www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di alexf del 02/12/2019 alle 11:23:32Una deficienza del progetto sarebbe peggio, li è solo l operaio che stende la colla che in un punto di meno di 1mm la ha applicata male, e dove le cose sono fatte a mano l errore umano ci puo sempre capitare.
... ho visto una goccia scendere dal pensile posteriore sul letto destro (nell angolo dove c'è il faretto). In pratica l acqua entrava dalla unitura tra tetto e angolare posteriore del tetto , sul lato destro, poi si infilavadietro a quell angolare di plastica interno che c'è tra parete laterale e posteriore, e scendeva nel garage. Tommaso, secondo il mio modo di vedere le cose credo che questa anomalia sia ingiustificabile specialmente per una marchio che si ritiene leader e si fa pagare per questo. Non si parla di una guarnizione difettosa o mal progettata ma addirittura della struttura del un mezzo. Comunque buono a sapersi.
www.iz4dji.it
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Alex407 del 01/12/2019 alle 18:52:52Ho lo stesso mezzo tuo ma per fortuna non mi è mai capitata una cosa del genere e ti posso assicurare che di acqua ne ho presa tanta, tanta, tanta.
Buonasera a tutti, tempo fa avevo letto che dal lo sportello del garage entrava acqua, eccoci ci sono anchio entra di lato e da sotto sembrano le sigillature, avete risolto o si sono ripresentate sembra un po presto dopo 6 mesi. Puo darsi essendo grande lo sportelli si muova e si scollano le sigellature?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di latrofa124 del 02/12/2019 alle 14:45:11Hai ragione, se si riempie l acqua fino a che esce, come si fa sempre, poi si trova acqua sul tappone del serbatoio, quello dove c'è la pompa, probabilmente esce da attorno al passaggio del cavo elettrico o altro, ma per come è fatto e posizionato il serbatoio, quest'acqua non puo raggiungere il garage, ma cola sul lato del serbatoio (che è sotto al pavimento) e si raccoglie nella coibentazione che sul fondo ha un foro (attorno al rubinetto di scarico) e quindi va in terra. Non mi ha mai preoccupato.
Posseggo anche io lo stesso camper e non ho mai trovato acqua sul fondo del garage, quello indicato da Tommaso è un punto debole forse probabile, ma lo escludo, penso invece ad altro, mi viene in mente che c'è l'abitudinedi molti di lasciare la cannula per il riempimento dell'acqua nel bocchettone, aspettando di fare un gran bel pieno, non vorrei che fosse acqua potabile uscita da qualche giuntura, non ci è stato detto se i portelloni sono forniti anche della guarnizione a unghia esterna, che sigilla l'intero portellone. Roberto
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Alex407 del 02/12/2019 alle 16:40:13Lato guidatore = sinistra , se non sei Inglese
Grazie per i consigli provo a postare una foto, comunque la trovo nel gavone di destra lato guidatore dove ci sono le cerniere in basso il resto e tutto asciutto. Trovo acqua sotto il listello d'alluminio mandorlato, il resto perfetto.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di bruno it del 02/12/2019 alle 18:15:33
...difetti di costruzione...sempre possibili su qualsiasi oggetto anche in quelli di altissima tecnologia... Bè, da come se la tirano alcuni qui su col, trasecolo nel sapere che il vr in questione, forgiato da mano nibelunga con tanto di museo di famiglia, soffra di infiltrazione come un comunissimo camper nostrano. Bruno
In risposta al messaggio di Alex407 del 02/12/2019 alle 17:39:42Hai riconosciuto nella foto il traghetto da Gills Bay per le Orcadi .... veramente da sogno.
Scusa Tommaso ma ancora ogni tanto sogno quando siamo andati in Scozia , ora ho risiggilato l'angolo e guardo al prossimo scroscio altrimenti utilizzo la tecnica del tubo a getto direttamente sull'angolo e vediamo se scopro da dove entra, grazie dei consigli e buona serata.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di bruno it del 02/12/2019 alle 18:15:33Chi se la tira sbaglia di grosso, e prende delle belle sdentate, bisogna essere umili perchè non è che avere mezzi costosi ti mette al riparo da tutto.
...difetti di costruzione...sempre possibili su qualsiasi oggetto anche in quelli di altissima tecnologia... Bè, da come se la tirano alcuni qui su col, trasecolo nel sapere che il vr in questione, forgiato da mano nibelunga con tanto di museo di famiglia, soffra di infiltrazione come un comunissimo camper nostrano. Bruno
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di alexf del 02/12/2019 alle 19:27:30I Tedeschi sbagliano e fanno cavolate come tutti, anzi, sono piu restii a riconoscerlo, sono fatti così.
Sai, ai tedeschi si perdona tutto,
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 02/12/2019 alle 19:46:32
I Tedeschi sbagliano e fanno cavolate come tutti, anzi, sono piu restii a riconoscerlo, sono fatti così. O hanno gia trovato una soluzione e quindi approntato richiamo con tanto di circolare serissima, o per loro in difetto non c'è...e non c'è verso di ragionare.
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21