In risposta al messaggio di rriva del 28/05/2020 alle 07:21:34Se hai le batterie BS in parallelo a meno che non tu faccia qualche circuitino non potrai misurare la tensione di ogni singola batteria
Ciao a tutti, a causa di qualche brutta esperienza recente, stavo valutando l'installazione in cabina di un voltmetro per le 3 batterie che ho a bordo (BM e 2 BS). ho cercato tra i vecchi post ma trovi solo prodotti singoli,magari associati tra loro su un pannello di terze parti difficilmente applicabili al cruscotto. a me piacerebbe uno strumento unico con il voltaggio in tempo reale delle 3 batterie, da poter integrare/incassare da qualche parte ma sinceramente non lo trovo. eviterei patacche USB o roba simile, ma un display con le sue 3 coppie di file che vanno alle rispettive batterie e che mi indichino il voltaggio delle stesse in tempo reale. qualcuno ha esperienze simili ? grazie Riccardo
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Grinza del 28/05/2020 alle 07:23:52Non sono in parallelo secco ma c’è un parallelatore esterno che può essere impostato per usarne solo 1 delle due a scelta o in parallelo.
Se hai le batterie BS in parallelo a meno che non tu faccia qualche circuitino non potrai misurare la tensione di ogni singola batteria
In risposta al messaggio di Emme48 del 28/05/2020 alle 07:53:33Io pensavo proprio a banali voltmetri a Led, ma non ne volevo mettere 2 o 3 separati, cercavo un display unico
Auspicando le BS in parallelo non starai mai a guardare il voltmetro digitale tutto il giorno, ti ci vuole per forza qualcosa che si accenda vistosamente SOLO in presenza di un problema. Fosse per il mio camper farei così,ma serve molta manualità...elettronica. Volmetro digitale a led rossi da tenere spento 2 pulsanti luminosi con led che attivano due microrelè a deviatore per accendere il voltmtro sulla BS o sulla BM Due circuitini indicatiri di batteria a 4 led verde.giallo.giallo.rosso Collegare i led rossi degli indicatori alle bobine dei relè e ai led dei pulsanti. Verrebbe cosÌ: - Il voltmetro resta spento - Se premi il pulsante BM leggi il valore della batteria motore - Se premi il pulsante BS vedi la batteria dei servizi - Se una delle batterie va giù il circuitino a 4 led abbinato accende automaticamente il voltmetro illuminando il pulsante di quella batteria per indcare di quale si tratta. Va sviluppato lo schema e poi realizzato, non esiste nulla fatto così Oppure due banali e microscopici voltmetri a led Marco
In risposta al messaggio di rriva del 28/05/2020 alle 08:07:09Un voltmetro che ruota da solo su 3 batterie diverse non l'ho mai visto
Io pensavo proprio a banali voltmetri a Led, ma non ne volevo mettere 2 o 3 separati, cercavo un display unico
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 28/05/2020 alle 08:13:56Il circuitino a 4 led mi intriga....
Un voltmetro che ruota da solo su 3 batterie diverse non l'ho mai visto Se uno solo con tre pulsanti (a deviatore) ti va bene i gioco è fatto. Se vuoi che ti faccia lo schema fammi sapere che vado al PC Spaparanzato sul divano col telecomando della smartTV non si può fare... Marco
In risposta al messaggio di Grinza del 28/05/2020 alle 08:16:10Vai.
Il circuitino a 4 led mi intriga....
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 28/05/2020 alle 08:13:56No, non uno che ruota su 3 batterie ma un piccolo display con 3 righe, una per ogni batteria.
Un voltmetro che ruota da solo su 3 batterie diverse non l'ho mai visto Se uno solo con tre pulsanti (a deviatore) ti va bene i gioco è fatto. Se vuoi che ti faccia lo schema fammi sapere che vado al PC Spaparanzato sul divano col telecomando della smartTV non si può fare... Marco
In risposta al messaggio di rriva del 28/05/2020 alle 08:32:13Non esiste nulla fatto come dici.
No, non uno che ruota su 3 batterie ma un piccolo display con 3 righe, una per ogni batteria. il tuo progetto è sicuramente bello, ma la mia idea era molto più semplice, invece di 3 piccoli display Led da dover integrare ne preferirei un singolo multi riga con i relativi cavi.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 28/05/2020 alle 08:43:40Ecco, 3 voltmetri Led come quello che hai postato tu, incollati tra di loro con un pulsante accendi/spegni per visualizzare lo stato delle batterie (voltaggio in tempo reale) senza passare dalla strumentazione di bordo, da piazzare da qualche parte in cabina.
Non esiste nulla fatto come dici. 3 microvoltmetri sono veramente microscopici e puoi incollarli tra loro. Marco.
In risposta al messaggio di rriva del 28/05/2020 alle 09:09:00Sul mio ho :
Ecco, 3 voltmetri Led come quello che hai postato tu, incollati tra di loro con un pulsante accendi/spegni per visualizzare lo stato delle batterie (voltaggio in tempo reale) senza passare dalla strumentazione di bordo, dapiazzare da qualche parte in cabina. potendolo accendere spegnere al bisogno non avrei problemi di assorbimento ed in qualsiasi momento potrei controllare sia lo stato delle batterie che, per esempio, se si stanno caricando in marcia oppure connesso alla 220v. speravo in un qualcosa di già fatto soprattutto per la componente estetica ...
In risposta al messaggio di Emme48 del 28/05/2020 alle 08:19:51Ma sei così bravo te, se lo faccio io mi ci vogliono settimane
Vai. Questa volta lo schema lo fai te? Marco.
In risposta al messaggio di camperistadoc del 28/05/2020 alle 11:26:20Si io pensavo ad una cosa del genere, ma con o con un singolo display a 3 linee o con tre display incollati, ma da integrare in qualche modo sul cruscotto.
Senza tanti schemi elettrici: Il pulsantino a destra accende tutti e 2 i voltmetri che prendono corrente dai poli a vite della centralina opportunatamente proterti da fusibile. Ciao
In risposta al messaggio di rriva del 28/05/2020 alle 11:28:02L'Attak e il silicone fanno miracoli.
Si io pensavo ad una cosa del genere, ma con o con un singolo display a 3 linee o con tre display incollati, ma da integrare in qualche modo sul cruscotto.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di rriva del 28/05/2020 alle 11:28:02Allora, un voltmetro a 4 cifre (i decimali sono importanti) un interruttore a rotazione
Si io pensavo ad una cosa del genere, ma con o con un singolo display a 3 linee o con tre display incollati, ma da integrare in qualche modo sul cruscotto.
In risposta al messaggio di Gege01 del 28/05/2020 alle 20:03:31Non ho mai misurato quanto assorbano i 2 voltmetri che ho montato anni fa, ma credo che sia un'inezia, ricordo che hanno dei fili microscopici ( saranno 0,5 o 0,25 mmq), devono alimentare solo dei led per la retroilluminazione.
E' un lavoro che prossimamente farò anche io sfruttando la centralina come camperistadoc. Pur piacendomi molto la sua realizzazione sarei più propenso a montare 2 voltmetri analogici tipo QUESTO in modo da annullare ilconsumo di corrente. Non serve installare alcun componente aggiuntivo. Semplice e senza possibilità di lasciarlo acceso e di far scaricare le batterie.