In risposta al messaggio di ValxRosso del 30/06/2020 alle 11:41:24Se vuoi qualcosa di poco vistoso per fare libera tranquillo, il soffietto è proprio il contrario, se parcheggi e lo sollevi chiunque nota, anche da distanza, che li c'è un camper che campeggia con gente dentro, e quindi attira sguardi, critiche, problemi vari.
Ciao a tutti, vengo a chiedere aiuto a chi e' gia' possessore di un VAN con tetto a soffietto perche' vorrei togliermi un dubbio che mi frulla nella testa e mi preoccupa non poco. Sarebbe il nostro primo camper e perla scelta sono partito dai seguenti presupposti: 1. essendo abituati a vacanze fortemente itineranti > camper puro 2. siamo in 4 > 4 posti letto sempre pronti, non voglio soluzioni da montare/smontare tutti i giorni 3. siamo in 4 > Non voglio sacrificare lo spazio, quindi scarto il letto a castello perche' perderei i pensili e ridurrei molto lo spazio di stivaggio 4. causa posteggio a casa > non posso superare i 6 mt 5. Idea di usarlo tutti i giorni > non voglio roba troppo vistosa con tetto troppo alto, quindi scarto letto basculante sopra dinette. 6. budget max 50.000 > non posso permettermi soluzioni troppo esotiche Credo che la scelta del tetto a soffietto sia praticamente l'unica percorribile... Tra le varie offerte di mercato, ho individuato nel possl win 2 R plus il candidato ideale. Mi piace l'idea della doccia nel corridoio per sfruttare al max lo spazio centrale del camper. Mi piace la disposizione della cucina e mi piace il mobile armadio/frigorifero con il frigo in alto. Ho una solo, grande dubbio... l'assenza degli oblo' dovuta al tetto a soffietto...Qualcuno di voi usa un camper del genere d'estate? Come si trova? Non c'e' la possibilita' di montare anche solo un piccolo oblo' per la ventilazione forzata in coda sui letti? Grazie, V
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di ValxRosso del 30/06/2020 alle 11:41:24L'amico Yari Ghidone ha l'oblò sul tetto a soffietto. Su Youtube ci sono moltissimi video in cui parla delle sue avventure e del suo van.
Ciao a tutti, vengo a chiedere aiuto a chi e' gia' possessore di un VAN con tetto a soffietto perche' vorrei togliermi un dubbio che mi frulla nella testa e mi preoccupa non poco. Sarebbe il nostro primo camper e perla scelta sono partito dai seguenti presupposti: 1. essendo abituati a vacanze fortemente itineranti > camper puro 2. siamo in 4 > 4 posti letto sempre pronti, non voglio soluzioni da montare/smontare tutti i giorni 3. siamo in 4 > Non voglio sacrificare lo spazio, quindi scarto il letto a castello perche' perderei i pensili e ridurrei molto lo spazio di stivaggio 4. causa posteggio a casa > non posso superare i 6 mt 5. Idea di usarlo tutti i giorni > non voglio roba troppo vistosa con tetto troppo alto, quindi scarto letto basculante sopra dinette. 6. budget max 50.000 > non posso permettermi soluzioni troppo esotiche Credo che la scelta del tetto a soffietto sia praticamente l'unica percorribile... Tra le varie offerte di mercato, ho individuato nel possl win 2 R plus il candidato ideale. Mi piace l'idea della doccia nel corridoio per sfruttare al max lo spazio centrale del camper. Mi piace la disposizione della cucina e mi piace il mobile armadio/frigorifero con il frigo in alto. Ho una solo, grande dubbio... l'assenza degli oblo' dovuta al tetto a soffietto...Qualcuno di voi usa un camper del genere d'estate? Come si trova? Non c'e' la possibilita' di montare anche solo un piccolo oblo' per la ventilazione forzata in coda sui letti? Grazie, V
In risposta al messaggio di ValxRosso del 30/06/2020 alle 11:41:24Se hai Facebook, iscriviti al gruppo "Hymercar Lovers", tutti (tranne me
Ciao a tutti, vengo a chiedere aiuto a chi e' gia' possessore di un VAN con tetto a soffietto perche' vorrei togliermi un dubbio che mi frulla nella testa e mi preoccupa non poco. Sarebbe il nostro primo camper e perla scelta sono partito dai seguenti presupposti: 1. essendo abituati a vacanze fortemente itineranti > camper puro 2. siamo in 4 > 4 posti letto sempre pronti, non voglio soluzioni da montare/smontare tutti i giorni 3. siamo in 4 > Non voglio sacrificare lo spazio, quindi scarto il letto a castello perche' perderei i pensili e ridurrei molto lo spazio di stivaggio 4. causa posteggio a casa > non posso superare i 6 mt 5. Idea di usarlo tutti i giorni > non voglio roba troppo vistosa con tetto troppo alto, quindi scarto letto basculante sopra dinette. 6. budget max 50.000 > non posso permettermi soluzioni troppo esotiche Credo che la scelta del tetto a soffietto sia praticamente l'unica percorribile... Tra le varie offerte di mercato, ho individuato nel possl win 2 R plus il candidato ideale. Mi piace l'idea della doccia nel corridoio per sfruttare al max lo spazio centrale del camper. Mi piace la disposizione della cucina e mi piace il mobile armadio/frigorifero con il frigo in alto. Ho una solo, grande dubbio... l'assenza degli oblo' dovuta al tetto a soffietto...Qualcuno di voi usa un camper del genere d'estate? Come si trova? Non c'e' la possibilita' di montare anche solo un piccolo oblo' per la ventilazione forzata in coda sui letti? Grazie, V
