In risposta al messaggio di Alex1981 del 07/01/2023 alle 22:26:33Da come scrivi percepisco che le pulizie vengono fatte a camper inattivo quindi che il riscaldamento principale sia webasto o truma non fa differenza.
Buona sera a tutti....visto che come riscaldamento principale io uso webasto quindi la truma la uso solo come boiler ma mi sorge un dubbio... Mia moglie va spesso al camper lo apre gli fa prendere ariaecc ecc ed usa l'acqua che c'è dentro nei serbatoi per fare le sue pulizie e volevo sapere se era possibile evitare (con un rubinetto magari) che il boiler si riempisse e poi si svuotasse con spreco inutile di litri e litri di acqua perché ovviamente quando se ne va chiude la pompa apre i rubinetti ecc ecc ma poi il boiler ogni volta mi scarica l'acqua per terra facendomela sprecare. Grazie a tutti per le risposte
In risposta al messaggio di Gattosilvestro del 07/01/2023 alle 23:58:01Si era solo per precisare che nn viene utilizzata in nessun caso la truma cmq lei fa lo svuotamento quando ha finito a regola d'arte e ti dirò di più utilizzare l'impianto e meglio così nn si hanno sorprese al momento della partenza di pompa morta o perdite qua e la però mi rompe che lo svuotamento e un po' di acqua dai rubinetti ma il boiler sono litri e litri
Da come scrivi percepisco che le pulizie vengono fatte a camper inattivo quindi che il riscaldamento principale sia webasto o truma non fa differenza. Capisco il fastidio dello spreco d'acqua, pure a me secca parecchio.Tua moglie potrebbe riempire un recipiente dal rubinetto di scarico del serbatoio delle bianche. Non ci sarebbe necessità di riempire il boiler, sprecare acqua, accendere la pompa e la centralina, inoltre le tubazioni resterebbero vuote o quasi.
In risposta al messaggio di girellik del 08/01/2023 alle 20:41:52Si grazie e proprio quello che chiedevo così da nn sprecare sempre i litri del boiler che nn viene acceso grazie
Buonasera se non ho capito male tu vorresti poter usare l'acqua, dunque accendere la pompa, senza che si riempia il boiler ogni volta? Io ho risolto la questione aggiungendo con pochi euro un rubinetto con accessori JohnGuest a monte del mio boiler sul tubo che esce dalla pompa e va appunto al boiler. Se lo chiudo l'impianto va in pressione solo con la fredda (lavelli-doccia-cassetta) e il boiler resta vuoto. La modifica l'ho fatta per poter avere acqua corrente (fredda) in uscite brevi senza usare il boiler ed anche per risparmiare peso eventualmente: se il boiler non si riempe sono semore 10 litri/kg di peso in meno.