15/07/2018 alle 13:12:49Chiarissimo ...
Rubinetto nell’armadio verticale, pompa acqua accesa, sul telecomando pompa viesa accesa, verifichi il rifornimento di acqua da un ronzio della pompa del viesa, e dalla pompa acqua che ogni tanto da una spintarella. importante se non lo utilizzi per 3/4 giorni fare l’operazione di essiccazione, dura un po’, ma si spegne da solo quando ultimata.
Seguimi su:
https://sites.google.com/site/i...
In risposta al messaggio di ilcamaleonte del 15/07/2018 alle 16:17:10Si, anche xké si può usare anche senza acqua come un semplice ventilatore
Chiarissimo ... Mi confermi quindi che se, inavvertitamente lo utilizzo con la mandata dell'acqua chiusa (o come successo con pompa spenta) lui funziona ugualmente, ma non sentendo l'acqua lo segnala come errore?
In risposta al messaggio di Nippon K del 15/07/2018 alle 16:52:18Perfetto, grazie ...
Si, anche xké si può usare anche senza acqua come un semplice ventilatore Emiliano
Seguimi su:
https://sites.google.com/site/i...