https://sky-up.it/
), e si è anche montato/ritagliato in proprio la finestra laterale che non aveva, un discreto lavoro, ma lui ha anche la manualità per farlo... io non avrei saputo da dove iniziare. Da notare che mentre sul soffietto Hymercar l'oblò al max è il 40x40, sullo Sky Up, sempre sopra la dinette, puoi avere il maxioblò 700x500 (che è esattamente quello della foto di Tramy)In risposta al messaggio di nanonet del 01/07/2020 alle 08:51:38Andrea di nordaffari (concessionaria specifica per i Van Possl) in un suo video (you tube) elencava i vantaggi del 6.36 rispetto al 5.99. tra questi, la possibilità di avere un oblò (non sò di quali dimensioni) sul letto posteriore anche in presenza di tetto a soffietto. cosa che non era possibile sul 5.99 perchè il tetto a soffietto arrivava quasi a coprire tutto il tetto in lamiera del veicolo
Se hai Facebook, iscriviti al gruppo Hymercar Lovers, tutti (tranne me ) hanno Hymercar con tetto a soffietto, non è un gruppo esclusivo, sono iscritti anche possessori di altri marchi, in tutti i casi modi potrai ricevereinformazioni utilissime su tutto ciò che riguarda il camper con il tetto a soffietto. Hymercar prevede l'oblò opzionale sul tetto a soffietto in zona dinette. Al limite, se trovi il mezzo dei tuoi sogni che purtroppo è senza soffietto, sappi che lo puoi far montare successivamente, la spesa si aggira sui 5000 euro, occorre però considerare che se nel bagno non hai una finestra laterale (ma solo l'oblò a soffitto), montando il soffietto perdi l'oblò a soffitto, quindi o rimani al buio e vai sempre di lampadine, o devi far realizzare una finestra laterale, con una spesa di certo non banale. Un amico del gruppo FB ha fatto montare il soffietto dopo l'acquisto (uno Sky Up �), e si è anche montato/ritagliato in proprio la finestra laterale che non aveva, un discreto lavoro, ma lui ha anche la manualità per farlo... io non avrei saputo da dove iniziare. Da notare che mentre sul soffietto Hymercar l'oblò al max è il 40x40, sullo Sky Up, sempre sopra la dinette, puoi avere il maxioblò 700x500 (che è esattamente quello della foto di Tramy) Va detto che il soffietto ha tanti pro, ma anche alcuni contro, dei quali devi essere informato e ben consapevole, solo confrontandoti con chi lo usa (possibilmente con famiglia) potrai venirne a conoscenza. Sui 636 con soffietto è pur vero che la parte posteriore del tetto non è occupata e si potrebbe far montare un maxioblò, ma non ne sarei così sicuro, dipende da dove si trovano i longheroni di rinforzo superiori. Sul soffitto dei furgoni Ducato, non puoi aprire botole dove ti fa più comodo, ci sono posizioni adatte, appunto dove non ci sono i longheroni trasversali di rinforzo strutturale, difficilmente un allestitore eliminerebbe i rinforzi. Inoltre, ammesso di individuare la posizione, occorre vedere se sotto ci sono pensili trasversali Sul mio 636 (senza soffietto) ho il maxioblò sopra i letti, ed in teoria lo si potrebbe realizzare anche più indietro, ma sotto ho i pensili trasversali, per cui sarebbe impossibile. In tutti i modi lì ci ho messo un secondo pannello Ultima nota dolente, non è la scelta di chi ha aperto il topic, ma con un 636 con tetto a soffietto (+100kg), in 4, magari chassis Maxi, in ordine di ferie sei abbondantemente oltre i 3500kg Ciao
In risposta al messaggio di Tramy del 01/07/2020 alle 16:02:57
Andrea di nordaffari (concessionaria specifica per i Van Possl) in un suo video (you tube) elencava i vantaggi del 6.36 rispetto al 5.99. tra questi, la possibilità di avere un oblò (non sò di quali dimensioni) sul lettoposteriore anche in presenza di tetto a soffietto. cosa che non era possibile sul 5.99 perchè il tetto a soffietto arrivava quasi a coprire tutto il tetto in lamiera del veicolo per cui ritengo che es. la possl lo può montare... confermo il bagno in fase di ordinazione del veicolo cambia (con presenza della finestra) se ha il tetto a soffietto rispetto a non averlo (in questo caso oblò) in caso di montaggio del tetto sky up, invece di aprire la finestra, fanno un foro di scarico dell' aria con una ventolina comunque si può vedere tutto su you tube saluti Giorgio
https://www.youtube.com/watch?v...
