In risposta al messaggio di maxfer del 02/11/2020 alle 18:09:56Ciao; Tommaso di base ha ragione, al 99,99999999% rosso positivo e nero negativo, ma per esperienza personale, prova con un tester, ho installato delle prese usb e avevo preso corrente dai fili delle applique...non so perchè avevo le polarità invertite.
Ciao a tutti. Come da titolo lo sto installando anch'io. Ho cercato sul forum ma non ho trovato niente. Ho un dubbio sul collegamento alla batteria. Dal disegno dello schema elettrico, il filo rosso con il fusibile da20 A andrebbe collegato al negativo della batteria. In rete ho visto un filmato che questo filo rosso era collegato al positivo. Il riscaldatore è un 2 Kw. Aiutatemi a capire. Grazie. max
In risposta al messaggio di maxfer del 02/11/2020 alle 18:09:56Non ho mai visto un filo di colore rosso con fusibile..., collegato alla massa...
Ciao a tutti. Come da titolo lo sto installando anch'io. Ho cercato sul forum ma non ho trovato niente. Ho un dubbio sul collegamento alla batteria. Dal disegno dello schema elettrico, il filo rosso con il fusibile da20 A andrebbe collegato al negativo della batteria. In rete ho visto un filmato che questo filo rosso era collegato al positivo. Il riscaldatore è un 2 Kw. Aiutatemi a capire. Grazie. max
In risposta al messaggio di maxfer del 02/11/2020 alle 19:57:49Se non hai dimestichezza con l'elettricità, fatti aiutare da qualcuno che ci mastica.
Grazie a tutti per le dritte. Ne mangio poco di elettricità. Non ho difficoltà a procurarmi un tester. Quale è il parametro da settare e cosa si dovrebbe leggere , immagino mettendo i puntali sui due fili.
In risposta al messaggio di maxfer del 03/11/2020 alle 08:00:35Se non hai collegato nulla con i puntali del tester, settato su Volt, non leggi nulla.
Ciao a tutti. Non ho ancora collegato niente. Con i puntali del tester sui due fili che escono dal riscaldatore cosa si dovrebbe leggere ? Sul tester quale è il parametro da settare ? Grazie ancora.
In risposta al messaggio di maxfer del 02/11/2020 alle 18:09:56Magari metti un link dell'oggetto che hai comprato.
Ciao a tutti. Come da titolo lo sto installando anch'io. Ho cercato sul forum ma non ho trovato niente. Ho un dubbio sul collegamento alla batteria. Dal disegno dello schema elettrico, il filo rosso con il fusibile da20 A andrebbe collegato al negativo della batteria. In rete ho visto un filmato che questo filo rosso era collegato al positivo. Il riscaldatore è un 2 Kw. Aiutatemi a capire. Grazie. max
http://www.m48.it
http://francescoghinassi.blogsp...
In risposta al messaggio di maxfer del 06/11/2020 alle 22:09:21Metti un interruttore sul positivo tra batteria e fusibile cosi quando non lo usi togli completamente tensione. E non si rovina il display
Ciao a tutti. Messo in funzione oggi. Rosso + e nero -. Tutto ok. Grazie ancora
In risposta al messaggio di GinoSerGina del 09/11/2020 alle 14:04:55L'hai montato al posto del 3900 perchè questo si è rotto? Come ti trovi? Io ho il 3900 e un cinese da 8kw montato per scaldare la taverna, però mi sono sempre chiesto se un giorno dovesse rompersi il 3900 se montare o meno un cinese come riscaldamento unico del camper
Montato anch'io al posto del Webasto 3900: purtroppo a volte la traduzione delle istruzioni fa brutti scherzi e nel tuo caso ha invertito i colori della polarità. Ma non sei il solo che ha posto questa domanda.
In risposta al messaggio di Semi del 10/11/2020 alle 14:05:14Mi trovo bene, adesso i famigerati lampeggi di sotto-tensione del Webasto sono un ricordo e ho smesso di dipendere dalle colonnine elettriche.
L'hai montato al posto del 3900 perchè questo si è rotto? Come ti trovi? Io ho il 3900 e un cinese da 8kw montato per scaldare la taverna, però mi sono sempre chiesto se un giorno dovesse rompersi il 3900 se montare o meno un cinese come riscaldamento unico del camper
http://francescoghinassi.blogsp...
In risposta al messaggio di GinoSerGina del 12/11/2020 alle 17:58:25Grazie, ho misurato gli assorbimenti in accensione, spegnimento e in funzione e la differenza tra 3900 e cinese è veramente piccola. Non capisco come possa essere così diversa nel tuo caso
Mi trovo bene, adesso i famigerati lampeggi di sotto-tensione del Webasto sono un ricordo e ho smesso di dipendere dalle colonnine elettriche. La cosa pazzesca è che il cambio può essere rapido perché la piastra di attacco,i bulloni, scarico, tubo gasolio ecc. sono totalmente compatibili. Qualche adattamento sui corrugati di aspirazione o uscita, ma roba di 10 minuti.
In risposta al messaggio di GinoSerGina del 12/11/2020 alle 17:58:25Come è stato detto da più parti li l'origine è la stessa ecco spiegata la compatibilità, è solo il prezzo molto diverso ma si sa li c'è chi ha fatto milioni con queste storie semplicemente comprando e vendendo. Speriamo che prima o poi cada anche la combi a gasolio storia simile a quella del Webasto.
Mi trovo bene, adesso i famigerati lampeggi di sotto-tensione del Webasto sono un ricordo e ho smesso di dipendere dalle colonnine elettriche. La cosa pazzesca è che il cambio può essere rapido perché la piastra di attacco,i bulloni, scarico, tubo gasolio ecc. sono totalmente compatibili. Qualche adattamento sui corrugati di aspirazione o uscita, ma roba di 10 minuti.