___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr
In risposta al messaggio di Roberto Daniela del 18/02/2021 alle 23:20:42Tecnicamente si può fare qualsiasi cosa, questo progetto comporta spese, complessità, tempo di allestimento ed energia elettrica consumata dal meccanismo.
Vorrei implementare alcuni servizi nel camper controllabili da remoto, primo di tutti l'accensione del riscaldamento con il cellulare. Mi farebbe piacere sentire qualche vostra opinione, intanto espongo la mia. Utilizzando:Un modem wifi (tipo chiavetta USB con SIM che fa da router wifi) Una SIM dati (tipo Things Mobile con un minimo di ricarica) Un relè wifi (esempio Shelly gestiti da una app. proprietaria oppure relè wifi tipo Sonoff a contatto pulito comandabili da app. eWeLink) Il relè andrebbe collegato al circuito di accensione del riscaldamento e a sua volta associato alla rete wifi della chiavetta che fa da router wifi. La SIM dati sarebbe a consumo con costi veramente bassi. Inoltre, aggiungendo altri relè wifi, si possono implementare altri utilizzatori (luci esterne, ecc.) Rimango in attesa di un vostro parere. Roberto & Daniela camperisti itineranti
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Roberto Daniela del 18/02/2021 alle 23:20:42In effetti se hai Truma il tutto è molto più semplice e pronto all'utilizzo.
Vorrei implementare alcuni servizi nel camper controllabili da remoto, primo di tutti l'accensione del riscaldamento con il cellulare. Mi farebbe piacere sentire qualche vostra opinione, intanto espongo la mia. Utilizzando:Un modem wifi (tipo chiavetta USB con SIM che fa da router wifi) Una SIM dati (tipo Things Mobile con un minimo di ricarica) Un relè wifi (esempio Shelly gestiti da una app. proprietaria oppure relè wifi tipo Sonoff a contatto pulito comandabili da app. eWeLink) Il relè andrebbe collegato al circuito di accensione del riscaldamento e a sua volta associato alla rete wifi della chiavetta che fa da router wifi. La SIM dati sarebbe a consumo con costi veramente bassi. Inoltre, aggiungendo altri relè wifi, si possono implementare altri utilizzatori (luci esterne, ecc.) Rimango in attesa di un vostro parere. Roberto & Daniela camperisti itineranti
In risposta al messaggio di Roberto Daniela del 18/02/2021 alle 23:20:42Se stiamo parlando di una Truma Combi, come la mia, credo che l'operazione sia praticamente impossibile.
Vorrei implementare alcuni servizi nel camper controllabili da remoto, primo di tutti l'accensione del riscaldamento con il cellulare. Mi farebbe piacere sentire qualche vostra opinione, intanto espongo la mia. Utilizzando:Un modem wifi (tipo chiavetta USB con SIM che fa da router wifi) Una SIM dati (tipo Things Mobile con un minimo di ricarica) Un relè wifi (esempio Shelly gestiti da una app. proprietaria oppure relè wifi tipo Sonoff a contatto pulito comandabili da app. eWeLink) Il relè andrebbe collegato al circuito di accensione del riscaldamento e a sua volta associato alla rete wifi della chiavetta che fa da router wifi. La SIM dati sarebbe a consumo con costi veramente bassi. Inoltre, aggiungendo altri relè wifi, si possono implementare altri utilizzatori (luci esterne, ecc.) Rimango in attesa di un vostro parere. Roberto & Daniela camperisti itineranti
In risposta al messaggio di salvatore del 20/02/2021 alle 09:01:16Ed è proprio questo il dubbio che avevo, ovvero se vi era la possibilità di interfacciare un contatto o meno per l'accensione del Combi Truma. Se mi dici che non vi è un contatto secco allora rinuncio all'opera (che di per se costa molto poco). Grazie comunque a tutti. Però uno schema elettrico mi farebbe piacere vederlo per verificare se il contatto può essere preso in un altro punto.
Se stiamo parlando di una Truma Combi, come la mia, credo che l'operazione sia praticamente impossibile. Il termostato in realta' non e' un termostato ma una unita' di comando, che svolge anche la funzione di termostato.Quindi, per capirci, non e' come un termostato domestico che utilizza un semplice contatto aperto / chiuso per avviare il riscaldamento. Senza questa unita'. la stufa non puo' funzionare. Uso gia' in casa dispositivi di domotica wifi (sonoff nello specifico,quindi ewelink, quindi alexa)) e nulla vieta di immaginarne l'uso anche in camper, anche se in realta' non vedo applicazioni interessanti.
In risposta al messaggio di Roberto Daniela del 20/02/2021 alle 14:17:35Quello che posso dirti e' che l'unita' di comando (io ho il cp plus) e' collegata alla stufa con una piattina a piu' conduttori.
Ed è proprio questo il dubbio che avevo, ovvero se vi era la possibilità di interfacciare un contatto o meno per l'accensione del Combi Truma. Se mi dici che non vi è un contatto secco allora rinuncio all'opera (che diper se costa molto poco). Grazie comunque a tutti. Però uno schema elettrico mi farebbe piacere vederlo per verificare se il contatto può essere preso in un altro punto.
https://github.com/muccc/WomoLI...