In risposta al messaggio di francarmen del 01/07/2020 alle 19:00:13Infine, l'oblò sul tetto a soffietto non serve se c'è il letto basculante sotto. Ma ti assicuro che i tre finestroni con zanzariera del telo del tetto soccombono egregiamente agli oblò, In fatto di areazione credo sia il massimo.
Eccomi, mi sono posto un po' i tuoi stessi problemi ed esigenze in quanto è da premettere che soffro molto il caldo. Altra premessa io solo solo con mia moglie quindi due sole persone. In quattro per un furgonato con tettoa soffietto entro i 6 metri credo che sia sacrificante. Io ho optato per un westfalia kepler one. 5.30 metri. Ti assicuro che è una vera auto e che auto. Concordo con Tommaso quando dice che il tetto a soffietto alzato richiama la presenza del camper, ma io fino ad ora non mai avuto alcun problema anche in libera. Naturalmente adottando opportune misure nel senso che ricerco una posto che non da fastidio...molte volte ho pranzato nelle aree parcheggio degl ipermercati senza alcun problema ovvero senza che qualcuno mi abbia interdetto...sarò stato fortunato? Non ho mai fatto notturno in libera se non negli autogrill...ma non rientra nelle mie intenzioni. Infine, l'oblò sul tetto a soffietto non serve se c'è il letto basculante sotto. Ma ti assicuro che i tre finestroni con zanzariera del telo del tetto soccombono egregiamente agli oblò, In fatto di areazione credo sia il massimo. Ho fatto una modifica al mio tetto a soffietto mettendone un'altro più piccolo che si apre al contrario. Questo da la possibilità di salire e scendere dal letto ad ognuno senza infastidire l'altro. Inoltre tiene anche quest'ultimo due finestre cernierate con zanzariera. Un po costosetto ma assicuro che ne è valsa la pena...praticamente un po' come quello che vedi in questo video. Non ho mai capito perchè non adottano questa soluzione di serie...ventilazione al massimo, luce al massimo...
In risposta al messaggio di qwertyz del 01/07/2020 alle 23:53:17Un 636 H3, con 4 persone in viaggio e magari chassis Maxi (direi obbligatorio vista la stazza...) è matematicamente fuori peso, e di molto.
francamente a me nn piace proprio...ne esteticamente ne come funzionalità' ne come tenuta al caldo e al freddo e lo ritengo anche abbastanza delicato...ma perche' esistono pochi 636 a tetto extra alto dove con un basculante si potrebbe benissimo fare un camper x 4?senza accocchi strani
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di qwertyz del 01/07/2020 alle 23:53:17È il mercato che impone di non sobbarcarsi in spese non giustificate. Tu pensa vendi il van per due, pianta la solita, qualcuno lo vuole per 4? Niente di più facile che poggiare sul tetto una sovrastruttura, non devi fare nulla, per chi li costruisce: massima resa con la minima spesa
francamente a me nn piace proprio...ne esteticamente ne come funzionalità' ne come tenuta al caldo e al freddo e lo ritengo anche abbastanza delicato...ma perche' esistono pochi 636 a tetto extra alto dove con un basculante si potrebbe benissimo fare un camper x 4?senza accocchi strani
In risposta al messaggio di qwertyz del 02/07/2020 alle 22:46:10sui pesi mi pare una fesseria...se omologano con patente b camper di 7,5 mt...forse Ivan ha ragione...io continuo a dire che un 636 con basculante e un matrimoniale dietro sia una buona soluzione per una
sui pesi mi pare una fesseria...se omologano con patente b camper di 7,5 mt...forse Ivan ha ragione...io continuo a dire che un 636 con basculante e un matrimoniale dietro sia una buona soluzione per una famiglia...ok esisterannodei compatti tradizionali ma allora per prendere un camper standard vado di normale non compatto...un van e' piu' stretto,piu sicuro non ha infiltrazioni ed è un prodotto collaudato e ben fatto se nn per l'interno...636 comunque e' sempre molto piccolo e un tetto extra alto non peggiora l'estetica ne cambia piu' di tanto l'altezza...un soffietto a me non piace proprio e' come mettere una vecchia maggiolina sul tetto...ba non lo vorrei manco regalato veramente non me ne vogliate...infatti solo per questo non ho ancora venduto il mio mh per un van